|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Pre Amplificatore con funzione Home Theatre by pass
-
16-11-2015, 10:22 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Pre Amplificatore con funzione Home Theatre by pass
Ciao a tutti ,
ho da poco eseguito un upgrade del mio sistema sostituendo i frontali e centrale infinity con le Focal Chorus 836V e C800 e vorrei sfruttare meglio questi diffusori .
L'esigenza di un miglioramento l'avverto nell'ascolto stereo che oggi pratico tramite il Sinto AV l'onkyo TX-NR809 e finale Audiolab 8000P .
Penso che l'809 abbia dei limiti come sezione PRE e quindi chiedo il vostro aiuto per trovare una soluzione che sia flessibile , non voglio attaccare e staccare cavi di segnale o potenza da un device ad un altro , ma allo stesso tempo compatibile 'musicalmente' con i miei diffusori.
La soluzione più scontata sarebbe quella di abbinare al finale Audiolab 8000P il suo preampli 8200Q ( come suggerito dal gentilissimo Antonio Leone) ma non mi sembra che abbia la possibilità di eseguire il by pass dal sinto AV.
Grazie in anticipo per l'aiuto.VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
16-11-2015, 10:31 #2
Con una spesa analoga a quella necessaria per acquistare il pre Audiolab puoi prenderti un integrato stereo con esclusione pre come ad esempio Yamaha A-S1000, farai un grande salto per il 2ch e può tranquillamente sostituire il tuo attuale finale Audiolab in HT.
O valutare anche nell'usato qualsiasi altro integrato con esclusione pre.
-
16-11-2015, 11:18 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Prendere un'ampli integrato con tale funzione è una delle soluzioni che avevo previsto ma con le Focal 836 so che ci vogliono ampli con capacità di corrente e dal suono non troppo aperto sul medio-alto in quanto i diffusori hanno già questa caratteristica.
Ci sarebbe il NAD ma non ha la funzione di by pass tramite tasto sul frontale.
Non ho mai sentito lo Yamaha A-S1000, sinceramente gli ampli giapponesi hanno solitamente la tendenza a "strillare" e poi non so con l'impedenza delle 836V che scende a 2.9 ohm come si comportano.Ultima modifica di roby; 16-11-2015 alle 11:20
VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
16-11-2015, 11:26 #4
Per me è la soluzione più pratica è quella che ho intrapreso anch'io e mi ha permesso di ottenere un ottima resa in entrambi i comparti, gli integrati stereo Yamaha di gamma alta li trovo lineari ed hanno corrente a sufficienza per pilotare le Focal, però se devi compensare una determinata caratteristica delle 836 mi sembra soltanto di andare a cercare di correggere un "difetto" con un'altro "difetto"
-
16-11-2015, 11:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao,
puoi prendere uno switch per i cavi di potenza dei frontali, io ho comprato il Dynavox AMP-S.
Eè fatto molto bene, in alluminio e con la manopola molto salda.
Lo switch ha la posizione ampli 1, OFF, ampli 2. I connettori sono quelli tondi dove il cavo può essere inserito o collegato con la banana.
I negativi sono isolati, quindi non passa corrente tra gli amplificatori.
Ciao.
AntonioTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
16-11-2015, 12:44 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Sinceramente sono contrario a questi switch ...
Ho visto che anche l'ampli DENON PMA-1520AE o 2020AE ha la funzione power direct ma timbricamente come si abbina con le FOCAL 836 ?Ultima modifica di roby; 16-11-2015 alle 13:14
VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
16-11-2015, 14:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Beh, è lo stessa cosa che fa il selettore del pre escludibilelui lo fa sul segnale pre-amplificato con un relè, lo switch a valle in manuale.
Era un'idea per la soluzione in cui volevi prendere il pre del finale che hai, tutto qui
Ciao!
AntonioTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
16-11-2015, 15:30 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Grazie Antonio per il chiarimento ma la mia situazione è diversa.
I frontali sono collegati tramite il preout dell'onkyo al finale audiolab 8000p.
In modalità stereo sono costretto ad utilizzare il preamplificatore del sintoamplificatore AV e penso che non sia paragonabile ad un preamplificatore dedicato.
Da qui l'esigenza di aggiungere un pre da utilizzare solo per l'ascolto stereo e quando vedo i film commutare sull'ingresso del sinto av.
Ho visto che il pre Rotel rc-1570 ha la possibilità di fare ht bypass ma non so come suona e se si interfaccia correttamente con l'8000p.
-
17-11-2015, 13:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ah, Ok, ora mi è chiaro, usi un solo finale e non due.
Allora si, nella soluzione che ti ho dato io, dovevi usare il finale dell'onkyo che già non usi.
Scusami per l'incomprensione.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
17-11-2015, 13:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Parasound fa dei pre con HT bypass e bass management: Halo P5 e il meno costoso 2100.
Considera che del DYNAVOX esiste anche il modello AUX-S che commuta sorgenti RCA.Ultima modifica di giuppo77; 17-11-2015 alle 13:21 Motivo: Aggiunto modello 2100
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
17-11-2015, 16:40 #11La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
17-11-2015, 19:18 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Antonio, non vorrei essere OT, ma se non ricordo male sul manuale dell'rc1570 c'è scritto che gli ingressi AUX posso essere impostati come fissi o variabili.
Se impostati variabili il pre Rotel esegue il pass-through in quanto si aspetta un segnale da un sound processor esterno o sinto Av da amplificare tramite il finale interno.
Se ritrovo il manuale riporto nel post quello che c'è scritto.
-
17-11-2015, 20:17 #13
ricordo un utente che l'acquisto propio per questo e non lo potè usare
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
18-11-2015, 07:46 #14
Ciao,
mi intrometto perchè sono interessato ma ho un dubbio che vi chiedo di sciogliere.
Oggi ho un sinto a/v collegato ad un integrato stereo ( pioneer a 70 ) tramite pre out, cosi da poter utilizzare l'integrato come finale nell'ascolto multicanale.
Vorrei cambiare il pioneer e sto anche valutando la possibilità di prendere il pre e finale separati.
Da quello che ho capito, e vi chiedo conferma, dovrei fare attenzione che il pre abbia anch'esso delle entrate apposite per il collegamento con impianti multicanale o devo cercare un finale che abbia la possibilità di essere collegato sia al pre due canali che al sinto a/v?
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
18-11-2015, 07:54 #15
Ciao,mi permetto di risponderti io,si deve avere le stesse carattristiche dell'integrato,cioè con esclusione pre/finale.
Ti avviso che non ce ne sono molti in commercio,e quelli che ci sono hanno costi piuttosto elevati,poi devi considerare l'acquisto del finale,e in fase di ascolto ht devi tenere acceso tre elettroniche solo per l'amplificazione audio,ne varrà la pena....?
Io ti consiglierei un buon integrato che al caso tuo,ora ce ne sono tantissimi in commercio con "quella" funzione.