Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 95
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Scusa mi sono confuso col PM8005 che ha due uscite, comunque basta che schiacci sul tasto "Speaker" e la sezione finale dovrebbe disattivarsi. Prova.

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    ah si vero, quello lo confermo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    cercherò di organizzare nei prossimi giorni un confronto A160 vs RB-1582 mkII su un sistema il più simile possibile al mio...speriamo bene
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sarebbe molto utile, anche i Rotel sono macchine valide, la timbrica dovrebbe essere diversa dagli Advance Acosutic, analitica/dettagliata i Rotel e Calda-musicale gli AA. In entrambi i casi la differenza sarà enorme rispetto ad un integrato. In una rivista tedesca li hanno messi a paragone e hanno preso lo stesso punteggio 95:

    X-a160: Generously constructed, massive amplifier which tends to cautious at all dynamic, gentle hills.
    RB 1582 MK II: Super Powerful amplifier, the full-bodied much fine resolution and spatiality offers
    Questo coi rispettivi preamp, bisogna valutare l'abbinamento con altri.

    Ricordo inoltre che l'attivazione della Classe A sull'X-a160 cambia leggermente l'equilibrio timbrico (suono leggermente più aperto e spostato sulla gamma meidio-alta, più veloce e col basso più contenuto/controllato) e rende il suono più dettagliato rispetto alla Classe AB. Nei confronti al volo non sempre si nota molta differenza ma c'è, in linea di massima la classe A è più qualitativa e HI-FI oriented, mentre la classe AB più quantitativa e generosa. Quindi questa funzionalità è un plus che permette due opzioni di abbinamento e di utilizzo. Io preferisco la Classe A e uso la Classe AB quasi sempre solo per il cinema.

    Se poi la cosa andrà in porto per l'uno o per l'altro inizierai finalmente il rodaggio dei diffusori...
    Ultima modifica di -Diablo-; 15-07-2015 alle 20:18

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    se fra i due dovesse funzionale meglio l' A160....probabilmente prenderò due A220
    in linea terorica però vedo meglio timbricamente il Rotel
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Si e no, nel senso che dipende dal risultato che si vuole ottenere. Quello che principalmente manca alle tue Venere 3.0 è il "dominio" sui diffusori, cioè poterli pilotare senza fatica. Questo lo puoi ottenere con entrambi.

    Il resto è una questione di gusti e utilizzi, saranno diversi anche per l'erogazione di potenza, mentre l'Advance Acoustic si adatta a tutti i volumi e spesso a volumi contenuti somiglia molto al pre con cui lo colleghi, in altre parole collegato al Marantz e ascoltato a bassi volumi o con pochi strumenti non sentiresti grandi differenze di timbriche, ciò che guadagni è tutto il resto: dettagli, dinamica, soundstage. Rotel è più simile ad un Parasound, con un suono più aperto e aggressivo che si fa notare di più fin da subito con un cambiamento di timbrica sensibile. Il che lo rende interessante per ascolti a medio-bassi volumi. Se pero' si ascoltano tracce ad alta dinamica (con pianissimi e fortissimi) e ricche di strumenti l'erogazione e la gestione di piani sonori complessi è più lineare e meno tendente ad urlare e a impastarsi sugli Advance Acoustic.

    In altri termini uno degli aspetti più riusciti e sorprendenti dell' X-a160 è che lavora a più velocità, l'erogazione si adatta al contenuto musicale (tranquilla/feroce all'occorrenza) e soprattutto rimane sempre fluida, non c'è quella sgradevole sensazione (per me) di aggressività, singhiozzo e di strattoni che a volte si sente sui finali troppo potenti su preamp poco educati.

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    a quanto pare alcuni venditori qundo gli chiedi una prova di un certo componente, reagiscono come se avessi pisciato sulla tomba di famiglia. figuriamoci se osavo chiedere una prova a casa...

    peccato che a scatola chiusa ormai non compro manco una bibita...
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    a quanto pare alcuni venditori qundo gli chiedi una prova di un certo componente, reagiscono come se avessi pisciato sulla tomba di famiglia. figuriamoci se osavo chiedere una prova a casa...
    peccato che a scatola chiusa ormai non compro manco una bibita...
    Ne so qualcosa come il negozio di Caserta di cui non faccio il nome che non volle smontare nemmeno un amplificatore per provarne un altro.
    Alla fine o compravi quello che aveva in dimostrazione o ti appendevi

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    si vede che non hanno voglia di vendere. quando ho preso il 14S1, il venditore mi ha detto di sua spontanea volontà "portatelo a casa un weekend e fammi sapere", così si fa

    comunque per 950€ potrei anche rischiare a prendere l'A160 e vedere come si comporta e poi eventualmente rivenderlo se non dovesse convincermi.....certo preferirei provare una coppia di A220
    Ultima modifica di Doc_zero; 21-07-2015 alle 08:49
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Certo,sopratutto se ci si orienta su tipologie di prodotti per loro economici...
    Cmq sarebbe fattibile prendere il finale Advance Acustic e,nel peggiore dei casi,lo rivendi subito tranquillamente se non dovesse piacerti.
    In quest'ultimo caso,spero non avvenga,allora sono i diffusori a non piacerti...

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non sono i diffusori a non piacermi....è la combinazione col mio integrato che per me non funziona a gusto mio
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Si capisco.
    Il Pm 14 e le Sonus Faber hanno caratteristiche simili di suono ovvero quello di avere un suono troppo arrotondato e caldo e messi insieme...
    E' un po,anche se contraria,la mia situazione con le Klipsch e Parasound

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    esattamente. anche per quello dicevo qualche post prima che a naso ci vedrei meglio il rotel 1582 come timbro
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    comunque per 950€ potrei anche rischiare a prendere l'A160 e vedere come si comporta e poi eventualmente rivenderlo se non dovesse convincermi.....certo preferi..........[CUT]
    Potresti anche farlo, a quel prezzo è preso molto bene. Te lo colleghi con un bel cavetto RCA (io uso un VDH) e te lo provi a fondo, a quel punto se si comporta per come lo conosco lo cambieresti solo coi monofonici...

    Sul fatto timbrico dipende da come ti piace il suono, in Classe A il suono è comunque più aperto rispetto ai soli Marantz pur senza eccedere e rispettando la timbrica lineare calda-musicale tipica dei Marantz. Pero' puo' anche non piacere proprio questo tipo di timbrica, allora l'abbinamento col suo PREMP X puo' cambiare le carte in tavola ma non raggiunge il versante analitico-dettagliato di un ROTEL.

    PS: anche io ho incontrato resistenza/ostilità da parte di alcuni venditori che tendono a venderti altro. Ognuno cerca di tirare acqua al proprio mulino, ma secondo me alla fine le cose che valgono davvero e quelle vuote si riconoscono se hai modo di provarle.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •