Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27

    Consiglio Ampli e diffusori budget 4000 euro


    Ho intenzione di prendere un amplificatore integrato o anche eventualmente un pre e un finale , e diffusori con un budget di 4000 euro circa, tutto nuovo, per ascolto musica. Generi ascoltati, rock, jazz e classica.
    Avevo pensato ad alcune soluzioni e qualcosa ho pure ascoltato.
    1) Ampli Integrato Yamaha A S2100 , con Focal Aria 926.
    2) Pre Rotel RC 1570, Finale Rotel RB 1582 MKII, E B&W CM9 S2.
    Non sopporto le sibilanti e un suono troppo tagliente.
    Che cosa pensate di questi 2 accoppiamenti, e che altre soluzioni potrei prendere in considerazione.
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Conosco l'accoppiata n°1, Focal Aria forse non è il diffusore che fa per te.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Lascerei Yam e Rotel, specie con Focal, se non ti garbano sibili
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    E di pre e finale rotel con b&w cm9 s2? ?.........e dunque alternative ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Dimenticavo l'ambiente e 5 x 3,75.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Io ho sentito...le 2 accoppiate.....pensavo anche io come voi......ma forse era la saletta dove le ho ascoltate....ma sibilanti e suoni taglienti non li ho sentiti....e sono rimasto meravigliato appunto pensando a questo punto a come sarebbe stato il risultato nella mia stanza...assolutamente non facile da prevedere

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Naim + Proac?
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Naim + proac...si... ma nello specifico quali modelli?
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ciao,
    Stavo per scrivere un nuovo post sulle miei ipressioni realtive all'ultimo acquisto fatto..HiFi
    Ho scelto Yamaha AS-2100 + Cambridge audio CXN + B&W CM9 a mio parere ottimo accoppiamento.
    Stavo pensando all'inizio di cambiare diffusori, ma come consigliatomi dal negoziante dove ho preso lo Yamaha mi ha consigliato di aspettare qualche ora in piu di ascolto...aveva ragione meno male che gli ho dato ascolto! Mi tengo le mie B&W e sono contento anche per aver inserito come cavi di potenza Viablue SC-4 biwiring, e i diffusori hanno gradito ancora meglio!
    L'ampli e adir poco eccezzionale! E non capisco come molti non ne parlino su questo forum...naturale, dinamico. Con qualsiasi genere musicale. Una qualita acquistata ad un prezzo eccezzionale, da un ottimo negozioante!
    Sono molto contento dell'impianto, bassi controllati ma presenti, medi ottimi e legegrmente avanzati (a me piacciono cosi) alti morbidi e mai stancanti direi che ho ottenuto quello che cercavo! Lo consiglio a tutti e per chi vuole un suono di gran classe.
    Ascolto krall, dire straits, etc etc un bel sentire...compliemti anche al nuovo CXN veramente un belllissimo streamer, che ho collegato rigorosamente in bilanciato all'ampli! Certo sarei curioso di sentirlo anche con Jamo C109' oppure Dali Rubicon 8, Yamaha NSF905...o CM10 o 803d..ma per adesso sono molto contento. Abbinamento molto consigliato!
    Ps
    Impianto precedente ampli Denon PMA2000AE + Cocktail Audio X40
    Ultima modifica di srg_70; 06-02-2016 alle 13:18
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Concordo pienamente con te sull'ampli Yamaha A S2100, che ho avuto la possibilità di ascoltare con diffusori di ben altro spessore ( purtroppo non alla mia portata) e mi ha impressionato per il suono veramente equilibrato su tutte le frequenze, ed ora che mi dici che con le B&W CM9 S2, si sposa bene , non puo che farmi piacere, cercherò in tutti modi di poterli provare insieme. Mi confermi che lo stadio phono e quello cuffia sullo Yamaha , sono curati molto bene??....hai per caso provato un giradischi e ascoltato in cuffia??....sono molto interessato anche a questi aspetti....comunque complimenti per l'impianto e anche per il Cambridge di cui parlano tutti bene.
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Grazie Kubrick,
    le CM9 sono della serie precedente (no S2) non saprei se ci possano essere miglioramenti, leggendo in giro si dice che la nuova serie sia leggermente inferiore..ma non posso confermare
    L'uscita cuffie dello Yamaha, credimi..è eccezionale! Come se tu avessi un ampli dedicato (infatti è di tipo discreto e si sente..) pilota agevolmente le mie Audio Technica ATH-AD500X. IMG_0029.JPGPer lo stadio Phono non posso pronunciarmi perché non uso giradischi (ma ho letto ottime impressioni sula rivista Suono). il CXN preferito a X40..che dire lo trovo molto versatile con tutto (ALAC, DSD 64 etc) e ottimo software su iPad e Airplay che funziona senza intoppi (prima avevo ogni tanto problemi con X40..), look fantastico dei due insieme..provo a postare foto
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Eh si...vedo vedo...complimenti....ho un Cocktail x10....e mi stai facendo venire la voglia di spendere altri soldini per comprare questo Cambridge......e lo yamaha mi piace tantissimo......ed ho pure ascoltato il proiettore sonoro Top di gamma YSP 5600 e ti assicuro sembrava di stare al cinema....favoloso----solo che ci vogliono troppi soldini....per comprare tutte queste belle cose
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si, hai ragione sulla spesa
    Ma la nostra si sa e' una passione che non ha se si puo' limiti di spesa..anche se come spesso accade non sempre si deve spendere tanto per avere tanto e probabile che tu con quella cifra potresti rientrarci..
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    PROAC RESPONSE D TWO + NAIM 5si 2

    salvo
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    PROAC RESPONSE D TWO + NAIM 5si 2

    salvo
    È un ottima abbinata, anche se io ci abbinarei un supernait 1 modello che ha anche il dac integrato.( usato intorno a 1800euro)
    Le D2 anche se sono di parte sono dei diffusori incredibili. Purtroppo se vuoi tutto nuovo 4000 euro non bastano per le proac e il naim xs2
    Ho ascoltato ultimamente delle b&w cm6 s2 che trovi intorno ai 1500/1600 nuove, abbinate al naim xs2 e l'accoppiata suonava egregiamente.
    Considerato il tuo budget considerevole ti consiglio di fare ascolti più che puoi.
    Ciao
    Ultima modifica di mister1966; 06-02-2016 alle 20:33
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •