Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290

    Un Naim 5i ( che non potrà essere upgradato con alimentazioni esterne ) usato con quella cifra si trova piuttosto facilmente dalle mie parti e non ha grossi problemi di pilotaggio ; tra l'altro l'assistenza Naim è ottima ( così come queòòa di Arcam ) e rapida.
    Il Rega è un po' allegro ( e non mi dispiace per niente ) in alto quindi meglio non abbinarlo a diffusori troppo aperti.
    A me Arcam piace e si trova nuovo sui 750 , tuttavia mi pare un po' piu' delicato da abbinare coi diffusori.
    Il t+a non l'ho mai sentito ma mi pare un prodotto valido .
    Se cerchi amplificazioni che mettano in avanti le voci allora lascia stare i british.
    Tra tutte gli ampli io preferisco Naim perchè si interfaccia facilmente con un po' tutti i diffusori e perchè da la sensazione di avere ben piu' watt di quelli dichiarati ; gamma bassa molto controllata e medio alti dignitosamente raffinati.
    Considerare comunque l'importanza della sorgente che vuol dire un bel po' ; quel t+a con un altra sorgente di livello avrà senz'altro ben piu' da dare di quel che hai potuto sentire.
    Kef Ls50 e arcam non son per niente male ( secondo me ) ma per far suonare veramente been le Kef ci vogliono amplificazioni di classe superiore
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    meglio abbinarle al brio r
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Ciao Antonio, ti riferisci alle kef con il brio? Anche tu preferisci quest'ultimo?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sì a questo mi riferivo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •