Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Nuovo impianto!!!! help me :P


    Salve sono un musicista da anni ormai e alla bellezza di 34 anni mi ritrovo a capire che oltre ampli chitarre tastiere impianti da palco mixer ecc. Non so nulla dell'ascolto audio casalingo (nonostante x me la qualità audio è importante su tutti i fronti dalle cuffie al 5.1 in salotto)
    Essendo un fan dei Queen ho acquistato il nuovo e serie limitata Rega Queen turntable (credo sia un evoluzione del RP1) mi sono detto ora il giradischi ce l'ho i vinili anche ( tt quei bei vinili da collezione queen led zeppelin Pink Floyd, altri rockpop italiano, Ligabue ecc.) e ho pensato di farmi un modesto impianto nella stanza non dispendioso. Ma ho capito che non ne so nulla!!!!! La mia fascia di prezzo per un ampli è di 300€ca e dopo svariate ricerche ho trovato Denon 720, nad ...... cosa mi consigliate per il mio budget e tipo di musica? E poi i diffusori? A me piace che l'audio rispecchi l'incisione originale e non lo personalizza troppo. La mia stanza è piccola direi 4x4metri
    Ultima modifica di nico_n9; 13-10-2015 alle 20:05

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da nico_n9 Visualizza messaggio
    La mia stanza è piccola direi 4x4metri ..........[CUT]
    Io comincerai da qui, in una stanza quadrata avrai un sacco di problemi con acustica. E un ambiente completamente differente dal palco. Per 300€ nel mondo hifi è difficile trovare qualcosa molto neutro. Forse è meglio orientarsi verso monitor attivi nearfield come KRK Rokit.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da nico_n9 Visualizza messaggio
    A me piace che l'audio rispecchi l'incisione originale e non lo personalizza troppo
    Con 300 euro e in una stanza quadrata, uhm

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Indiana Line Tesi 260 + Yamaha AS500 potrebbe essere una buona accoppiata per iniziare ci stai dentro i 600 euro totali in oltre l' AS500 ha anche ingressi digitali cosi invii musica liquida dal pc e non ti serve il lettore cd...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Retifico AS501 se vuoi anche ingressi digitali...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Grazie ragazzi anche se ora mi confondo ancora di più, nel senso che leggendo in giro ho sentito che come qualità prezzo/basso non c'è meglio del Denon 720, poi alcuni dicono Cambridge Audio AZUR 351A, poi il nad 316, marants, mai nessuno Yamaha. Se qualcuno conosce questi compreso il Yamaha che mi consigli potrebbe dirmi le qualità timbriche degli stessi così da capire quae è più adatto a me
    Grazie ancora.
    Ovviamente anche altri consigli sui diffusori sempre adatti alla musica che ascolto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io ti ho dato un accoppiata che rientra entrao un certo budget...anche se non hai mensionato il budget dei diffusori..di solio si parte prima da questi a scegliere, e poi ci si abbina il giusto amplificatore...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    potresti leggere questa recente discussione, molto simile alla tua situazione
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...fascia-max-300
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Ma ovviamente hai ragione sono davvero ignorante in materia. Ma si diciamo che un 400 per i diffusori (max) può andare. Ma io a Caserta non ho sale o negozi che vendono questi prodotti così da poter ascoltare. Quindi è davvero un casotto

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Quindi partendo per ordine, da quello che ho capito per me sono da escludere i diffusori da pavimento per via della camera da 16mq.
    Per quanto riguarda la marca? Su 400€ dove mi indirizzo? Indiana line? Klipsch ? Che altro c'è? Ascolto prevalentemente Queen,Pink Floyd, Ligabue.....

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ma se metti diffusori non troppo grandi ci possono anche stare da pavimento ad esempio b&w 684 s2...o indiana line tesi 542 (meno costose) escluderei klipsch per utilizzo musicale e se cerchi linearita, sono diffusori un po particolari...poi se per tue esigenze logistiche preferisci diffusori da scaffale allora e un altro discorso...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per me il nad c 316bee
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Alla fine lo spazio per mettere anche quelli da pavimento lo tengo dato che quelli da scaffale cmq le riporrei su stand dedicati. Ma mi hanno detto che a parità di prezzo quelli da pavimento sono in linea di massima più scadenti. I queen nn hanno ritmiche e bassi super pomposi ma hanno linee vocali e sovrastrutture musicali molto articolate e complesse e vorrei che trasparisse il tutto (ovviamente so che nn si può avere la botte piena e la moglie ubriaca) quindi il meglio che posso trovare in quei 400€ca. Che sia pavimento o scaffale nn mi importa

    Ovviamente grazie sempre xche cosi quando mi troverò a ascoltare qlc potrò scegliere con le mie orecchie ma tra una selezione più ristretta quindi tt i vostri consigli per me sono importantissimi

    P.s. Qlc sa la differenza tra le indiana tesi/nota/diva/ ecc.?
    Ultima modifica di nico_n9; 14-10-2015 alle 13:49

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...differenza tra le indiana tesi/nota/diva/ ecc.?...
    - di € ...
    - Prenderei Nad 316 (o Denon, se interessa il gira); Mara + musicale, ma costa di +
    - casse Tesi 560
    Ultima modifica di PIEP; 14-10-2015 alle 15:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Io starei su diffusori da pavimento per avere un suono piu completo, escluderei le nota e sono a favore delle tesi 560 a patto che i tuoi 16 mq abbiano un po di spazio e che il punto di ascolto rimanga a distanza accettabile, se invece ti orienti su diffusori da stand allora vai su diva 255 (rimanendo in tema indiana line ) Per ampli con le diva ci vedo bene yamaha,denon,nad un po meno marantz soprattutto con le tesi perche il suono magari risulterebbe troppo morbido per i tuoi gusti che descrivi e poi e' fuori budget...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •