|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
-
16-01-2016, 18:34 #1
suggerimenti per un amplificatore non dico definitivo ma quasi
ok. sono settimane che sto cercando di chiarirmi le idee, di ascoltare più roba possibile e più ascolto più sono perplesso.
voglio sostituire il mio marantz 14s1 (bella macchina sia chiaro ma poco sinergia con i miei attuali diffusori) con qualcosa che (presumibilmente) vorrei portarmi dietro non dico tutta la vita ma comunque per molti anni.
cerco quindi qualcosa che ovviamente sia in grado di pilotare letteralmente di tutto.
diciamo che sono disposto a investirci anche 7000€ o qualcosina di più se merita.
il problema è che in quella fascia ci sono varie proposte estremamente valide, blasonate e di indubbia fama.
per essere più chiaro...siamo in un budget che include cose tipo Mcintosh ma7900 o anche Accuphase 560 oppure Luxman 590, insomma elettroniche che fanno felice sia da accese che da spente e realizzate con davvero pochi compromessi.
quello che mi blocca maggiormente però è che a cifre nettamente inferiori ci sono prodotti già eccellenti sotto tantissimi punti di vista. sotto i 4000 ti porti a casa un Marantz 11S3 o un Unison Unico 150 in zona 4500 puoi mettere le mani su Naim Supernait 2 o Norma Revo 140, macchine che ho sentito in più di una occasione e che non faticano a lasciarti sorrisetti ebeti in faccia per il resto della giornata.
qualunque riflessione, specie se da chi ha potuto ascoltare le macchine in questione, è graditissima.Ultima modifica di Doc_zero; 16-01-2016 alle 18:48
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
16-01-2016, 20:28 #2
in quel range puoi trovare cose molto particolari e abbastanza diverse dai 'soliti'...
come mbl c51 o l'ayre ax (il 7 però perchè il 5 sarebbe dura) oppure un più classico pass int 150.
mc, accu e lux son gran macchine, indubbiamente fascinose, ma ognuna puo' avere i suoi pro e contro.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-01-2016, 20:31 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Il Ma5200 ho sentito con i tuoi diffusori e penso che è la migliore abbinata MC-SF che ho sentito. Naim secondo me ha un modo suo di riprodurre la musica, molto improntato al PRAT ma penso che alla lunga diventa un po monotono. Non lo vedo bene con le SF. So che molti utenti abbinano le SF e Norma pertanto penso che è combinazione che funziona bene. Anche il mio ampli con i tuo diffusori si abbina bene, ma non so se è ancora disponibile. Tendenzialmente vedo bene con i tuoi diffusori amplificatori neutrali.
Ultima modifica di hal999; 16-01-2016 alle 20:33
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-01-2016, 21:16 #4
Scusa la franchezza Doc ma 7000 euro da spendere in un ampli per quei diffusori non sta' ne in cielo ne in terra.
Cerca un ampli piu' sinergico ok ma rimani sempre su una spesa complessiva sui 2000-3000 €.
Se hai in mente tale cifra e ti piace SF vendi le Venere e vai con le Olimpica II. Avrai un salto di qualita' molto maggiore.
Non ha molto senso come spesa per ME , poi vedi tu.
L'anello principale e' il diffusore , se oggi compri un Unison o Pass e poi non andasse con l'upgrade delle SF Venere futuro avresti
solo buttato soldi.
Per ME!.......
-
16-01-2016, 21:30 #5Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
16-01-2016, 21:31 #6Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
16-01-2016, 21:34 #7Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
16-01-2016, 22:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ritengo (ma è una deduzione) che il Pass non avrebbe grossi problemi con eventuali olimpica II - se così fosse ne rimarrei molto sorpreso -- un pass che non pilota e che suona male ..... nooohhhhhh!!
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-01-2016, 22:09 #9
ma sicuri che si prende a 7mila euro il pass? io sapevo costasse di piu come il burmester 032 e il gryphon diablo 300
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
16-01-2016, 22:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Do zero ha scritto 7000 + forse qualcosina ... Il listino va trattato penso per oggetti così costosi -- almeno io ci proverei --
Grande ampli il burmester - fra le cose migliori che ho mai ascoltatoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
16-01-2016, 22:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Vedo che in firma ti manca anche il dac. Io ho avuto modo di ascoltare vari diffusori di gamma medio e alta di sf con i prodotti Lector... Ottima sinergia. Con quel budget potresti valutare pre Lector Zoe + finale vm200 oppure con i suoi due finali mono e ci avanzi soldi per prendere il dac Digicode. Ottimo anche il Supernait 2 con il suo alimentatore.
-
16-01-2016, 23:35 #12
Ci metterei anche Audioresearch,Bryston,Moon e via dicendo, tutti con un suono differente ma,come ti ha detto CriMan,penserei prima ai diffusori..
-
17-01-2016, 08:40 #13
Bhe con 7000 ci sono tanti bei giocattoli in giro, anche sull'usato?
Con 7000 sul nuovo nemmeno ci si può avvicinare al diablo300 forse solo al Diablo normale che gia sarebbe anche un bel sentire, ma non so se lo importano ancora.
Se fosse sull'usato il mio consiglio sarebbe
1) Pass finale x250.5, 5000€ +/- usato
2) Pass pre xp10 3500€ +/- usato
Come pre potresti anche pensare ad abbinare un Spectral trovarlo un DMC20s2 oppure un DMC30 o sempre pass per iniziare un x2.5, no X1 perchè non si abbinano bene elettricamente, in alternativa al pre importante che sia sempre e solo SS per essere sicuri dell'abbinamento al 100%, se vuoi rischiare le valvole Sonic Frontiers, BAT.
Finali alternativi al pass con le medesime qualità sempre usato Plinius Sa103
Buon divertimento
-
17-01-2016, 09:06 #14
limiterei le possibilità agli integrati, se non completametamente a stato solido almeno con la sezione finale solida e mandatoriamente con ingresso diretto alla sezione finale per inserimento nel home theater
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
17-01-2016, 10:10 #15
con un budget così importante, se la scelta deve essere McIntosh, piuttosto che un 7900 cercati un 8000 demo.....
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER