Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156

    Lo ammetto, ho sbagliato con le M1 new...


    In altro post avevo chiesto se fossero meglio per musica e TV le M1 new con eventuale sub o una coppia di 686 S2 (niente di più grande per problemi di spazio e posizionamento su panca bassa ai lati della TV).
    Ho preso le M1 e dopo essermi fatto prestare un sub, mi sono convinto che il consiglio che unanimemente mi era stato dato di prendere le 686 S2, era evidentemente il più corretto...

    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ght=686s2m1new

    Tant'è che ora vorrei ricambiare. Ho potuto ascoltare in velocità e in condizione non ottimale, le consigliate 686 S2 e delle Dali zensor 1. Al mio non allenato orecchio non mi sono sembrate molto diverse, se non per un basso più esteso e un miglior dettaglio delle b&w e una maggiore brillantezza delle medio alte delle Dali.

    A parte i gusti personali, vi risultano queste differenze? Mi sapete dare un vs giudizio sulle due coppie di diffusori in questione? Piloto con Yamaha A-S500

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Chiaramente le 686, visto che hanno anche il reflex anteriore
    ...visto? Cmq prendi quelle meno brillanti, con lo Yam, forse le B&W.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Il "...VISTO?" me lo merito, anche se forse sarebbe stato meglio dire "...SENTITO?"

    Purtroppo non sono riuscito a farmi una idea convincente delle differenze tra i due diffusori. Cerco un suono un po' più frizzantino delle precedenti Tesi 242, ma mi sembra che comunque le S2 non siano proprio mosce, soprattutto con lo Yamaha.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Mi sono dovuto rassegnare alla dimensione e al posizionamento... come si vede dalla foto il posizionamento è sfigato e la massima altezza dei diffusori che mi posso premettere è di 30 cm. Budget 300 euro, meglio sull'usato.

    Mi sono convinto che sia meglio provare le casse nel proprio ambiente e condizione, cerco un suono "brillante/ruffiano"

    Per ora i candidati sono
    TRIANGLE COLOR BOOKSELF
    DIVA 255
    KLIPSCH 51 MKII
    QACOUSTIC 2020i
    DALI ZENSOR 1

    poi mi continua a solleticare la serie CANTON anni '80 a 3 vie: QUINTO, GLE, FONUM.

    Sono accettati, pareri, consigli, insulti

    sala 2.jpg
    Ultima modifica di cody69; 18-03-2015 alle 18:25

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Perchè 30 cm? L'altezza dei tweeter dovrebbe essere sui 90÷100 cm , a livello orecchie "sedute" ;
    proposta indecente : levi quel mensolone e ti accatti due torrette, tipo Tesi IL 560...
    Ultima modifica di PIEP; 18-03-2015 alle 19:13
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Sai già la risposta... Ho provato in tutti i modi ma per adesso non ho alternative. I 30 cm sono perché, spostando leggermente la mensola a sx, riesco a faccele stare di fianco alla TV.
    Comunque le Tesi le,ha già avute e vorrei provare qualcos'altro. Opinioni sulle proposte?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Aggiorno la lista: ZENSOR 1, DIVA 255/252, QACOUSTIC i2020, USHER S-520, DYNAUDIO AUDIENCE 42

    Quali tra queste soffrono meno il posizionamento e hanno il basso più corposo?
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Ti consiglio caldamente di rimettere le Triangle color nella lista
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Le conosci bene? Ritieni che possano starci con il mio ampli? Mi dicono di medio/alte ottime ma bassi molto risicati...
    Un saluto alla bella Sardegna!
    Ultima modifica di cody69; 21-03-2015 alle 17:48
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da cody69 Visualizza messaggio
    e hanno il basso più corposo?
    ....le diva
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da cody69 Visualizza messaggio
    Le conosci bene? Mi dicono di medio/alte ottime ma bassi molto risicati...
    Un saluto alla bella Sardegna!
    ciao grazie per la " bella Sardegna " ... Si le ho sentite a Parigi con un Atoll che di per se è chiaruccio ...che dire suono pazzesco impatto vivacita dettaglio forse i puristi storcono un po il naso perche gli estremi della banda sono un po in evidenza ma czxxo il coinvolgimento è fantastico ....Il tuo ampli non lo mai sentito ma whathifi gli da 5 stelle e lo elogia ...non so dovresti sentirle io ho sentito sia le BOOKSELF che le torri e non mi sono sembrate a corto di bassi.....ti allego la prova di WHF
    http://www.whathifi.com/triangle/color/review

    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156

    Grazie, allora le terrò in considerazione.
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •