|
|
Risultati da 76 a 90 di 108
Discussione: Diffusori da abbinare ad un CX A80
-
21-10-2015, 16:38 #76
Ok, sono pronto a "svuotare il sacco" ed a raccontarvi una cosa che mi è successa (e non'è la prima volta).
Ero pronto a dirigermi verso le nuove Wharfedale Diamond 240 o 250 (più la prima) ... e stavo valutando anche la canadese descritta nei post precedenti.
Quando tutto sembrava deciso, almeno personalmente, esce fuori a "sorpresa" una coppia di FOCAL ARIA 926 che però sforano il budget preventivato.
la differenza qualitativa è notevole (almeno sembra) ma leggendo le istruzioni di utilizzo non riuscirei a farle rendere al meglio.
Allora ho rivalutato le KEF R300.
Mi sono messo "l'anima in pace", aspetto e mi dirigo verso diffusori tipo i FOCAL, più qualitativi credo) ma anche più costosi.
Non sò se il CX A80 se li merita.
La novità, invece, è un'altra.
Con oggi ho "cestinato" l'ultimo "rimasuglio cinese" (mai più) ... i "bellissimi" cavi di potenza direzionali che di tanto in tanto usavo di cui mi sono rimesta in mano le lamelle di una banana (verso amplificatore).
Visto che mi ci trovavo ho ripristinato le lamelle a pressione ... e visto che mi ci trovavo ho usato il mio cavo di potenza, quello serio ... fatto dal sottoscritto usando il bi-wiring e usando un cavo usato nei sistemi audio semi pro delle sale di registrazione.
Insomma ... il cavo di potenza che negli ultimi mesi/anni ho sempre usato !
Bene, "magia".
Le Aelite Three erogano molti più bassi, le voci (femminili in primis) sono meno "secche" e più "corpose", il medio è avanzato e la sensazione di mancata focalizzazione di questa gamma ora è migliorata drasticamente.
Gli alti sono sempre "brillantini" ma ho l'impressione che siano anche più "setosi" (più dettagli).
Ariosità aumentata ... .
Queste non sono "impressioni" ma dati di fatto udibili con facilità cambiando i cavi di potenza.
Non sò se pilotare in bi-wiring le Aelite Three abbia giocato un ruolo fondamentale ma tanto mi da tanto che le cose sono migliorate notevolmente.
Il cavo "cinese" che non oso minimamente nominare (mai più) ... l'ho cestinato immediatamente, anche perchè non'è la prima volta che mi ha dato questa risposta che però sul CX A80 e questi diffusori non'è più una marcata impressione ma un dato di fatto !
Folle ... ma è così.
Vivo sereno con le Acoustic Energy e posso concentrarmi su diffusori più "importanti" con un occhio, forzatamente, all'ambiente di ascolto.
Però, ad essere sincero, ora il quadro sonoro quasi mi convince.
Non'è super raffinato ma abbastanza "credibile".
P.S.
I cavi li avevo assemblati più di due anni fà ... :
Ultima modifica di Zio Mano; 21-10-2015 alle 16:39
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
21-10-2015, 17:17 #77
non ho capito...ma quindi rimani con le Aelite in attesa di fare un passo più importante in futuro per mettere insieme un budget maggiore?
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
21-10-2015, 17:19 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Eresia !!!! Ai ceppi !!
Ciao caroLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
21-10-2015, 17:42 #79
Sì Doc, farò così .. ma mi terrò sulle linee guida che abbiamo seguito tutti insieme
In ogni caso non penso passerà moltissimo tempo ... ma ho capito che il CX A80 li regge tranquillamente diffusori "più raffinati" !
perchè spendere "poco" e più volte per non rimanere poi contento ?!
Allora aspetto e faccio le cose per bene.
le valutazioni fatte fino ad ora mi hanno permesso di riflettere e "provare" alcune soluzioni ... grazie anche alle nostre chiacchierate.
jackob, nessuna eresia, vienimi a trovare e toccherai con mano ed orecchio.
Il "fuoco" è già acceso hahaha.
Quando certi "prodotti" sono fatti con i "piedi" succede ... .
Non immagini cosa ho scoperto sulle connessioni banana e forcella ... lasciamo stare.
Se li spelo come patate forse andranno benissimo ma così servono giusto per accendere un falò .. anzi per qualche insegna luminosa visto che si avvicina il Natale hahaha !
E parlo con cognizione di causaUltima modifica di Zio Mano; 21-10-2015 alle 17:51
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
21-10-2015, 20:17 #80
saggia scelta ,comprare tanto per comprare non ha molto senso
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
23-10-2015, 19:30 #81
Grazie Antonio Trevi, sono felice che condividi il mio pensiero
Oltre tutto stà succedendo una cosa davvero molto gradevole ... le Acoustic Energy si stanno "rodando" solo ora (penso), dopo 5 anni di poco utilizzo, di ore di funzionamento ne hanno accumulate davvero poche.
