|
|
Risultati da 16 a 30 di 108
Discussione: [Consiglio] Scelta ampli integrato fascia max 300€
-
05-10-2015, 21:34 #16
Qui il mara suggerito da Piep lo trovi ad un prezzo non lontano dal tuo budget .. inoltre per poco di più potresti considerare l'Advance Acoustic X-190 se accetti il compromesso delle ammaccature ; io purtroppo non ho mai sentito questo brand ma qualcuno del forum potrebbe dirci qualcosa.
Se sei disposto ad investire 300 euro che non sono pochi forse vale la pena considerare di spendere qualcosina di piu per un acquisto importante ...
ciao
Luca
-
05-10-2015, 23:05 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Denon PMA-50 a 399? Qui.
-
06-10-2015, 06:30 #18
http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=pm6005
http://www.videosell.it/ita/prodotti..._IDa_16193.htm
... a 395 € è un furto...
pagai il mio 6004 + di 400 € 3 anni fa
cmq suono, praticità e soprattutto
qualità costruttiva ottime.
Non farti ingannare dalla bassa potenza dichiarata; spinge
meglio ad es dello Yam da 85 W o di un Meridian da 70 ...Ultima modifica di PIEP; 06-10-2015 alle 06:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-10-2015, 13:48 #19
molto interessanti i 2 ampli suggeriti da llac ma non sono propenso a prendere oggetti usati, per meglio dire strausati, correggetemi se sbaglio ma un conto è un usato di seconda mano, utilizzato sempre e solo da un soggetto, un altro è un apparecchio rimasto mesi alla mercè di chiunque gli girasse di metterci le manacce sopra... il tutto per 100€ di risparmio su oggetti da 500. no per l'acquisto mi rivolgerò come sempre all'amazzone, acquisto sicuro e in caso di qualunque problema e/o ripensamento, restituzione con rimborso totale e/o cambio con altro. se anche pagassi qualcosa in più, cosa che non accade anzi spesso si risparmia, comprerei cmq su amazon.
detto questo, vi ringrazio davvero molto per la collaborazione ma vi invito a dare suggerimenti consoni alle mie esigenze, siamo tutti più o meno eruditi sulla qualità indubbia di taluni marchi e apparecchi, ma qui si parla di acquistare qualcosa che si adatti alle mie esigenze. se intendo puntare ad' una spesa massima di 300 e rotti euro, diciamo che il massimo che mi proponevo era il nad 316, inutile propormi oggetti che arrivano a costare anche il doppio. con i soldi che risparmio mi ci devo comprare nel prossimo futuro, dei discreti diffusori, spenderò altri 250/300€. il mara 6005 risponde perfettamente alle mie esigenze, ma, problema uno, costa molto più del preventivato, problema due, suonerà pure da dio, ma non mi piace per niente a livello estetico. apparecchi come il pma-50 li ho esclusi a prescindere (a questo punto sarebbe anche validissimo il Teac A-H01B), perché cerco un ampli integrato con l'aspetto dell'ampli integrato, leggasi anche l'occhio vuole la sua parte, questi cosini faranno pure il loro lavoro ma sembrano giocattoli. senza tralasciare il fatto che costano cmq quasi 400€.
vi invito a considerare le mie esigenze. devo sonorizzare una stanza di 4x2m (la tipica cameretta), ascolto da postazione pc, praticamente ho i diffusori a meno di un metro... anche volendo più di tanto non posso allontanarmi. oltre a questo vengo da impianto onesto ma molto economico, tutto made in auna... leggete primo post. al momento se non mi servisse un dac andrei ad occhi chiusi sul denon 720ae, mi piace e ha tutto quello che mi serve (dac escluso) e dalle rece sembra suoni pure molto bene. mi costerebbe ben 100€ meno del nad 316, che suonerà pure bene ma non credo valga ben 100€ più del denon, poi se mi sbaglio dite pure. facessi questo dovrei poi pensare al dac esterno, si ma a cosa? il solito fiio e10k da quasi 90€ che poi magari si rivela un giocattolino per ascolto musica serio. 200€ per il solo dac eviterei volentieri, altrimenti i candidati non mancano, primo il Cambridge dacmagic 100, oppure il soundblaster E5, oppure la asus essence xt2... ma ripeto, diffusori compresi la spesa diventa troppo seria.
-
06-10-2015, 17:21 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
per quello che ci devi fare un Advance Acoustic X-i60 ti basta e ti avanza!
ha il DAC incorporato e sul tuo amato amazon costa 370
ci sono buoni prodotti che costano un pò meno, ma perdi il DAC incorporatoTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
06-10-2015, 17:36 #21
...in 40 anni di hifi , mi son pentito varie volte per aver lesinato sulle 100k£ o sui 50 €:
una cosa è rinunciare ad un amp che costa 1000 €,
altra ad uno che costa 50 € in + del previsto,
anche perchè alcuni componenti a volte si tengono poi sul groppone x 30 e + anni
noi ti si consiglia x il meglio, poi fai come ti garba.
Cmq ricordo che , purtroppo, non si può avere la botte piena , ecc...Ultima modifica di PIEP; 06-10-2015 alle 17:39
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
06-10-2015, 18:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Secondo me ti sbagli.
Comprando ex-demo da un rivenditore serio "che ci mette la faccia" (tipo videosell) hai molte più garanzie (formali e non) che comprare da un privato.
Puoi comunque facilmente verificare con Videosell direttamente che garanzie ti forniscono sull'ex demo.
Il Marantz 6005 a 395 secondo me è un OTTIMO suggerimento che soddisfa tutti i requisiti che hai posto, dac interno di qualità decente compreso.
Poi se non ti piace l'estetica è un altro paio di maniche.
Io -per esempio- ho utilizzato lo stesso approccio comprando "ex demo" un Creek evolution 50 A da un rivenditore inglese (mentre ero in UK), seguendo il consiglio che mi era stato dato qua sul forum rispetto a come avrebbe pilotato le mie CM5 e non me ne sono mai pentito, anzi!Ultima modifica di franz159; 06-10-2015 alle 18:28
-
06-10-2015, 19:02 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-10-2015, 20:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
il PM6005 lo trovi anche sul mercatino del forum
http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...marantz-pm6005
l'X-i60 a meno di 371 (amazon) non l'ho trovato tranne per questo in vendita a 300 su subito.it
http://www.subito.it/audio-video/amp...-136199300.htm
sono entrambi ottimi prodotti, che ripropongono il solito bivio tra il suono Marantz e quello Advance Acoustic. Non conosco i tuoi gusti ma io tra Marantz e Advance Acoustic ho scelto la secondaTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
06-10-2015, 22:23 #25
sto studiando sodo cari
infatti avevo già individuato l'x-i60 come perfettamente rispondente alle mie necessità e a prezzo tutto sommato accettabile. ora, mi ero quasi deciso per l'acquisto del mara 6005, colore silver/gold a oltre 500 euro... ci sarebbe un tedesco sulla baia che ne vende uno nuovo (400€) e varie alternative usate, ma sarebbe un rischio e alla fine opterei per il nuovo. è un sacrificio economico non da poco ma appunto come diceva piep sulla qualità non si lesina e poi sono acquisti che ti ritrovi per anni. miglior ampli nella sua categoria per il 2015, dentro è un assoluto spettacolo, qualità costruttiva per quello che vedo e capisco, mi sembra davvero al top. ora ti spunta x-i60 che non conosco per niente ma che per qualcuno di voi suona pure meglio, da qualche altra parte ho letto di confronti diretti da 6005 e denon 720ae (costa la metà...) considerati musicalmente praticamente alla pari e dove vince l'uno o l'altro solo per gusti personali. fosse vero a 220€ (amazon) lo prenderei al volo...
se ne evince che i miei dubbi aumentano invece di diminuire... sapendo per certo, ma per certo davvero, che questi tre esemplari stanno bene o male sullo stesso livello, naturalmente investirei su quello che costa meno e mi piace pure, il denon ma mettendo in conto il dac, oppure l'x-i60 come sana via di mezzo. al momento sono fortemente tentato dal mara ma sono aperto a tutti i suggerimenti, sono vergine nel campo e non ho pregiudizi. @anbotta: non ho "gusti"sarebbe il mio primo ampli 2 canali serio. non ho davvero idea di cosa aspettarmi, l'unica cosa che non vorrei è rimanere deluso da un suono solo di poco migliore di quello dei miei strumenti attuali che stanno su tutt'altro pianeta qualitativamente parlando.
ps: su altro forum un utente ex possessore di nad 316 oltre a decantarne le lodi mi sconsigliava caldamente gli integrati con dac interno, secondo lui la scelta migliore è sempre ampli di qualità più dac esterno, tipo un dacmagic 100 da 200€... immagino possa essere vero per apparecchi tipo l'onkyo a-9010 tutto in uno a 200€, ma con oggetti tipo quelli di cui stiamo parlando non vale questo discorso, solo congetture o ha ragione?Ultima modifica di nonfamale; 06-10-2015 alle 22:29
-
07-10-2015, 07:06 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è giusto porsi dei dubbi, ma se non hai la possibilità di ascoltare alla fine della fiera si valuta ma poi ci si deve buttare, ora hai diffusori di passaggio giusto? beh come capiti capiti sicuramente migliorerai quelli e poi con le 240 che hai intenzione di prendere (e che credo tu abbia ascoltato) avrai sicuramente fatto molti passi avanti rispetto alla situazione di ora...non temere di sentire poca differenza, un integrato per quanto entry level sia rimane un integrato e non c'è paragone rispetto all'audio della scheda madre di un pc
detto sinceramente tra Marantz, denon e advance acoustic con le tesi come punto fermo qualunque di queste 3 amplificazioni non stravolgeranno il modo di far suonare le tesi...tra l'altro i (pochi) possessori di advance acoustic da quel che ho letto han sempre ascoltato prima di prenderlo e quest'ultimo ha sempre vinto, certo, per loro che l'han comprato, ma è innegabile che quella marca sia sottovalutata\poco considerata in questo forum, ma ho sempre letto molto molto bene io personalmente....
quindi il mio consiglio è, ok pensarci bene ma non scervellarti troppo, magari chiedi nel 3d indiana line, anche se facilmente ti arriveranno 10 possessori delle tesi con 10 amplificazioni diverse tutti contenti del risultato, perché alla fine il diffusore fa l'80% del suono
tanto si sta parlando di marche serie, come dici tu, non è che stai spaziando da un denon a un audiola, vedrai che sarai contento...
per quanto riguarda il dac integrato è logico che più implementi "features" in un dispositivo e più abbassi la qualità generale della cosa,c'è da vedere anche che ampli e che dac sono paragonati a quale ampli con dac incorporato... ma tu ti sei prefissato un budget giusto? se il tuo budget è 300 e vuoi ampli e dac separati devi andare nell'usato, con questo budget io personalmente te lo consiglio caldamente per sfruttare al massimo ogni singolo euro...se invece i 300 posson diventare 400 o 500 beh...siamo quasi al doppio...quello che farei io (ed è quello che ho fatto con praticamente tutto il mio impianto) è andare nell'usato, dopo un ascolto per verificare il funzionamento (o acquisto protetto) è difficile prendere bidonate...
avessi avuto in mente di prendere qualcosa di più tosto delle 240 potevamo discutere molto più a lungo, ma con quelle ripeto, le amplificazioni consigliate già sono tutte buone, non credere che il tal ampli ti darà miracoli rispetto all'altro ampliUltima modifica di Stefano129; 07-10-2015 alle 07:09
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-10-2015, 08:25 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
io non ho detto che Advance suona meglio di Marantz, ho detto (anzi scritto) che per il mio gusto e orecchio preferisco Advance a Marantz. Li ho confrontati direttamente per ben 2 volte e in entrambe le volte ho poi scelto Advance (ho avuto X-i90 e ora ho X-i120).
Fai le tue considerazioni e fai le tue scelte, ma tieni presente che se sei disposto a spostare il tuo budget da 300 a 500 allora si rimette in gioco tutto e a quel punto io sarei ancora meno convinto di prendere il PM6005TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
07-10-2015, 15:08 #28io non ho detto che Advance suona meglio di Marantz,
ho detto (anzi scritto) che per il mio gusto e
orecchio preferisco Advance a Marantz.Ultima modifica di PIEP; 07-10-2015 alle 15:10
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
07-10-2015, 15:18 #29
ascoltato le 240
e dove? no macchè... un "amico" su internet mi ha consigliato le 260, ho girato un po', ne ho letto molto bene ma poi ho dovuto virare sulle 240 semplicemente per dimensioni. devono stare sulla scrivania di fianco al monitor, anche cambiando mobile, cosa che farò a breve, non avrò cmq più di 120cm di spazio per monitor e diffusori. e poi, ma cosa me ne farei di diffusori più potenti per ascolto da meno di 1 metro?!? già queste di ora (auna linie 300) le ascolto con manopola volume sempre al di sotto del centro... meglio delle 240 dite? per qualità capirei pure ma non certo per potenza, no ma poi non esageriamo, già 500 e passa euro per il solo ampli sto ampiamente fuori budget... se avete suggerimenti su diffusori stesso prezzo o anche meno, o qualcosa in più ma senza esagerare e che ne valga veramente la pena dite pure, ma tenete sempre presente che sono un novellino. un pm6005 o pari livello più le 240 secondo me per quelle che sono le esigenze di ascolto mi potrebbero bastare per la vita o quasi
detto questo, quindi a livello puramente sonoro non è che ci sia poi questo abisso tra un denon 720ae da 220€ e il Marantz da oltre 500? azz mi smontate di brutto, non immaginavo che gran parte del lavoro la facciano i diffusori, ok forse ste ha esagerato con l'80% ma cmq posso immaginare che la percentuale sia piuttosto alta. se ne evince che meglio sarebbe risparmiare sull'ampli e spendere meglio sui diffusori? a questo punto prenderei il denon più le 240 (o prodotti similari che mi consiglierete) e dovrò cmq attrezzarmi per il benedetto dac... il problema è che a me questo ampli serve al 95% per ascolto musica da pc, non prevedo di affiancargli lettore cd o altro, quindi deve suonarmi bene la musica liquida. altrimenti starei come sto che tutto sommato già ora i flac li sento davvero bene.
questi ampli come si comportano con le cuffie? so del solo onkyo a-9010 che oltre al dac presenta amplificazione separata per le cuffie, per questo lo avevo seriamente opzionato. il denon e il Marantz?!?
-
07-10-2015, 15:36 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
no no non intendevo dire che non c'è un abisso tra il denon da 220 e il Marantz da 500 (non li ho ascoltati dal vivo), intendevo dire ampli di PARI FASCIA
95% uso PC, vai di advance acoustics col suo dac e sei a posto oltre che ad essere IN BUDGET
cuffie non ne uso2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO