C32 + 2 finali MC2205 da acquistare
Buongiorno, mi e` stato offerto questo trittico per circa 1500€, purtroppo non conosco il suono McIntosh dell'epoca e non ho la possibilita` di recarmi ad ascoltare il trittico in questione perche` piuttosto lontano da dove abito. Lo stato funzionale delle elettroniche e` buono, nessun rumore sui potenziometri e vmeter verosimilmente regolari. Il pre C32 per essere spento deve essere staccato dalla presa, credo abbia il tasto di accensione bloccato su On e nulla piu`. Dei due finali uno e` in buono stato estetico, con la parte metallizzata senza difetti particolari (non ha punti di ruggine) e il frontale in vetro con delle piccole bolle sia nella parte superiore che in quella inferiore, le scritte bianche McIntosh sulla dx sono un po' scolorite, per il resto e` ok. L'altro finale non l'ho ancora visto ma mi e` stato detto essere in uno stato leggermente peggiore (maggior presenza di bolle sul vetro). Potete aiutarmi a decidere se possa valer la pena prenderlo? Attualmente posseggo un Cambridge Audio Azur 640a V2 e i Mc li collegherei a delle B&W CDM1 NT Nautilus. C'e` qualcuno con un pre e finale anche simili (con un suono simile) a Torino da cui possa andare per farmi una idea? Ha senso prendere elettroniche di quell'eta`? Ci sono problemi noti? Grazie a tutti!
- Alex
- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4