Ditemi ciò che volete ma stà succedendo la stessa cosa che avevo riscontrato con l'Azur 651A, ... in bi-wiring l'ascolto è acusticamente cambiato in meglio.
"Non c'è trippa per gatti" ... non c'è davvero nulla da fare, percepisco (non solo io) delle belle differenze sonore.
Difficile dire i motivi reali ma la sorgente è la stessa, i diffusori ed il loro posizionamento pure ... ed escludendo i cavi di potenza diversi ... l'unica soluzione tangibile è che le Aelite3 stanno iniziando ad esprimersi dopo un prolungato "fermo".
Anche se per altri motivi sono portato a rimandare la scelta di diffusori migliori come forma di desiderio al miglioramento di ascolto (ed il CX A80 lo merita davvero tanto, impressione personale ovviamente), nel frattempo debbo ammettere che la prima valutazione fatta non era del tutto corretta riguardo questo abbinamento.
Quello che mi ha stupito è che diffusori che comunque qualche ora di funzionamento (poche in assoluto) già le avevano accumulate ... stanno lentamente "rifiorendo".
Anche merito del CX A80 che finalmente le pilota come si deve ?
Merito di un funzionamento più frequente e prolungato (rodaggio) ?
In queste condizioni l'attesa per qualcosa di assolutamente migliore non sarà così "pesante".
Stò anche pensando di eseguire un piccolo "upgrade casalingo" che molti ma non tutti fanno ... un bel paio di basi in marmo di alto spessore da posizionare sotto i diffusori così da alzarli da terra ancora per qualche centimetro e rendere ancora più "ferma" la scena sonora (i bassi).
P.S.
Erano anni che non riuscivo ad avere questa sensazione di "piacere" nell'ascoltare musica, non a questo livello perlomeno.
Vedremo cosa avrà in serbo il futuro per me ...Ultima modifica di Zio Mano; 23-10-2015 alle 19:36
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
24-10-2015, 18:06 #82
Piccolo aggiornamento che sarà utile anche a me stesso per valutare bene la questione diffusori in futuro.
... questo è un'altro video di solo esempio (e non valutazione).
Se avete un buon sistema audio sul vostro PC/MAC vi darà un'indicazione di massima di quanto sia cambiato il suono delle Aelite 3 (le "premesse" nei post precedenti) ... :
La strada che ho scelto è corretta ... lo step dovrà essere ben diverso da quello che pensavo inizialmente, ne vale la pena
Voglio condividere con voi questo video, anche se lascia "il tempo che trova", per il gusto che tempo e salute permettendo stò provando durante le varie fasi di "approfondimento" e "affinamento del setup".
P.S.
La traccia audio è completamente "live", dall'inizio alla fine ... .Ultima modifica di Zio Mano; 24-10-2015 alle 18:08
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
31-10-2015, 15:33 #83
Ho avuto la "brutta idea" di andare ad ascoltare un sistema audio che comprendeva le Sonus Faber Venere 3.0 ... lo avessi mai fatto ... .
Ditemi che il Cambridge Audio CX A80 non'è sufficiente per un buon pilotaggio, altrimenti sono "rovinato" ... hahahaAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
31-10-2015, 15:43 #84
ci sta tranquillo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-10-2015, 16:30 #85
Ecco, mi hai "rovinato" Antonio
A questo punto ho le idee delineate/definite !
Grazie Antonio ... la risposta che "temevo" è giunta puntuale e "netta"
A questo punto debbo solo aspettare con pazienza di raggiungere il "target" di spesa necessario.
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
31-10-2015, 16:31 #86
gioca 6 numeri freschi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-10-2015, 16:36 #87
E' anche questa una buona idea ....
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
31-10-2015, 19:04 #88
qualcosa mi dice che potrei avere una vaga idea di come suonano le venere 3.0
come timbrica la vedo bene come accoppiata ma potrei avere dei dubbi sul pilotaggio. le 3.0 nonostante siano dichiarate decentemente efficenti, amano ciucciare corrente come professioniste brasiliane. suonano pure con 50W sia chiaro ma bisogna vedere comeAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
31-10-2015, 19:09 #89
Chissà come mai potresti avere una "vaga idea" di come suonano, vero Doc ?!
Chiedevo per questo, non conosco i reali limiti del CX A80.
Sulla carta di corrente ne dovrebbe avere, ma nella pratica ?!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2015, 09:24 #90
a breve farò qualche prova con amplificatori valvolari fra i 10 e i 20W a canale per vedere che succede
dubito che basteranno per muoverle ma una prova non guasta maiUltima modifica di Doc_zero; 01-11-2015 alle 11:07
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000