Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98

    consiglio amplificatore per Triangle


    buonasera a tutti.
    cerco consigli... ho una coppia di altoparlanti triangle comete e voglio sostituire l'amplificatore. finora ho usato (e ora sto cercando di vendere) un ampli cayin a valvole. come suono è molto buono, caldo, mai affaticante. ma mi è venuta la fissa di cambiare, cercare qualcosa magari di più dettagliato... un amplificatore a transistor!
    ora, non avendo un gran budget (500€) sono indeciso tra: denon pma720ae, marantz 6005, nad316bee... oppure ditemi voi... per completare il quadro: io ascolto tv, cd, bluray, musica liquida attraverso un dac denon 300usb (che tra l'altro vi consiglio assieme all'oehlbach, in quella fascia di prezzo) e non mi interessa il giradischi lp...
    le casse sono 80w continui con 90db di sensibilità
    l'ampli attuale è 12w

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mio cognato ha un vecchio creek che con le comete suona benissimo - forse nell'usato trovi qualche inglese
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    io non cambierei il Cayn per nessuno dei citati sarebbe un downgrade, le Triangle hanno un suono tendente all'aperto quindi ci andrei piano con uno stato solido, io terrei il Cayn e guarderei un pochino i cavi.....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Creek o forse anche Naim sull'usato. Ma soprattutto terrei il Cayin. O al Massimo, qualora il budget lo consentisse, upgraderei Con uin altro valvolare.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non volevo essere frainteso --- ho auto 2 valvolari uno italiano ed uno cinese e mi sono piaciuti -- ho dato per scontato che la scelta di passare a SS fosse definitiva.

    P.S. questo cayin che valvole di potenza ha?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    grazie per i consigli...
    Ultima modifica di tex willer2; 24-11-2015 alle 18:40

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    grazie per i consigli... però boh... mi sono annoiato e voglio cambiare!

    infatti di recente ho rivalvolato NOS sia le pre che le finali. prima avevo finali electro harmonix e pre marchiate cayin... ora ho le pre fivre (la 12ax7) e due tungsram (USA) come 12 au7...
    le finali sono ''rektron'' che non so che marca sia ma sono nos e le ho volute provare lo stesso

    il suono è un pò cambiato, con questa configurazione, che ho scelto tra diverse possibilità (io e un collega abbiamo comprato diverse valvole e provato un pò) è più ''asciutto'' un pò più dinamico
    con le pre originali da un suono più caldo e con più bassi...
    cambiando invece solo le finali non mi è parso di sentire differenze...
    Ultima modifica di tex willer2; 24-11-2015 alle 18:39

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel ra 11 o nad c316
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Esatto! ! Con gli integrati citati mi terrei stretto stretto il cayin. .sarà che da quando ho i tubi collegati nn riesco a lasciarmi stupire da uno SS trAnne il sugden in classe A... ma tutt'altra classe
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    mah! non condivido la vostra sfrenata voglia di valvole

    tempo fa avevo usato un ampli creek a50 sul mio impianto e i risultati erano molto buoni... comunque aveva un bel suono morbido anche se era SS (confermando tra l'altro la dritta di jakob)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il suono morbido non è una prerogativa delle valvole......è solo un luogo comune
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    alla fine ho provato cambridge a651, onix a55, marantz pm6005 e rotel ra11...
    tutte belle macchine, molto vicine come qualità, a mio avviso... e ho comprato il marantz.
    rispetto al vecchio valvolare cayin comunque ha un suono più presente e definito agli estremi, è più silenzioso e controllato nei passaggi fortissimo/pianissimo. perde un pelo nel confronto sulle voci. le vecchie el84 lì rendevano veramente molto!
    comunque sono soddisfatto, per circa 500 euro ho ottenuto un buon risultato.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il suono morbido non è una
    prerogativa delle valvole......è solo un luogo comune
    Infatti : 3 anni fa provai le mie B&W con un Meridian a valvole
    che risultò un po' troppo brillante( x me ) sulle medio alte vs Mara 6004
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    mi sarei tenuto il cayin giocando con i cavi... ora non c'è stato solido che può sostituirti le voci delle valvole specie con le EL84.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Infatti : 3 anni fa provai le mie B&W con un Meridian a valvole
    che risultò un po' troppo brillante( x me ) sulle medio alte vs Mara 6004
    sei sicuro che fosse il meridian???? Non mi risulta che meridian faccia o abbia mai fatto ampli a valvole nemmeno agli inizi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •