Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo-
    ....
    Vorrei approfittare di questo post per ringraziare Diablo ... perchè l'amico, quì, la sà davvero lunga.
    Mi ha detto più volte cose che andando a verificare di persona si sono dimostrate assolutamente fedeli alle sue descrizioni.

    Caro Diablo, te "ne sai una più del Diavolo" perchè mi hai più volte detto che il CX A80 avrebbe suonato bene con qualsiasi diffusore.
    Ebbene, questa sera mi hanno dato una mano (fisica perchè non posso fare sforzi in questi giorni) ... ed'hanno trasportato dal salone alla mia stanza le "vecchie" Acoustic Energy Aelite Three (3), uscite ormai di produzione da tempo ma che custodisco con piacere.

    Le Aelite 3 sono sempre stati diffusori "aperti" ... a tratti "piccanti" (forse più di alcune Klipsch, non scherzo).
    Analitiche, tendenti al "freddo", con un buon medio dinamico ed un basso "teso" (due woofer da 12cm ... ).
    Andate a vedervi la scheda tecnica e la costruzione in vero "materiale nobile", altro che MDF e compagnia bella.



    Questi diffusori hanno "anticipato i tempi" per certi aspetti ... stessa filosofia intrapresa da B&W con le CM8 riguardo la riduzione del diametro dei woofer ma queste, a mio avviso, gli sono superiori per alcuni motivi ed inferiori per altri ... ma rimangono ben al di sopra dell'insospettabile.

    Ebbene, collego il CX A80 a questi diffusori mai piaciuti completamente, sinceramente non troppo convinto.
    Il CX A80 elargisce corrente, lo fà divinamente bene ... .

    Controllo totale, alti che spiccano il volo ma in modo meravigliosamente dolce e dinamico allo stesso tempo.
    Ascolto che non stanca assolutamente.
    I medi .. quel medio da 10 cm ci stà proprio bene ed aiutato dai due mid/woofer "trasformati" in woofer da 12 cm ... tirano bassi tesi e super controllati e medi da cardiopalmo.
    Mai sentiti medio/bassi così da questi diffusori .... !!!
    Il CX A80 si diverte a "stuzzicarle" ... e loro ne sono felici.

    Penso che mi sono evitato un'ulteriore spesa, se doveva essere "amore" lo è stato fin da subito.
    Oltre tutto le Aelite 3 hanno suonato poche ore, lungi dal dire che sono rodate .... figuriamoci.

    Ho trovato quello che cercavo in maniera inaspettata.
    Non sono precise come le ProAc Studio110 ma ho capito che per avere quello che cerco debbo puntare troppo in alto ... casa ProAc mi ha viziato e dovrei "ritornare a casa".
    E magari un giorno lo farò ... intanto mi strapazzo e godo queste Acoustic Energy che mi hanno stupito come continua a stupirmi il CX A80.

    Che bassi tesi e dinamici, super controllati ... quanta "energia" elargisce questa coppia ... non allunga, non "sbrodola" .. non sporca il suono etc. etc.
    I medi, i medio alti e gli "altissimi" hanno una finezza mai sentita prima con questi diffusori.
    La scena sonora ... aperta, strumenti da tutte le parti ... ma dove sono i diffusori ?!
    Haimè solo su certe frequenze dei medio/alti si perdono e diventano "direzionali" ... ma rimangono diffusori "non pretenziosi"
    Per ora la mia ricerca è conclusa ma se la riapro .. sarò costretto a portare il mio target molto in alto.
    E' stata una "lezione" davvero molto istruttiva e finalmente ho un vero suono "British" che si sposa alla mia abitudine di ascolto.
    Sicuramente un tipo di suono più Hi-Fi ... senza ombra di dubbio (ed io lo "amo" alla follia)

    Ad ogni modo ... Diablo, te ne sai troppo ... cosa nascondi dietro il tuo nick ?!
    Ultima modifica di Zio Mano; 12-10-2015 alle 17:21
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Bene un altro estimatore di acoustic energy (ho avuto le AE1 e apprezzato a casa di un conoscente più volte le AE2 guidate da monrio)

    Ciao

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Anche se tardivo volevo consigliarti le RADIOTEHNIKA RRR GIANT FS-100 MILANO sentite al Milano Hi-end -- a circa 1600 € un qualcosa che suona bene - tenendo conto che vi erano impianti stellari und costosissimi
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Che diffusori "intriganti" che sono i RADIOTEHNIKA RRR GIANT FS-100 MILANO
    Con Acoustic Energy mi ci sono "sollazzato" per 5 anni ... non tutte le loro produzioni mi sono piaciute ma in generale apprezzo molto questa casa costruttrice.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Vorrei approfittare di questo post per ringraziare Diablo ... perchè l'amico, quì, la sà davvero lunga.[CUT]
    Ti ringrazio, cerco solo di condividere le impressioni che percepisco, non sempre corrisponderanno alle "verità" altrui. Poi fino a che si parla di oggetti che trovi comunemente e ascolti spesso girando per negozi è anche facile.

    Ottimo che hai provato le tue vecchie Acoustic Energy e trovato qualcosa che ti soddisfa! L'amplificazione è fondamentale per certi diffusori, il CXA80 essendo un vero all-round ha evidentemente tirato fuori qualcosa che non avevi mai sentito, dominando finalmente i diffusori. Troppo spesso ottimi diffusori sono castrati da amplificazioni non all'altezza.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    E' proprio vero Diablo.
    La famosa "sinergia" è una questione che avevo affrontato in passato riuscendo anche ad ottenere dei risultati di un certo livello ... ma da quando possiedo il CX i, discorso è diventato ancora più marcato.

    Ad ogni modo lo confesso, la scelta che mi ha "stuzzicato" di più è stata quella di Antonio Leone .. con le KEF R300 ... ma non riesco a capire quale risultato timbrico e sonoro potrebbero restituire.

    Per ora sono davvero soddisfatto dell'abbinamento con Acoustic Energy ma sento comunque i limiti delle Aelite 3 ... che comunque sono (giustamente ed ovviamente) una spanna sopra le Tesi 560 (... penso ci voleva poco per questo).

    Mi chiedo e vi chiedo .. il CX A80' riuscirebbe a pilotare in maniera adeguata un diffusore ProAc di un certo livello ?!
    Ovviamente è una spesa che non posso affrontare ora ... ma vorrei capire quali limiti sono imposti dal CX A80 ... perchè le Studio 110 sono ancora più piacevoli con il CX A ma sono impiegate in altro modo
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Ad ogni modo lo confesso, la scelta che mi ha "stuzzicato" di più è stata quella di Antonio Leone .. con le KEF R300 ...
    guarda un pò cosa ti suggeriva il tipo del post precedente a quello di antonio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Hahaha è vero Doc
    Veramente te me lo stai dicendo da molto prima, anche nel post dedicato all'amplificatore integrato
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Anche se tardivo volevo consigliarti le RADIOTEHNIKA RRR GIANT FS-100 MILANO sentite al Milano Hi-end -- a circa 1600 € un qualcosa che suona bene - tenendo conto che vi erano impianti stellari und costosissimi
    Ma lo sai che mi hai messo la pulc nelle orecchie e mi sono andato a vedere tutta la linea della VEF RADIOTEHNIKA RRR ?!
    Non'ho parole, sembra di aver fatto un salto nel passato ... che a me è piaciuto molto.
    GIANT FS-100 MILANO a parte ... lw S-400M (come ai vecchi tempi) ... e perchè no le X-Line FS-10.1.
    Ancora meglio le Sakta FS-8.2 ... finalmente un tre vie come si conviene.

    Chissà come suonano veramente ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma guarda al milano hiend sono finito in quella saletta semicasualmente e vi era un suono piacevolissimo e subito il relatore (!) mi ha spiegato il sistema e soprattutto il suo costo -- tieni conto che venivo dall'ascolto molto interessante ma impegnativo ed intenso di Spectral con Avalon e sorgente accuphase (avevo i capelli all'indietro) per x mila paperdollari. Che ti posso dire suonavano bene amplificate da una marca che nn conosco (clone mi pare) e giradischi Lenco !!! (andava quando ero piccolino io come marchio) e ci spiegava sempre il tipo che gli altoparlanti erano di pregio ed il cabinet bel pesante -- pensavo 4000 - 5000 euro minimo poi mi spara 800 euro circa l'una.

    Un altro diffusore che mi ha colpito però più caro, le audes excellence bellissime e di facile inserimento in ambiente. Guarda che a Roma forse le potrai ascoltare alla prossima fiera

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ricordo di aver sentito le vef giant e sm-300 circa un ammetto fa in una fiera nella sala del loro distributore hifi direct. mi fecero una impressione piuttosto buona specie rispetto al loro costo ma non posso dire che rimasi a bocca aperta
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Mi sà che al prossimo Hi-End che organizzeranno a Roma farò una ricerca mirata, sono troppo curioso.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Onesti diffusori però dal suono rotondo e pieno quello sì -- poi concordo a bocca aperta no -- quello che mi ha colpito sabato era il sistema bryston (ampli + diffusori) -- avalon e spectral come precisione ed norma anche se le fostex erano un poco rigide (mo arriva Diablo lo so) e poi labtek con i suoi push a valvole e le prime di epilog ad alta efficienza -- concerto di forcione bellissimo. Le Audes con tweeter di Heil mi hanno impressionato - quelle sì

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Onesti diffusori però dal suono rotondo e pieno quello sì -- poi concordo a bocca aperta no -- quello che mi ha colpito sabato era il sistema bryston (ampli + diffusori) -- avalon e spectral come precisione ed norma anche se le fostex erano un poco rigide (mo arriva Diablo lo so)
    In effetti le sale che hai nominato adesso non mi hanno convinto/impressionato più di tanto.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Erano sale con un suono molto rigoroso e preciso ma (per me) poco emozionali --- per questo forse sono piaciute molto a molti ovvero per chi ama quel tipo di suono. Diciamo anche che hanno riportato Fostex fra le cose terrene - Molto emozionali (per me) erano le audes e le Prime di Audio Epilog - ma sono OT

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •