Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 103
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Il Luxman che Ti ho detto ha tutto quello che chiedi.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Credo che sia forse necessario un riepilogo perché leggo suggerimenti abbastanza lontani dal seminato.
    1) mi serve un integrato, ho poco spazio disponibile e al massimo posso dare una casa ad un solo telaio alto non più di 22-23 cm.
    2) per ora sarà collegato alle venere 3.0 ma seguirà un adeguato upgrade.
    3) deve NECESSARIAMENTE avere un ingresso a..........[CUT]
    Allora informati sul Parasound Halo Integrated, 3600€ circa a listino. Secondo me non occorre spendere di più per un integrato di buona corrente (cosa che le SF gradiscono sempre). Con altri pagheresti di più in brand e prestigio, ma le prestazioni sarebbero paragonabili e comunque inferiori ai sistemi pre+finale.
    Ultima modifica di -Diablo-; 23-01-2016 alle 13:02

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Allora informati sul Parasound Halo Integrated, 3600€ circa a listino. Secondo me non occorre spendere di più per un integrato di buona corrente (cosa che le SF gradiscono sempre). Con altri pagheresti di più in brand e prestigio, ma le prestazioni sarebbero paragonabili e comunque inferiori ai sistemi pre+finale.

    Se ti affretti a 2000 euro fai il colpaccio sul parasound...
    http://www.ebay.it/itm/Parasound-Hal...MAAOSwuWVWFRg4

    Vende anche un mch ma8000 nuovo a 8000 euro (base d'asta)!
    Ultima modifica di preppy76; 23-01-2016 alle 13:32

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Allora informati sul Parasound Halo Integrated, 3600€ circa a listino. Secondo me non occorre spendere di più per un integrato di buona corrente (cosa che le SF gradiscono sempre). Con altri pagheresti di più in brand e prestigio, ma le prestazioni sarebbero paragonabili e comunque inferiori ai sistemi pre+finale.
    Parasound ha una impostazione molto fredda di solito, non so se rischierei a prenderlo a scatola chiusa non avendo mai sentito quel modello in particolare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Quoto il diablo dopo non che la norma è molto calda
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Quoto il diablo dopo non che la norma è molto calda
    non è caldo me nemmeno freddo....semplicemente il giusto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Parasound ha una impostazione molto fredda di solito, non so se rischierei a prenderlo a scatola chiusa non avendo mai sentito quel modello in particolare
    Molto fredda non direi. In particolare l'integrato Halo non è così analitico, al contrario è quasi musicale (rispetto al pre P5 + finale A21 sicuramente). Il finale A21 è un mostro, abbinato a pre diversi fa sempre un figurone, con il suo Preamp P5 in effetti è un po' analitico/freddino/asprino pero' sulle Sonus Faber Venere o Olympica si abbina comunque molto bene. La sezione preamp dell'Halo è un po' più morbida o neutra (a seconda dei punti di vista e degli abbinamenti), ricorda i preamp stereo più curati della stessa Parasound.

    Alcuni suoni sono analitici/trasparenti mentre il Parasound ha un suono sì tendenzialmente analitico/aperto ma di "peso" (qualcuno lo chiamerebbe materico) che personalmente lo rende più godibile di altri. Ma quello che fa la vera differenza nel Parasound è comunque la potenza in gioco.

    Poi chiaramente a scatola chiusa non è mai prudente fare acquisti, pero' avendo chiesto alternative mi è venuto in mente e mi sembra un ottimo partner per casse attuali o future.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il puccini anniversario non l'ho ascoltato mi sembra un bel prodotto con una capacita di pilotaggio superiore al marantz pm14 ,poi sul suono se non piace si vira su altro
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi dove siamo arrivati?
    parasound halo
    norma revo 140
    hegel 360

    e un po' alto: pass int150

    vogliamo aggiungere:
    bryston b135?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    E il Burmester 032 che non c'è lo mettiamo,pare male no?

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    mai riuscito a sentire bryston o burmester
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ho avuto la fortuna è tra i due Burmester su tutti i parametri.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma mi pare abbia anche un costo ben diverso... o no?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Lo so,il mio post era ironico. Comunque lo si trova scontato a 11.000 e,se vuole restare in quella fascia, sarebbe da tenere in considerazione.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Ops, ho saltato il post dove Doc dice di voler stare sui 5000.


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •