Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Ma che differenza ci può essere nei cavi alimentazione ? Quello in dotazione all anthem non va bene?
    Quella che ti convinci di sentire per quello che mi riguarda. Di conseguenza se il cavo non è danneggiato va bene.

    Io credo che il rumore che senti sia dovuto ad un ronzio generato dall'interno dell'amplificatore finale e non credo c'entri nulla il loop di masse. Se non è forte è normale avere un rumore di fondo così.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    27
    Il ronzio interno dei finali è dovuto principalmente alle vibrazioni create dal trasformatore.
    A volte i dadi di serraggio dei trasformatori si allentano leggermente e si sente un ronzio che proviene dall'interno dell'apparecchio.
    Lo so perché in passato questa cosa ha terrorizzato anche me......
    Basta staccare la corrente, aprire il coperchio del finale, stringere i dadi di serraggio del trasformatore fino a quando il ronzio non cessa.
    Il ronzio proveniente dai diffusori può avere due cause: loop di terra o più semplicemente se il finale ha uscite RCA e XLR senza switch, e se noi utilizziamo le RCA e non ponticelliamo 1-3 delle xlr rientra rumore di fondo dalle XLR stesse che sono molto più sensibili.
    Il cavo di alimentazione sicuramente non fa suonare bene un ampli scadente, ma può pulire leggermente le tonalità alte e rendere meglio in fatto di sfumature.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da gig68 Visualizza messaggio
    Come ti hanno suggerito già, devi eliminare il collegamento di messa a terra di uno dei componenti. Quindi o scolleghi la terra dall'Anthem o dal finale. Perché finale collegato a terra tramite presa, Anthem collegato a terra tramite presa, le due masse sono già collegate tra loro, se poi le unisci con un cavo RCA schermato, quindi la schermatura c..........[CUT]
    Eh bravo gig68, ho coperta la messa a terra sul cavo di alimentazione del finale ed il ronzio è diminuito, non completamente sparito ma quasi
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Eh bravo gig68, ho coperta la messa a terra sul cavo di alimentazione del finale ed il ronzio è diminuito, non completamente sparito ma quasi
    Bene, questo però non incide su quello che senti quando il finale è in funzione.
    Soddisfatto del Densen?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Eh bravo gig68, ho coperta la messa a terra sul cavo di alimentazione del finale ed il ronzio è diminuito, non completamente sparito ma quasi
    Fortunello allora, era loop di massa. Puo' essere perchè Densen come Naim sono parchi di protezioni e sensibili alla qualità della corrente.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •