Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 124

Discussione: Cambio Rotel ra1570

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    In principio avevo un budget inferiore e volevo giusto andare sul pioneer a70
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Sono andato ad ascoltare l'Onix, bel suono ma dopo aver riascoltato l'Hegel ho capito che è quello che cercavo, caldo e raffinato ma con Buon dettaglio e ottima capacità di pilotaggio, sono andato l'altro giorno a prenderlo e dopo 3 giorni di ascolto posso dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto, il negoziante mi ha consigliato molto bene, e bisogna dirlo per una volta mi ha fatto risparmiare rispetto al budget prefissato. Ascoltando questo nuovo ampli la musica sembra aver preso nuova linfa, stamattina ho provato ad ascoltare della classica e sono usciti dei dettagli che con il Rotel erano impensabili, ripeto sono molto soddisfatto, credo proprio di aver fatto la scelta giusta, e questo perché a differenza dell'altra volta ho fatto degli ascolti di persona e valutato con più calma; per carità adesso sono molto più consapevole di quello che voglio ma ho capito che, lo dico per chi si affaccia a questo mondo, la fretta e gli acquisti a scatola chiusa non sono mai elementi positivi in un processo d'acquisto.
    Ultima modifica di Gilmour79; 23-08-2015 alle 10:33
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Complimenti per l'acquisto! Alla fine cercare di provare il più possibile le varie combinazioni, anche se richiede tempo è la via migliore per essere sicuri. Quindi tu per diffusori di quel tipo hai preferito l'Hegel all'Onix. Te lo chiedo perché un mio amico mi ha chiesto di allestirgli un piccolo impianto hi fi e avevo pensato di abbinare un Onix A65 con delle B&W CM1 o delle Kef ls50. Lo so che ognuno ha i suoi gusti ma volevo un parere così potrei valutare anche l'Hegel.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Le ls50 non sono ancora riuscito ad ascoltarle,mentre per quanto riguarda le cm1 con gli amplificatori citati ho preferito l'hegel perché nel complesso mi è sembrato più equilibrato in tutto, diciamo molto più padrone della situazione in tutti i passaggi che ho provato a fargli fare; come mi disse il negoziante era più che altro una questione di qualità dei watt che di quantità (ovviamente considerando a parità di fascia di prezzo), e l'h70 (o l'h80 che è il suo successore), sono per me più che sufficienti per pilotare le cm1 (il negoziante mi disse che ha provato con ottimi risultati ad abbinarlo a delle Sonus Faber Liuto mi pare che a suo dire sono diffusori difficili). Dopo è una questione di gusti, ma in questo caso a differenza del Rotel dove in negozio mi era piaciuto e a casa meno, in questo caso ho notato un grande salto in avanti anche nel mio setup.
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Sono contento che hai trovato la pace
    Io non ho mai avuto il piacere di ascoltare l'hegel coi miei siffusori ma ho sempre "saputo" che è un signor ampli...c'e di fatto che io del 1570 sono contento con le mie chorus
    Un giorno vengo ad ascoltare però
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    La pace l'ha trovata la moglie più che altro ..adesso ti dirò sarebbe il top riuscire ad abbinarci le cm5, ma posso accontentarmi ...quando vuoi sarà un piacere...
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    pensa se sentivi l' H160...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    L'H160 deve essere una bella bestia! Mi piacerebbe molto poterlo confrontare con l'Onix XIA160 (il mio prossimo acquisto).
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    nemmeno l' H300 costa così tanto
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Lo so costa un botto ma il mio puscher mi fa uno sconto mega e non potevo rifiutare....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    E alla fine lo pago meno dell'Hegel 300....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    nemmeno l' H300 costa così tanto
    Già, 5000 euro, fesserie...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Scusa gilmour per l'auto invito ti ho scambiato per un altro utente
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Già, 5000 euro, fesserie...
    intendevo dire che nemmeno l' H300 costa tanto quanto l'Onix, figurati se paragonato al H160
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157

    A cercare bene lo XIA160 lo si trova a meno dell'Hegel 160.....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •