Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 95
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    e infatti con le Venere quello che manca nel mio setup attuale è proprio il dettaglio ed una certa discesa in gamma bassa
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Ciao Doc_Zero,

    quale sarebbe il budget massimo di spesa?
    Da quello che ho capito vorresti una macchina che restituisca un buon/ottimo dettaglio durante gli ascolti, giusto?
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    onestamente dipende molto dalla proposta ma vorrei rimanere in zona 1500, se poi è meno benvenga
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Potresti prendere in considerazione anche i Denon, pma-1520, pma-2020.
    Ascoltali che magari ti piacciono.

    Aggiungere un finale ci stà, però non sottovalutare l'importanza di un buon pre (e che sia un pre vero), che da la "voce" al finale.
    Ultima modifica di Andrea13; 22-07-2015 alle 21:39
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    conosco bene il 2020, macchina assolutamente valida ma siamo sempre a 80W per canale....e comunque preferisco il mio 14S1
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    e non avrebbe tanto senso cambiarlo per il denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    e infatti con le Venere quello che manca nel mio setup attuale è proprio il dettaglio ed una certa discesa in gamma bassa
    Tutte cose che dovresti ottenere con l'aggiunta del finale.

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Tutte cose che dovresti ottenere con l'aggiunta del finale.
    devo capire quale finale però
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Dei finali nominati tutti avranno un effetto consistente su quei due parametri, alimentati meglio i diffusori rendono di più sia verso l'alto che verso il basso, come se la corrente salisse meglio al tweeter e scendesse meglio ai woofer.

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    diciamo che per ora le alternative in una fascia di prezzo non troppo dolorosa sono
    1) Advance Acoustic A160
    2) Rotel RB-1582 mkII

    il primo l'ho sentito una volta brevemente e distrattamente attaccato al suo pre e successivamente con più calma il medesimo pre attaccato ai monofonici A220. sul primo caso non posso oggettivamente esprimermi, sul secondo il risultato non era affatto male nel complesso (ma non conoscendo bene il diffusore a cui era collegato non posso dire di averlo inquadrato al 100%) ed è un componente che mi sentirei di suggerire per chi cerca dei monofonici a 1000€

    il secondo lo conosco indirettamente per aver sentito in più di una occasione il suo predecessore da cui non credo si discosti così radicalmente. un sistema con pre marantz e finale rotel dovrebbe a rigor di logica eliminare le caratteristiche negative di entrambi i marchi e valorizzarne i punti di forza. è una soluzione che oltretutto ha anche più potenza (200W rotel vs 160W AA) ma ho un dubbio, ho letto da più fonti in rete che la sensibilità in ingresso del 1582 è piuttosto alta e questo rende non proprio riuscitissimo l'interfacciamento con pre che non siano rotel. purtroppo non ho trovato neanche mezzo datasheet o misurazione che supporti o smentisca questa voce ma se fosse vera effettivamente potrebbe creare problemi in quanto il segnale saturebbe troppo facilmente
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    radicalmente no.....ma la serie MK II ha guadagnato a 360 gradi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    antonio a parer tuo quale dei due funzionerebbe meglio nella mia situazione?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    diciamo che per ora le alternative in una fascia di prezzo non troppo dolorosa sono
    1) Advance Acoustic A160
    2) Rotel RB-1582 mkII

    il primo l'ho sentito una volta brevemente e distrattamente attaccato al suo pre e successivamente con più calma il medesimo pre attaccato ai monofonici A220. sul primo caso non posso oggettivamente esprimermi, sul sec..........[CUT]
    Posso solo dire che AA e Marantz si sposano bene (forse anche meglio del preamp AA), per il Rotel non saprei perchè non l'ho mai provato.

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    del rotel vorrei capire se questa storia della sensibilità in ingresso è vera perchè potrebbe realmente diventare un problema....poi non ho trovato nemmeno mezza info su che trasformatore monta
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •