Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 84 di 84
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    .. Come abbinamento mi è sembrato ottimo. Il Marantz ha un suono, a mio parere, bellissimo: raffinato e dolce. Il Pm15 aveva il difetto di essere moscio. Il Pm11 è tutta un'altra cosa. Abbinato ai tuoi diffusori basta e sicuramente avanza.
    Tu pensa che il Pm 11 lo hai provato con le 802 che ci vuole 1kw solo per riempire i condensatori...
    Figuriamoci se li avessi provato con due belle Klipsch P 39F cosa ne sarebbe uscito

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da brazov Visualizza messaggio
    Direi invece che farebbe esprimere al meglio le Focal..
    Come giusto che sia ma ci vedrei molto meglio le Beryllium piuttosto che le Aria

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Quella del '...ci vuole 1Kw...' è soltanto una leggenda metropolitana, comunque il Pm11S3 è certamente un bellissimo ampli.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Quella del '...ci vuole 1Kw...' è soltanto una leggenda metropolitana, comunque il Pm11S3 è certamente un bellissimo ampli.
    Sono diffusori che hanno bisogno di corrente per muoversi ed è giusto che sia così e ti spiegavo che prendendo delle P39F che sono molto più sensibili delle B&W avrebbero"sopperito" ai pochi watt a disposizione del Marantz e che quest'ultimo avrebbe potuto dare ancora di più.
    Ma già che ne hai un buon ricordo significa che lo hai potuto apprezzare
    Ultima modifica di Spytek; 13-03-2015 alle 16:07

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Probabilmente dal punto di vista meramente elettrico è più potente il marantz rispetto al Luxman in classe A con le 802 --
    MI ricordo la prova del primo PM 11 su una rivista italiana ed era mi pare un 110 Watt veri su 8 Ohm che salivano discretamente al scendere dell'impendenza -- mi pare andava bene anche nelle tritim ala variare delle tipologia del carico.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Leggo qui di 128 W a 8 Ohm con distorsione 0.1 % THD :
    http://www.audioholics.com/amplifier...3/measurements

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Esatto e vedi anche che si parla circa 200 Watt su 4 ohm quindi una sezione di alimentazione robusta e ben dimensionata -- inoltre parlano molto bene della sezione pre --- bell'oggetto sicuramente .. non ho visto in quel test lo slew rate e il fattore di smorzamento purtroppo

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Esatto,ha un toroidale da 950 VA che non è poco

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Come si collocano secondo voi questi prodotti:
    - Hegel h160
    -Musical Fidelity m6si.
    Sono entrambi 150 w per 8 ohm.
    Stanno nella fascia dei 3000 euro e potrebbero essere dei papabili ampli integrati da poter usare come finali anche in Ht.
    Potrebbero pilotare bene le focal 948 consentendo un buon controllo dei bassi? Qualche opinione?
    Ultima modifica di preppy76; 22-03-2015 alle 21:28


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •