Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    In realtà no, la scelta ricade tra denon pma 720ae e nad c316. Poi da vedere anche il prezzo.
    Cadi bene con me!!! Ho avuto 720AE e l'ho mandato indietro... Non c'è nemmeno lontanamente paragone!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Cadi bene con me!!! Ho avuto 720AE e l'ho mandato indietro... Non c'è nemmeno lontanamente paragone!!!
    Mi mandi per favore un MP dove posso acquistare il nad. Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Fatto, ricordati che puoi anche aggiungerei un sub all'occorrenza (non occorre il sub out).

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Fatto, ricordati che puoi anche aggiungerei un sub all'occorrenza (non occorre il sub out).
    ma volendo confrontare anche il nad 326?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    ma volendo confrontare anche il nad 326?
    Certo! Ha i sub out (ma non servono molto), un telecomando più decente, più watt (per futuri upgrade è buono) e ha una sorta di main in (scomodo) per l'integrazione in HT.

    È un po' più paffuto del 316 e qualcuno ha preferito il suono del 316 al 326.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Io col c316bee ci pilotavo le TESI 560, prima di cambiare diffusori, e come sorgente il NAD c545bee
    Il 316 le pilotava benissimo, e tieni conto che con le 560 quasi non serve il SUB (quasi).

    Il 316 ha secondo me un suono molto live, non nel senso di aperto, ma nel senso di dinamico, presente e veloce.
    Secondo me una impostazione leggermente ruffiana, potrei definirla Rock, con medioalto leggermente (poco poco) avanti, e basso ben presente.

    La sua dote maggiore è la dinamicità, in effetti i watt musicali sono 90 contro i 40 continui, e la cosa si sente (ricordiamoci che la musica non è un segnale continuo, ma un susseguirsi di "transitori")

    Dicono che il 326 sia leggermente più lineare, ma non avendo mai fatto confronti, non so dirtelo.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Io col c316bee ci pilotavo le TESI 560, prima di cambiare diffusori, e come sorgente il NAD c545bee
    Il 316 le pilotava benissimo, e tieni conto che con le 560 quasi non serve il SUB (quasi).

    Il 316 ha secondo me un suono molto live, non nel senso di aperto, ma nel senso di dinamico, presente e veloce.
    Secondo me una impostazione leggermente ruffia..........[CUT]
    Esattamente quello che avevo letto anch'io.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    mi sono accorto ora che il nad 316 non ha il pre-out o il sub-out

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    mi sono accorto ora che il nad 316 non ha il pre-out o il sub-out
    Il pre out a che servirebbe? Per il sub si utilizzano gli high level in del sub stesso e in un colpo risolvi anche il peoblema volume.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    con il pre-out utilizzo i cavi RCA e comunque avrei il controllo del volume

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    con il pre-out utilizzo i cavi RCA e comunque avrei il controllo del volume
    Ricordiamoci che sfruttando gli high level input del sub il volume si regola.

    Potreste dire all'amico se è il caso di prendere in considerazione anche i Rotel? Mi riferisco al fatto che le IL sono scure e forse il Rotel è anch'esso appropriato proprio perché diverso sotto questo punto di vista.
    Ultima modifica di RiseFall; 21-07-2016 alle 12:00
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ricordiamoci che sfruttando gli high level input del sub il volume si regola.

    Potreste dire all'amico se è il caso di prendere in considerazione anche i Rotel? Mi riferisco al fatto che le IL sono scure e forse il Rotel è anch'esso appropriato proprio perché diverso sotto questo punto di vista.
    Ma anche onkyo a9030, onkyo a9050, Yamaha AS301,Yamaha AS501 sono aperti. Giusto?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Ma anche onkyo a9030, onkyo a9050, Yamaha AS301,Yamaha AS501 sono aperti. Giusto?
    Credo che la maggior parte qui ti consiglieranno Rotel o Nad.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    66
    Alla fine ho preso il nad 326.
    In due parole.... una bomba

    Domanda: è normale che sia caldina la parte superiore (sopratutto la parte destra)?

    Il mio vecchio technics scaldava meno

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da carlobat Visualizza messaggio
    Alla fine ho preso il nad 326.
    In due parole.... una bomba

    Domanda: è normale che sia caldina la parte superiore (sopratutto la parte destra)?

    Il mio vecchio technics scaldava meno
    normalissimo tranquillo .. nessun problema .. lo uso da diversi anni .. anche se effettivamente scalda parecchio.
    Rapporto Q/P elevato .. a me da ancora soddisfazione, spesso penso di fare upgrade poi più lo utilizzo e più mi piace .. le DIVA naturalmente fanno la loro parte ...
    Ultima modifica di oreste; 22-07-2016 alle 19:26
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •