Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da allanon69 Visualizza messaggio
    madò, giusto per disturbarti di domenica che voglio chiedere se hai mai ascoltato i jugson in particolare il 200w a/b Jungson JA88N
    Mah, intanto non mi disturbi affatto anzi mi fa piacere, per quel che concerne il Jungson non l'ho mai ascoltato ma un mio amico (abbastanza competente) si e mi ha detto che si sentiva benissimo: molto ricco in tutte le frequenze alla fine non l'ha comprato perche' ha dato un'occhiata all'interno e si e' accorto che la qualita' della componentistica (pur non scadente) era inferiore ai classici componenti giapponesi ed ha preso un Nad c375 ex demo a buon prezzo che anch'io ho avuto modo d'ascoltare, mi piace ma mi sarei aspettato un "gap" maggiore rispetto al piu' piccolo 356, costruttivamente non c'e' nulla da dire come del resto Nad ci ha abituati.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie per la pazienza
    peccato avrei voluto un confronto con l'rhb10
    ma era sullo scuro oppure sul versante opposto ?
    diciamo comunque per andare sul sicuro meglio stare sull'rhb10
    il dussun v8i come te lo vedi a confronto?

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Da come l'ha descritto il mio amico era piu' tendende al "caldo", il Dussun invece l'ho ascoltato e non ho dubbi che e' piu' "caldo" del neutro Rotel ma anche un po' piu' lento e meno raffinato....assolutamente non male ma preferisco il Rotel.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie e buona domenica

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48
    Questa diatriba tra vecchio e nuovo è antica come le montagne. In tutti gli hobby ed in tutte le categorie (auto, moto, hi-fi, TV ed elettrodomestici, barche a vela ecc.) si sente sempre la solita frase fatta: "ehhh ma le cose di una volta non le fanno più!!". Frase stucchevole che si ripeteva anche ai tempi dei nostri nonni. A mio modo di vedere i prodotti di qualità ed i prodotti scarsi sono sempre esistiti. Anche nei famigerati anni 70 e 80 dell'hi-fi si costruivano ciofeche che venivano messe in commercio. Stessa cosa per le auto. Negli anni 80 i nostri nonni dicevano "ehh ma le automobili di una volta non le fanno più..". Esistono prodotti di qualità e prodotti scarsi in tutte le ere. Questo ovviamente secondo il mio modesto parere. Io oggi posso benissimo comprare un buon amplificatore hi-fi di qualità che sia in grado di durarmi 30 anni e magari fra 30 anni anche io dirò ai miei nipoti la solita frase stucchevole: "ehh ma questo è un amplificatore che oggi non se ne fanno più.."
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Amplificatore: NAD C320BEE; Diffusori: B&W 603 S3;
    ...amp e casse così non ne fanno + ; come le mie poi ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Infatti noi stiamo parlando di prodotti buoni ed ancora oggi comprando un Accuphase si potra' avere un ampli che durera' anche piu' di trent'anni pero' se compriamo un ampli economico oggi lo buttiamo molto prima di una "ciofeca" di un tempo.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •