Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    cavi nudi e amplificatore


    ciao a tutti

    ho bisogno di capire se ho connesso il cavo nudo di potenza nel migliore dei modi all'ampli Cambridge Audio (non uso nè banane nè forcelle). GLi alloggi sono come questi

    http://img0108o.psstatic.com/1581548...put-banana.jpg

    o questi (a partire dal secondo 17 )

    https://www.youtube.com/watch?v=9zuchv9-XvQ

    In sostanza, svitando la vite dell'alloggio sull'amplificatore, non c'è il buchino in cui inserire il cavo (come ho nelle casse), ma l'intera vite viene fuori. Io ho avvolto il cavo nudo attorno alla vite, quanto più potevo, e ho rimesso la vite a posto.
    La domanda per voi esperti è la seguente: quanto cavo devo inserire? nel video lui mette un piccolo uncino, mentre io ero convinto che quanto più cavo ci fosse sarebbe stato meglio .
    Inoltre ero convinto che il cavo non si dovesse neanche vedere, facendo stringere il cavo di isolamento attorno al rame, mentre nel video il cavo di rame nudo si vede un pochino.

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    va bene come ha fatto nel video e immagino vada bene anche come hai fatto tu
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Basta infilare poco + di 1/2 cm di filo spellato, anche senza uncino e poi stringere,
    ma l'importante è che non rimangano filini di rame fuori e magari a contatto con il
    retro-fondo metallico dell'amp.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •