Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59

    Valutazione diffusori: JBL L220 - ML Sequel - JBL L100 Century, Mission 760i


    Salve,

    sempre lo stesso amico cui mi riferisco in altri thread ha da vendere delle Martin Logan Sequel (suonano ancora, il papa' le sostitui i pannelli), delle JBL L220, delle JBL L100 Century e delle piccole Mission 760i; vorrei cercare di capire il valore di questi diffusori sul mercato usato per poi cercare di piazzarli, non nascondo interesse nei confronti delle Sequel per sostituire le mie vecchie JBL4311B (che stando a pavimento suonano orribilmente), purtroppo ci vorrebbe amplificazione adeguata (i miei vecchi Adcom non ce la possono fare e comunque pensavo di sostituirli con un integrato AV per togliere fili e salvare spazio).

    So che le L220 (sospensioni integre, sostituite prima della scomparsa del proprietario) hanno un buon valore, non credo valga lo stesso per le L100 e so di sicuro che le piccole Mission valgono forse il trasporto di chi se le andasse a prendere, mi sapreste aiutare a dare un valore a quanto sopra?

    Grazie

    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Le Jbl storiche come queste hanno raggiunto valutazioni pazzesche.Fatti un giro sulla baia e vedi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    LA l220 e una jbl tra le ricercate ed apprezzate, credo che la valutazione sia attorno ai 1000/1800€ poi dipende dalle condizioni, imballi, originalità degli altoparlanti delle sospensioni, ecc.ecc ma come dice Mino si leggono prezzi un pò eccessivi molto di piu di quanto costavano nuove all'epoca....

    Le L100 century siamo attorno ai 500€

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    In effetti anche io ho visto delle richieste assurde, fino a 3.000 euro per le L220, credo il range 1.000-1.800 sia molto più reale e credo che il possessore ne sara' ben felice, a questo punto urge un'ispezione come si deve, foto e trovare un posto dove metterle in vendita.

    Grazie anche per la quotazione delle L100, rispecchia cio' che ho trovato in rete.

    Per le Mission credo non valga manco la pena mettere l'annuncio, cosa mi dite invece per le Martin Logan Sequel? Tra l'altro vorrei un vostro parere sulla loro qualità e difficolta' di pilotaggio, sono quasi tentato a prenderle dato che le mie JBL 4311B sono costrette a pavimento e non suonano per niente bene, non so se pero' un modesto finale come il mio Adcom GFA535 o l'ancor più minuto Carver TFM 6CB riuscirebbe a farle suonare (certo sarebbe allettante prendere i due monofonici Audiolab 8000M per pilotare le Sequel ), che mi dite?

    Grazie mille

    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    personalmente mi prenderei le JBL L220 e non le ML le trovo piu complete e puoi alzare di piu il volume, poi la ML non mi e mai piaciuta troppo, delicata, ogni 5/6 anni vanno sostituiti i pannelli, non regge gli alti volumi almeno quelle che ho avuto, necessitano di molto spazio per rendere al meglio visto che emettono anche dietro, però se sei paziente a questi difetti allora sono ottime come tridimensionalità, e coerenza sugli medio alte forse le migliori.....

    Per l'amlificazione mi doterei anche dei finali mono assieme all'Adcom un bel crossover elettronico ed andre di biamplificazione attiva....

    Io, anche se le ho tradite, le mie JBL le pilotavo così, biamplificazione attiva!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Le JBL le adoro, non per niente ho ancora le 4311B che nonostante posizionate a terra e i 30+ anni di eta' ancora mi piacciono, a suo tempo ero un JBL e Klipsch fanboy e potendo mi piacerebbero i grossi monitor da pavimento serie 44xx

    Comunque non posso permettermele, il mio compito e' aiutare il mio amico a ricavare del danaro dagli apparecchi ereditati, sembra che gli unici due oggetti di valore siano, appunto, le L220 ed il Gyrodec (sul quale ho quasi lasciato il cuore), le Martin Logan non credo valgano molto e proprio il problema dei pannelli so essere un deterrente oltre alla fame di potenza e difficolta' di accoppiamento con le elettroniche, potessi spuntare un buon prezzo per le Sequel ed i due finali Audiolab 8000 allora si, il mio ambiente e' piuttosto piccolo quindi non ho bisogno di grosse potenze e poi le ML si abbinano bene a quegli squallidi mobili di Ikea che reggono hi-fi e televisore :-D

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    delicata, ogni 5/6 anni vanno sostituiti i pannelli
    Spero che le mie non leggano mai questo tuo intervento, visto che sono una decina di anni che funzionano tranquillamente e senza problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Spero che le mie non leggano mai questo tuo intervento, visto che sono una decina di anni che funzionano tranquillamente e senza problemi.
    Che mi dici sull'amplificazione, un finalino senza pretese come il mio Adcom GFA-535 ce la fa? E se prendessi un integrato AV di fascia media suonerebbero?

    Le ho sentite suonare con pochi watt da un Aeron AP-890 a valvole e suonavano bene, certo non ho fatto una prova d'ascolto e manco ho pretese da camera anecoica, giusto nel caso mi si proponessero ad un prezzo abbordabile...

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Spero che le mie non leggano mai questo tuo intervento, visto che sono una decina di anni che funzionano tranquillamente e senza problemi.
    Infatti non e che smettono di funzionare ma perdono man mano, che l'orecchio si adatta a quello che sente.....se non ricordo male il pannello o tra i due pannelli e ricoperto da uno piccolo strato di cellophan e quello tende a deteriorarsi.....

    Ora però questa tua affermazione mi lascia pensare, sarà mica per questo che non senti la differenza tra i cavi.....

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Queste, come ho scritto, le ho solo da una decina di anni, prima avevo comunque altre elettrostatiche, le differenze tra i cavi invece non le sento da alcune decine di anni (parlo di prove valide, non delle differenze sentite dal cugino novantenne che passava per caso sotto le finestre), almeno una cinquantina; non affannarti a cercare spiegazioni di questo arcano, te la fornisco io: sono ovviamente sordo pertanto è ovvio che non riesca a sentire neanche le differenze eclatanti e mostruose che i cavi introducono.

    Quanto al deterioramento, mi piace come definizione, non si sa di cosa si sta parlando, non se ne conoscono i meccanismi, non si conosce come funziona il prodotto, ma si è sentito dire che qualcuno ha detto che gli hanno riferito che ha letto che questo capita, pertanto è Legge ed assoluta verità.

    Al proposito piccolo aneddoto.

    Qualche anno fa ho smontato due woofer con sospensione sbriciolata di un grande e famoso costruttore italiano, diffusori persino con crossover esterno collegato con cavi ovviamente esoterici, in mobile di legno pregiato, a parte la prima sorpresa: all'interno del mobile i collegamenti erano con il doppino rosso-nero (ma occhio non vede orecchio non sente), vado assieme al proprietario a ritirarli riconati dal costruttore e questi, tutto tronfio (è un grande costruttore conosciuto anche all'estero, mica bau bau micio micio), gli dice "conosco il proprietrario precedente, li ha venduti per acquistare delle elettrostatiche (risata) ignorando che dopo un po' si sbriciolano" al che io gli ho risposto "già, esattamente come questi woofer", mi ha lanciato una occhiata omicida, ma almeno si è zittito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    Bhe qualche anno fa parlimo di una 30ina perchè da quello che so le uniche sospensioni che si sbriciolano sono quelle in Foam che non vengono piu usate da grossomodo 35/40anni.....

    Bha guarda da quello che su io i pannelli eletrostatici sono composti da due pannelli piegati intramezzati dal del cellophan you tube docet, poi se per tè non è cosi e le tue non perdono efficenza va benissimo buon per tè il solito fortunello....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ma davvero il foam non viene usato da 35/40 anni?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312
    le mie prime casse sono del '95 ed erano delle B&W cdm7se, gia le serie precedenti erano in gomma, quindi presumo che dalla fine degli anni 80 non si sia piu usato il foam.....le jbl 4430 che erano della metà degli anni 80 utilizzavano ancora il foam, oppure le sospensioni erano in carta e tela....servirebbe qualcuno un po piu vecchio per esserne sicuro!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I diffusori cui accennavo erano più recenti, ma parliamo di un costruttore audiofilo, mica uno di quelli commerciali, quindi può darsi che lui usasse ancora il foam.

    E' vero, ci vorrebbe qualcuno più vecchio per parlare con competenza di queste cose, io mi occupo di Hi-Fi ed elettronica solo dai primi anni 60 (costruzione dei primi ampli), pertanto non faccio testo, non ho ancora acquisto esperienza tale da poter esprimere un parere con un minimo di credibilità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.312

    magari erano woofer JBL della serie 43 tra i migliori ed apprezzati componenti hifi.

    Hai tutta l'esperienza e credibilità per esprimere pareri ma non sono sempre giusti, senza offesa.

    Scusa ma quanti anni hai?????se mi parli dei primi anni 60 che costruivi i primi ampli avrai avuto 15 anni....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •