Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    40Mq non sono pochi ,io fossi in te prima di tutto mi Munirei di qualche pannello fonoassorbente nei primi punti di riflessione[CUT]
    Scusa la mia ignoranza ma... quali sarebbero questi punti di riflessione?

    In effetti questo "open space" comprende cucina 300x550 e soggiorno 450x550 (25mq).
    L'idea (non per la musica) di dividerlo ci sarebbe, non con un muro ma con qualcosa di meno "ingombrante" a livello visivo.
    Ma per ora è tutto rimasto così.
    Di contro ci sarebbe poi che, nel rispetto di certe regole di cui ho sentito parlare, dovrei "girare" la stanza e mettere come parete di ascolto quella da 450cm, ma questo non sarebbe neanche un grosso problema.
    Ultima modifica di FRANCESCO1974; 08-09-2015 alle 14:24

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ti serve una cassa da pavimento ,devi solo provare se il tuo ampli riesce a pilotarla
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    CON 1500 ti potresti prendere un hegel h80 di cui si senton meraviglie (ha anche il dac)...probabilmente farai cantare diversamente e in meglio le 716, con 500 che tieni a mano + la vendita delle 716 puoi costruirti un budget per diffusori usati verso il migliaio di euro (e sul migliaio di euro nell'usato ci si può discrtamente sbizzarrire) da usare con l'hegel...questo è quello che d'istinto farei io, ma l'istinto può essere cattivo consigliere...

    del resto il punto debole del tuo impianto a mio avviso sono i diffusori più che l'ampli...ma visto che a quanto pare vuoi cambiare entrambi la strada che percorrerei io sarebbe quella...poi con quell'hegel puoi collegargli "quello che vuoi"
    Ultima modifica di Stefano129; 08-09-2015 alle 16:27
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ma non ho capito ti servono i diffusori o l'ampli ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ma non ho capito ti servono i diffusori o l'ampli ?
    Non ho capito neanche io!!!

    Il punto è che quando avevo il Rotel + Focal e volevo cambiare le casse mi dicevano che era l'amplificatore il "problema".
    Chiedevo che amplificatore mettere per far suonare bene le Focal e mi rispondevano che avrei dovuto provare le Aria.
    Acquistato il Nad C326Bee (senza vendere il Rotel) e collegato alle Focal con risultato misero.
    Ricomincio la trafila delle mie domande e stessa cosa.
    Che amplificatore al posto del Nad? Risp. Devi cambiare i diffusori, le Focal sono asettiche.
    Che diffusori da pavimento per il Nad? No, devi cambiare il Nad con qualcosa di livello superiore.
    Venduto Nad e Rotel acquisto il Brio. Non sarà un gran salto ma per ora è quello che ho potuto fare con il budget ottenuto dalle vendite.
    Il Brio suona bene! Non sarà un Albarry ma suona bene.
    Ora: che diffurori per il Brio? No, devi prendere un amplificatore più potente.
    Che amplificatore per le Focal per 40mq? No, basta trovare i giusti diffusori.
    Ahahahahah sto diventando pazzo! (sto scherzando ok? Non è una polemica, anzi...)

    Comunque 1500euro per l'amplificatore non si può. Al massimo potrei vendere il Brio e spendere 1000euro in totale.
    Stesso concetto economico per i diffusori. Vendo le Focal e acquisto per massimo 1000euro in totale.

    Il problema non è quanto, ma cosa cercare (cercare di ascoltare, cercare di acquistare).

    Cosa devo cambiare, amplificatore o diffusori? O entrambi? O nessuno dei due...(?)

    Mi chiedevate: cosa non ti piace delle Focal?
    Magari mi piacciono. Mi piace quello che sento, ma come detto da qualcuno, mi piace perchè non ho mai ascoltato di meglio.
    E io vorrei questo meglio... vorrei ascoltarlo, valutarlo, paragonarlo.

    Il titolo è quello e non posso cambiarlo: quali diffusori sono considerati ottimi partner per il Brio?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ah ti han fatto diventare matto ,fai cosi ,vuoi spendere 1500 euro per i diffusori ,avere una buona presenza in basso e un suono avvolgente ?
    fai una cernita fra i principali marchi ,ti porti il tuo ampi e lo provi ,e scegli quelle che piu ti piacciono
    devi capire che se uno avesse avuto il tuo ampli e testato con successo su una coppia di diffusori da pavimento sarebbe gia intervenuto
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Ho visto che ad ottobre ci sarà a Chieti un evento (Hi Fi Show) e credo andrò a vedere e sentire, spero, qualcosa di ben suonante.
    Non conosco l'evento ma mi sembra possa essere utile.
    Così almeno potrò dire che la mia catena suona da schifo o che invece suona discretamente per quello che costa.
    Poi il problema sarà proprio la cernita, non per il marchio in sè, ma per la possibilità di ascoltare.
    Qualcuno sa nelle Marche "dove ascoltare cosa"?
    Nella zona limitrofa Senigallia c'è il deserto.
    Tutto quello che ho acquistato finora l'ho acquistato senza possibilità di ascolto preventivo.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ci vediamo a Chieti allora credo parli di Bacco,Tabacco & Vinile.....negli ultimi anni sono sempre andato,li Ti rifai le orecchie nel vero senso della parola .....ma non è certo il giorno adatto per fare le prove che desideri!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    a chieti c'è un importante negozio hi fi ,di prinzio ,che ha un grosso showroom con diversi prodotti , io ti consiglierei di provare con il tuo ampi le opera loudspeaker che non sono difficile da pilotare e sono italiane
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Non sono mai stato a rassegne di questo tipo, comunque mi riferivo a Hi Fi Show a Lanciano. Non so se sia adatto al mio scopo, ma vale la pena provare. Terrò conto anche di quello da voi consigliato comunque.
    Mi sono studiato qualche buon articolo sull'acustica per capire (si fa per dire) risonanza e riflessione nelle riproduzioni audio.
    Credo di aver posizionato bene i diffusori ed il punto di ascolto. Alla fine l'ho modificato di pochissimo rispetto a come era finora. Metro laser alla mano come sempre. Ho solo allontanato ancora dal muro posteriore le casse. Ora la parte anteriore dei coni sta a 90cm dal muro. Credo vada bene. Devo lavorare sulla parete dietro i diffusori perché è vuota, tranne che per il mobile dove ho messo le elettroniche che è sovrastato dalla TV. A quanto pare pessima scelta ma... praticamente obbligata.
    Ripeto che il tutto suona molto bene per le mie orecchie, almeno finché non ruoto il volume oltre ore 10. Di lì in poi devo capire che succede.
    Con calma procederò con la cernita per prezzo e per caratteristiche dei diffusori "papabili" e per ognuno magari vi chiederò un parere. Se riuscirò ad ascoltarli poi vi dirò le impressioni.
    Consigli?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ti serve una cassa da pavimento ,devi solo provare se il tuo ampli riesce a pilotarla
    -Mah: volendo potrebbe copiare il tuo set-up (lettore cd a parte pioche' timbricamente molto simile al suo....).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...oppure, rimanendo in It: I Line Diva 655 a 800 € nuove + un amp Nad, Denon o Mara da 1000 € circa
    Ultima modifica di PIEP; 09-09-2015 alle 07:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Sinceramente Francesco da come spieghi nel tuo ultimo post non sembra un problema di casse o amplificatore, sembra piu un problema di ambiente che ad alti volumi sembra risuonare....

    Hai provato ha mettere qualche tappetone a terra davanti alle casse, se hai una libreria vuota in giro da qualche parte, riempila, prova a mettere dei cuscini dietro le casse e vedi cosa succede, verifica anche molto bene l'angolazione delle casse verso il punto di ascolto dei piccoli movimenti posso portare enormi benefici.

    Ultima cosa, ma non meno importante a parere personale, i cavi, anche se qualcuno dice che non servono a nulla, posso aiutare a non spendere soldi inutilmente in un continuo cambio ampli, casse, lettore.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Si Luca, tra diffusori e divano ho messo un bel tappeto che riempie praticamente tutto lo spazio.
    Pavimento in parquet.
    Le librerie dovremmo in effetti metterle, per ora avrei solo dei moduli svedesi, quelli con i nomi impronunciabili, che potrei spostare dallo studio al soggiorno.
    Non è molto che abitiamo lì e ancora l'arredamento è incompleto. anche perchè riempire una parete da 5metri e mezzo con una libreria "seria" ha un costo non indifferente... mi ci viene amplificatore e diffusori Hi End...
    Farò comunque la prova con i cuscini (quando non c'è mia moglie).
    L'angolazioni dei diffosori verso il punto di ascolto l'ho fatta con il laser del metro. Posso sbagliare di qualche millimetro ma direi che è dritta sparata nei padiglioni auricolari.
    Domanda: mettendo una libreria, la distanza del diffusore va sempre intesa dalla parete o dalla parte anteriore della libreria?
    I cavi... sia i cavi di potenza che quello di segnale del CD sono stati costruiti da una ditta di service per attrezzatura acustica.
    Potenza: quadripolare incrociato 2.5mmq con terminali a banana dorati (buon cavo a detta del ragazzo)
    Segnale: cavo Ciare (non ricordo l'articolo, è celeste, ma potrei approfondire stasera) terminato con Neutrik Profi (il meglio mi disse). Ricordo di aver misurato la capacità del cavo in questione (lunghezza 100cm.) e di averlo comparato con il cavo Marantz in dotazione, e due cavi prestati: Qed e Cardas. Cerco di ritrovare il tread così riporto anche le misurazioni e le impressioni (avevo il rotel).

    Ecco, l'ho trovata... stavo valutando l'acquisto del lettore Marantz in quel periodo, poi l'ho preso e lo stavo provando...
    Riporto:
    ******************************
    Misurazioni capacità su cavi segnale in mio "possesso".
    Ciare con RCA Profi L=100cm: 100pF
    Qed Qunex 3 Anniversary L=80cm: 160pF
    Cardas 300B Micro L=80cm: 220pF
    Marantz in dotazione L=80cm: 400pF

    Al mio orecchio il Cardas è quello che mi ha più soddisfatto.
    Per farla breve dico solo che è più piacevole l'ascolto in tutte le sue sfumature.
    Peccato sia un pò troppo costoso per giustificare la differenza con il mio Ciare.
    ******************************
    Ultima modifica di FRANCESCO1974; 09-09-2015 alle 08:44

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325

    io ti direi di far delle prove ruotando i diffusori di pochi millimetri ad allargare potresti risolvere, cercando sempre di mettere la voce al centro.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •