Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Contento per te
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15
    Avendo collegato la coppia di diffusori B&W 683 allo speaker A e quella delle Sonus Faber Electa allo speaker B, posso utilizzare a mio piacimento la coppia di diffusori che più mi aggradano a seconda del genere musicale che ascolto, basta switchare con il telecomando su A o B.
    Ho provato pure l'opzione A+B e cioè faccio suonare in contemporanea le due coppie di diffusori e devo dire che, nonostante pareri negativi sull'uso contemporaneo delle due coppie di diffusori, il risultato anche a livello sonoro è molto gradevole.
    A cosa vado incontro se mantengo quest'ultimo settaggio A+B con le 2 coppie di diffusori che suonano in contemporanea?

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Come vedi sul retro dell'amp potresti tenere A+B solo se l'imp. è superiore a 8 Ohm x ogni cassa:
    mentre le 683 scendono sotto 4 e le SF
    http://www.audioreview.it/prove/stor...bi-wiring.html
    fino a 7 Ohm: rischi di surriscaldare l'amp,
    ammenochè non tu non senta a bassi vol ...

    Ultima modifica di PIEP; 02-05-2016 alle 16:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    15

    Nel manuale istruzioni del TX 8150 in merito alla impostazione dello Hardware è testualmente scritto: ".......se sono state collegate coppie di diffusori sinistro/destro diverse ai terminali SPEAKERS A/B, impostare l'impedenza su 4 ohm.", ed io così ho fatto!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •