Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Thumbs up Aiuto primo impianto hifi


    Buongiorno a tutti,

    mi chiamo Alberto, mi sono appena iscritto e sto iniziando il mio viaggio (spero lungo e piacevole nel mondo hifi).

    H intenzione di impiantare in una stanza da circa 6.20x4.60 dove potrei posizionare i diffusori sul lato corto ed avere un punto di ascolto abituale corrispondente circa al centro della stanza.
    La mia musica è composta al 90% da CD e al 10% (in aumento) da musica liquida, come genere io amo praticamente tutto tranne il rap...


    Mi sono fatto un po di giri per i negozi e sui forum, ho sentito 1000 campane tutte differenti e quindi ho solo aumentato la mia confusione.

    Pochi gg fa ho fatto un ascolto che mi è sembrato interessante e chiedo a voi cosa ne pensate (partendo da ampli e diffusori, così non mettiamo troppa carne al fuoco):

    Diffusori: B&W CM9 usate, ma in condizioni pari al nuovo 1500 €
    Integrato: EXPOSURE 2010S2 (fine serie, dato che sta uscendo il nuovo) 1250 €

    Il suono mi è sembrato abbastanza aperto e nitido, anche se dopo una lunga sessione di ascolto un po' affaticante.
    Ho provato anche a sentire gli stessi diffusori con un PrimareI21, ma se il suono diventava meno impegnativo, era anche meno d'impatto, nella mia ignoranza direi che c'era un evidente mancanza di potenza.

    Restando in questa fascia prezzo (complessiva tra ampli e diffusori) dite che posso trovare di meglio?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    ciao, be' hai ascoltato dei componenti di buon livello, il mio consiglio è quello di continuare ad ascoltare il piu' possibile. fidati delle tue orecchie perchè ciò che per me suona bene magari a te non entusiasma. con quella cifra la scelta è molto ampia...
    Che tipo di musica ascolti e che sound cerchi???
    Ultima modifica di insound1984; 08-08-2015 alle 18:30
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da insound1984 Visualizza messaggio
    ciao, be' hai ascoltato dei componenti di buon livello, il mio consiglio è quello di continuare ad ascoltare il piu' possibile. fidati delle tue orecchie perchè ciò che per me suona bene magari a te non entusiasma. con quella cifra la scelta è molto ampia...
    Che tipo di musica ascolti e che sound cerchi???
    Ciao!
    Grazie per la risposta...iniziavo a temere di non riceverne...

    Ho ascoltato uno yamaha as1100 con delle dynaudio x34, ma non mi é piaciuto il suono....
    Continuerò gli ascolti, mi hanno consigliato gli ibridi Unison, inoltre un negozio mi ha detto che ah un electrocompaniet eci3 in revisione che verrà via a 850....vedremo come suona...
    Su un giornale ho letto molto bene dei finali Atoll ma100 che hanno volendo il loro bel pre...dicono competano agevolemente con prodotti più costosi....spero di sentirli....
    A casa mia tra la maia ragazza ed io ascoltiamo di tutto, tranne rap e disco...
    Il suono che cerco.....limpido, pulito, dettagliato, se chiudo gli occhi voglio immaginare di avere Rey Charles che suona il piano davanti a me...vorrei un basso generoso che mi faccia percepire la pressione sui tasti e i colpi sui tamburi, un medio che mi restituisca voci aperte e naturali e alte frequenze che tintinnano, riproducono tutti i dettagli possibili, senza forare i impani....
    Forse nell'accoppiata diffusori+ampli ascoltati, mancava un pò di calore, solo un pò....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto insound1984, il miglior modo per scegliere i componenti è ascoltare come stai già facendo, ascolta più che puoi e vedrai che salterà fuori l'accoppiata giusta per te.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    caro insound1984, mi dai la tu opinione sull'Electrocompaniet ECI3, visto che lo hai in firma?
    Alcuni lo definiscono moscio, altri raffinato...tu che ne apprezzi in particolare e se ritieni che abbia delle lacune, quali sono?
    Forse me ne capita per le mani 1 da sentire (lo ha un negozio che lo ha mandato in assistenza per un problema ad un ingresso), potrebbe avere quel po di calore che secondo me all'exposure mancava?
    Secondo te un usato quanto può valere?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Sono un po di parte, comunque vale la pena ascoltarlo. E' un amplificatore molto semplice, raffinato, morbido, dettagliato, coinvolgente e mai stancante, le voci sono il punto forte.

    contro: il basso è un po' moscetto, non ha il tasto standby (l'electrocompaniet consiglia di lasciarlo sempre acceso in mute), non ha il tasto per l'esclusione del pre ne il by-pass x ht.
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da insound1984 Visualizza messaggio
    Sono un po di parte, comunque vale la pena ascoltarlo. E' un amplificatore molto semplice, raffinato, morbido, dettagliato, coinvolgente e mai stancante, le voci sono il punto forte.

    contro: il basso è un po' moscetto, non ha il tasto standby (l'electrocompaniet consiglia di lasciarlo sempre acceso in mute), non ha il tasto per l'esclusione del pr..........[CUT]
    Ma é vero che per suonare come si deve ha bisogno di 2 ore di riscaldamento e che il top lo raggiunge dopo 4 ore?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Il suono e' gia'piacevole nelle prime tracce, piu si scalda e piu migliora in raffinatezza, ariosita,dettaglio e calore

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Il problema é che io raramente faccio sessioni di ascolto molto lunghe...ma questa cosa del riscaldamento di 2 ore vale per tutti gli ampli?
    Quelli che hanno lo stand-by restano caldi o quasi e quindi sono quasi a regime già dalle prime tracce?

    E si comporta bene con i tuoi diffusori? Che mi sembrano più o meno in linea con il segmento che sto guardando io...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se vuoi restare in un budget più basso provaci il PURO 800 della Indiana Line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    A me personalmemte l accoppiata con le sf e piaciuta molto, potresti provare ad ascoltare le venere 2.5. Anche io generalmente non faccio sezioni di ascolto lunghe, e non lo lascio mai in mute, lo spengo sempre. gia dalla seconda traccia l ascolto e' piacevolissimo. Il tasto stand by e solo una comodita' per spegnerlo nn lo tiene "caldo"

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    E invece che mi dite di questi?
    Advanced Acoustic x-i120...anche su questo ho letto voci contrastanti....
    ROTEL RA 1570...se ne parla molto bene

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao Alberto,
    Ho letto con interesse il tuo post ritrovandomici.
    Oggi ho completato l’installazione del nuovo amplificatore e, finalmente posso ascoltare un cd …
    Continua , come stai facendo ad ascoltare … e non preoccuparti troppo dei dubbi ..piuttosto ritorna nel negozio ed ri-ascolta.
    Leggendo il tuo secondo post temo di non avere i tuoi gusti visto che adoro il suono dynaudio .. che ho accoppiato ad un atoll in 50 se ..trovando il suono che andavo cercando..
    Detto ciò in questi mesi d’interessante ho ascoltato :
    Yamaha as-1000 con le Xavian xn250
    Bc acoustique con audio epilougue
    Yamaha con q acoustic.
    Considera anche lector .. io ho cercato di ascoltare un Zax 60 ex demo senza successo.
    Qualcuno nel forum suggerisce altoparlanti amplificati come gli ATC .. potrebbe essere una strada per semplificare ….
    Spero di essere stato d’aiuto
    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao Alberto,
    Ho letto con interesse il tuo post ritrovandomici.
    Oggi ho completato l’installazione del nuovo amplificatore e, finalmente posso ascoltare un cd …
    Continua , come stai facendo ad ascoltare … e non preoccuparti troppo dei dubbi ..piuttosto ritorna nel negozio ed ri-ascolta.
    Leggendo il tuo secondo post temo di non ..........[CUT]
    Ciao Luca,
    ma alla fine cosa hai preso??????

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Ciao Alberto,

    Alla fine :
    Dynaudio Focus 220 II ... (una sorta di ex demo)
    Atoll IN 50 SE
    Dac FiiO Taishan-D03K collegato alle sorgenti condivise con l'impianto HT , in attesa di una soluzione più completa che includa la possibilità di ascoltare anche i SACD.

    Ciao
    Luca

    Ps... Dimenticavo ... considera anche le Daly Ikon , nei vari ascolti fatti le Ikon 5 mi erano piaciute parecchio
    Ultima modifica di llac; 10-08-2015 alle 10:37


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •