Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    REGA BRIO R - ARCAM FMJ A 19 oppure....


    Ciao a tutti, ieri sono stato dal mio negoziante di fiducia per parlare un po' del prossimo upgrade: l'amplificatore.
    In poche parole, secondo lui per iniziare ad acquistare qualcosa di decente dovremmo saltare tutti i vari Nad, Cambridge, Marantz e partire almeno da un Rega Brio R... E' anche rivenditore di Exposure (del quale però stavolta non me ne ha parlato). So che del Rega Brio se ne parla molto bene (dobbiamo ancora organizzare un ascolto) ma vorrei tenere in considerazione anche l'Arcam FMJ A19. Un altra pulce nell'orecchio me l'ha messa facendomi ascoltare un T+A pa1230 r usato che mi lascerebbe per 950€... Che dire... un "mostro" da 100w per canale dai costi proibitivi sul nuovo. Sono molto titubante su questo acquisto, non per la qualità dell'ampli (indiscutibile) ma per il fatto che sarebbe già al limite del mio budget e non potrei godere dei due anni di garanzia, in più se dovesse avere qualche problema in futuro temo che la riparazione possa costare quanto il suo valore da usato... in più non ha il telecomando!
    La sorgente è un Marantz na6005, per ora diffusori wharfedale diamond 10.4... musica ascoltata: tutta!
    Cosa mi consigliate? grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Contrariamente a quanto affermato dal tuo negoziante di fiducia, i nuovi Cambridge Audio CXA 60/80 sono tutto meno che da scartare a priori...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Ciao Luiandrea, non credo metta in dubbio la qualità di questi ampli (del quale è anche rivenditore),ma probabilmente ne fa una questione di "filosofia", che può dire tutto e niente, ma soprattutto di musicalità e di raffinatezza. In un certo senso condivido questo pensiero... Non è facile da spiegare, forse è più facile da capire mentre si ascoltano certi componenti. ...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il rega suona bene ma non è potentissimo (2 x 50 Watt) -- da tenere in conto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    50W in ambito domestico possono tranquillamente bastare se dall'altra parte dal cavo c'è un diffusore adeguato
    con 12W di due modeste valvolette ho sonorizato anche 40 mq di un ambiente mediamente assorbente
    Ultima modifica di Doc_zero; 22-11-2015 alle 11:15
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da giottolo Visualizza messaggio
    probabilmente ne fa una questione di "filosofia", che può dire tutto e niente, ma soprattutto di musicalità e di raffinatezza. In un certo senso condivido questo pensiero... Non è facile da spiegare, forse è più facile da capire mentre ..........[CUT]
    In questo hobby non mi sembra ci sia troppo da filosofeggiare ma semplicemente ascoltare con le proprie orecchie e giudicare, possibilmente senza preconcetti, poi se nutri totale fiducia nel tuo negoziante al punto di non voler prendere in considerazione i marchi e modelli che ritiene non all'altezza è una tua scelta.
    A me ad esempio non piace l'Arcam FMJ A19, ma non per questo ti sconsiglierei di ascoltarlo.

    Non hai detto qual'è il tuo attuale amplificatore.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Da possessore di t+a ti consiglio di considerare seriamente il loro amplificatore. Rispetto a pur validi nad, ca, marantz faresti un bel salto in avanti. Anche se è fuori dalla garanzia se funziona correttamente andrà avanti per un bel po' di anni.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    @Luiandrea immagino che hai avuto modo di ascoltare l'arcam: cosa non ti è piaciuto? Ora possiedo un denon pma 520. Quello che non mi piace del suono del mio impianto sono in particolar modo i medi... le voci soprattutto. Sembrano sempre un po' nasali e arretrate rispetto alle altre frequenze, sinceramente a volte mi viene il dubbio che possa dipendere dai diffusori... Avevo pensato comunque, se il negoziante fosse d'accordo, di portarmeli e provare i diversi ampli a disposizione. Ps: mi fido abbastanza del negoziante perché un paio di volte mi ha bloccato dal fare acquisti d'impulso (dac per esempio) per rimandare a tempi migliori ed acquistare componenti che mi potessero dare in generale miglior soddisfazione (lettore di rete Marantz per esempio)...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E allora il Brio va benissimo - suono ricco e pieno -- se parti dal piccolo Denon il salto è notevole. Ottimo con le voci etc..

    Concordo con te Doc zero -- però sai a volte vi sono i patiti della musica a palla e quindi .. tra l'altro uno dei miei ascolti più recenti e convincenti era con mono-triodo da 6 watt e WB da 90 db di sensibilità
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    non avertene a male ma il denon 520 è un giocattolo, trovare qualcosa di meglio è la cosa più semplice del mondo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Figurati Doc Zero, sono pienamente consapevole dei limiti del piccolo Denon... Infatti la mia intenzione (proprio per questo ho fatto la premessa sui vari Nad, cambridge, ecc) è quella di fare più di un passo avanti e prendere un ampli che mi faccia stare "tranquillo" per un po' di tempo. Forse mi sono spiegato male all'inizio... Da li è partito anche il ragionamento del negoziante che mi ha consigliato di partire da componenti tipo il rega o simili.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    hai pensato ad un Naim Nait 5i? usati li trovi su 650€ ed è un eccellente modo di cominciare a fare seriamente
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da giottolo Visualizza messaggio
    @Luiandrea immagino che hai avuto modo di ascoltare l'arcam: cosa non ti è piaciuto? Ora possiedo un denon pma 520...[CUT]
    Si, l'ho ascoltato e non mi sono piaciute più che altro le sue doti dinamiche, giusto per essere chiaro mi è sembrato "moscio", aggettivo che non attribuirei ai nuovi Cambridge CXA ad esempio.

    Riguardo a quanto lamenti con il tuo attuale impianto, concordo con DOC che il Denon 520 non è sufficiente per pilotare bene i tuoi diffusori, ma aggiungo che la gamma media e medio alta delle Wharfedale Diamond è un po' il loro tallone di Achille, ho posseduto le 10.7 ed ho avuto le stesse sensazioni.

    Cambiando amplificazione avrai comunque un bel miglioramento generale ma se lo step successivo sarà l'upgrade dei diffusori onde evitare di ritornarci sopra cerca di ponderare bene fin da subito la futura accoppiata amplificatore/diffusori.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    hai pensato ad un Naim Nait 5i? usati li trovi su 650€ ed è un eccellente modo di cominciare a fare seriamente
    Doc zero hai toccato un tasto dolente... Un bel naim sarebbe veramente togliersi un bello sfizio ma ho una paura tremenda ad acquistare usato: sono rimasto fregato nell'acquisto di un piccolo Nad e da li poi la scelta affrettata di acquistare il Denon nuovo...
    Se lo trovassi usato in un negozio starei più tranquillo...


    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Cambiando amplificazione avrai comunque un bel miglioramento generale ma se lo step successivo sarà l'upgrade dei diffusori onde evitare di ritornarci sopra cerca di ponderare bene fin da subito la futura accoppiata amplificatore/diffusori..[CUT]
    Luiandrea pensi che il Rega non sia poi in grado di pilotare diffusori più importanti?

    Comunque mi sembra di capire che il rega venga reputato in generale migliore rispetto all'Arcam...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Viva l'Inghilterra ...!


    Ultima modifica di PIEP; 24-11-2015 alle 06:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •