Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Scelta ampli classica

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25

    Ci ho pensato sai? Ma ho qualcosa come 4000 tra cd e un centinaio di LP... Non so mi piace di più l'approccio fisico in futuro magari aggiungerò network player. Mi orienterei allora sul bundle Denon... Peccato nn tenga le 560... Le 550 le governa bene?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Per 550 intendi le nota?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25
    Si le nota... Oppure le tesi 560 ma mi dicevate che sono sprecate...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Rimani sulla serie tesi dai un occhiata a yamaha as 701 potrebbe fare al caso tuo in oltre il marchio si accoppia bene con indiana line

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25
    Eh ma costa il doppio del previsto...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora Yam As 501, con relativo CDP + IL T 560
    http://europe.yamaha.com/en/products...01/?mode=model
    Ultima modifica di PIEP; 17-02-2016 alle 17:25
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25
    Non lo conosco lo Yamaha (pur avendo il mezzacoda Yamaha) me l'hanno sempre sconsigliato... Magari riesco anche a sentirlo. Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora Denon 720 con CDP, le Tesi le farà volare...
    magari fai confronto con Mara e Yam,
    tutti con in phono x vinili, a diff di Nad
    ( altri 100 € di prefono)
    Ultima modifica di PIEP; 17-02-2016 alle 19:03
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25
    Grazie vediamo cosa riesco a fare! Siete stati preziosissimi

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Perché non provi ad ascoltare l'amplificatore Indiana Line Puro 500? Trovo che con le Tesi che ho si sposa bene.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25
    Ci ho pensato, sui diffusori sono abbastanza orientato almeno sul marchio... Anche se le DIVA 255 mi intrigante molto. Qui a Reggio Emilia è praticamente impossibile sentire alcunché... Appena ho qualche ora andrò a Bologna nella speranza che abbiano qualcosa da ascoltare!

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da nikonos83 Visualizza messaggio
    Anche se le DIVA 255
    Sicuramente sono più raffinate delle Tesi.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Volendo ci sono le Diva 552 da pavimento se ci arrivi col budget

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    71
    Ciao,

    Se ti puo interessare ho appena permutato le mie IL Tesi 560. Sono attualmente in vendita presso un negozio di Legnano (in privato ti giro il link). Le pilotavo con un Denon AVR 2313 senza alcun problema. Ho cambiato per fare un upgrade (vedi firma).

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    25

    Allora, in attesa di un giorno libero dai concerti, sto cercando ancora in giro.
    A quanto pare le Tesi 560/Diva 552 sono quasi certe (il budget non ancora).
    Spulciando per caso sul web ho notato il Marantz UD5007. Mi chiedo se un apparecchio del genere abbia una sezione CD degna dei lettori che leggono solo CD audio. Avendo qualche SACD e Blu Ray di Sinfonico/opera non mi sembra male come apparecchio.
    Ma dentro com'è? Si sposa bene con il Marantz 6005 per esempio oppure posso tornare come idea al Denon 720/IL Puro 500 come ero orientato?
    Grazie e scusate l'off-topic
    Nick


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •