|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio amplificatore per Indiana Line 505
-
19-01-2016, 23:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Consiglio amplificatore per Indiana Line 505
Salve a tutti, premetto essere un neofita dell' hi-fi quindi mi scuso in anticipo delle probabili sciocchezze che dirò.
Ho appena comprato un paio di Musa 505 e ora vorrei abbinarci un amplificatore che possa valorizzarle. L utilizzo principale che ne farei sarebbe ascoltare musica (rock anni 60-70) e guardarci qualche film in proporzione 80% e 20%. Rimasi colpito da un impianto di un amico dal suono estremamente "caldo" e avrei intenzione di riprodurre la stessa sensazione anche a discapito della estrema fedeltà di riproduzione. Per questo inizialmente mi sono orientato sui valvolari (cinesi per lo più) per poi andare sul vintage per poi finire sui classe d...insomma, sono in alto mare
Budget Massimo di 350€ spedito a casa, deve avere un ingresso phono (oppure può anche non essere integrato, però nel budget deve starci anche il prephono) e chiedo che abbia un suono "caldo". Ovviamente deve essere in grado di pilotare le Musa.
Vi prego aiutatemi!!
Grazie a coloro che si prenderanno la briga di rispondermiUltima modifica di 32leo125; 19-01-2016 alle 23:51
-
20-01-2016, 07:00 #2
Domanda banale: che amp e casse aveva l'amico...?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-01-2016, 07:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Purtroppo L ho ascoltato anni fa e non glielo chiesi, ora come ora non siamo nemmeno più amici quindi non posso rimediare a questa lacuna
Si è aggiunta una nuova "problematica", deve avere anche il telecomando poiché dalla TV (ho provato stamattina) non posso regolare il volume di nessuna uscita (tranne che ovviamente dalle sue casse), e mentre guardo un film non posso alzarmi tutte le volte che voglio regolare il volume Domanda stupida: non si può aggiungere un modulo telecomando in un ampli che non lo prevede, vero?
-
20-01-2016, 07:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Le IL Musa hano di per se' un suono caldo, se opti per uno stato solido potresti pensare un marantz pm6004 usato, o pm6005,
oppure un nad c316bee, oppure c326bee.
Altre marche di ampli allo starto solido: Rotel (nuova serie RA) oppure cambridge audio.
Se possibile ascoltali, ogni marca/modello ha le sue peculiarità!
-
20-01-2016, 08:08 #5
Confermo:
- Nad 316 o 326, ma non hanno phono e sforano budget
- Mara 600? , con phono e sforano budget
- Denon 720 con phono e non sfori
- Nad 3020,3140,3240 usatiUltima modifica di PIEP; 20-01-2016 alle 08:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-01-2016, 08:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Avrei trovato un Cambridge 640a a 250€, un rotel sa-06 a 300€ e un rotel sa-305 allo stesso prezzo...I marantz sforano il budget purtroppo.
Ho guardato anche il denon ma non mi sembra avere il telecomando, o sbaglio?
Se no gli arcam? In particolare il a65 che è L unico che forse potrei permettermi...
Tra questi elencati quale consigliate?
Avrei anche un altra domanda...ma all ingresso usb che hanno sul retro che cosa posso collegarci? Una usb, un computer?Ultima modifica di 32leo125; 20-01-2016 alle 08:26
-
20-01-2016, 08:31 #7
I Rotel sono + brillanti sulle medio alte e il Denon 720, consigliato, ha il telecom.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-01-2016, 12:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
20-01-2016, 15:20 #9
se cerchi un suono caldo meglio nad che rotel
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
20-01-2016, 15:44 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Vi ringrazio dei molteplici consigli
Quindi rimangono in lizza:
Denon 720ae (290€ nuovo oppure aspetto un usato)
Cambridge 640a (250€)
Arcam a65 (300€) o a85 (400€)
Verdetto?
-
20-01-2016, 15:47 #11
gli arcam di che anno sono ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
20-01-2016, 17:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 10
Purtroppo sono annunci su internet e non c'è scritto e i proprietari non mi rispondono alle mail(non hanno inserito il numero di telefono) se è molto importante spero che quando li rispondono mi diano anche un recapito telefonico. Ci sono delle annate da evitare?
-
20-01-2016, 18:23 #13
non sono un estimatore di arcam per cui non conosco la storia dei loro ampli ,penso che il suono caldo che cerchi in arcam lo puoi trovare inoltre e un suono agile e con le musa un po pienotte in basso puo starci
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
21-01-2016, 07:53 #14
-Io opterei per il Denon pma 720ae nuovo con un suono neutro che ben si sposa col calore delle 505, se l'ampli e' "caldo" come per es un Advance Acoustic puo' sconfinsre nel "cupo" e questo non credo sia l'obbiettivo....per quanto musicali e ben suonanti il rischio puo' esserci anche con Marantz: piu' "caldi" dei Denon ma anche un po' piu' "mosci" per cui con un diffusore brillante OK ma con le 505.....altri fattori da considerare sono la sorgente e l'ambiente ed il posizionamento e, in qualche modo, anche i cavi di potenza e di segnale.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
21-01-2016, 13:24 #15
io ti consiglierei per il suono che cerchi. di trovarti un bel nad c320bee usato. io ho avuto con le indiana line hc 505 e B&W 684. e andava benissimo. suono bello caldo e avvolgente. non il massimo del dettaglio ma dove arrivava lo faceva con un suono piacevolissimo, visto che dici di non cercare la fedeltà assoluta. unico problema non ha l'uscita phono rimediabile con un nad pp1.
http://www.videohifi.com/magazine/nu...a/nad-c320-bee
la recensione è precisa ala mia sensazione di ascoltoUltima modifica di alfio84; 21-01-2016 alle 13:29
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra