|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: Dare un pò di "calore" alla mia catena stereo
-
23-12-2014, 17:52 #1
Dare un pò di "calore" alla mia catena stereo
Salve a tutti,premesso che nel mio piccolo ho raggiunto un livello qualitativo nell'ascolto musicale che mi soddisfa molto,anzi ne sono davvero felice....essendo però un pignolo sono sempre alla ricerca di miglioramenti.Attualmente il mio impianto suona con un livello di dettaglio e una riproduzione dei medi,soprattutto le voci,invidiabile(sempre nel mio piccolo ovviamente),il tutto però è un pò freddino e vorrei se possibile un suono leggermente più caldo senza però perdere assolutamente quello che ho.
La mia catena è composta da pre e finale Primare,casse Paradigm Studio 100,dac m2tech young dsd che uso con pc e foobar,il cavo bilanciato che collega pre e finale è uno Oyaide Tunami Terzo http://oyaide.com/ENGLISH/AUDIO/prod...ble/pg507.html dal dac al pre un bilanciato Nordost Red Dawn e come cavi delle casse sempre dei Red Dawn LS http://www.nordost.com/products/spea...aker-cable.php
Secondo Voi agendo sui cavi,potrei ottenere un pò più di "calore" senza perdere nulla?Ai medi e a questo dettaglio ovviamente non voglio rinunciarci,mi piacciono troppo così....per esempio se cambio il cavo xlr che va dallo young al pre con un Cardas(non saprei che modello ma lo prenderei usato visto quello che costano)o altra marca che potete suggerirmi,potrei ottenere quel pizzico di calore che non mi dispiacerebbe?Oppure altra cosa che vorrei fare è aggiungere un alimentatore dedicato al dac e pensavo al Teddypardo http://www.teddypardo.com/powersuppl...ungdac-ps.html
GrazieUltima modifica di Nejiro; 23-12-2014 alle 18:00
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 18:14 #2
Consiglio spassionato, lascia perdere il discorso cavi per cambiare la timbrica dell'impianto.
Detto questo, del tuo impianto conosco il suono Primare, che non mi risulata freddo, ho sentito recentemente lo Young e mi risulta neutro, quindi penso che gli incriminati siano i diffusori, che però non ho mai sentito.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
23-12-2014, 18:50 #3
Agirei, se possibile e per quanto possibile nell'ambiente, sulle prime riflessioni.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
23-12-2014, 18:51 #4
Anche secondo me si potrebbe trattare dei diffusori. Potrebbe essere che ricordino un pochino le Klipsch?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-12-2014, 19:08 #5
Dai un'ascoltata a delle Spendor,all'epoca con i Primare fu un'eccellente matrimonio.
Credo anche io che dipenda dai diffusori.
-
23-12-2014, 19:30 #6
Ciao Nejiro, come ti avevo già detto qua http://www.avmagazine.it/forum/38-au...79#post4304279 i cavi Nordstone sono analitici-dettagliati-asciutti. Avendone ben due nella tua catena l'effetto chirurgico potrebbe essere stato sottolineato da queste sfumature oltre alla natura certamente analitico-dettagliata dei diffusori.
Proprio in questi giorni ho avuto modo di sentire i Red Dawn Ls paragonati ai VAN DEN HUL D-352 Hybrid sulla stessa catena, con questi ultimi c'era più morbidezza nelle voci e il basso era più generoso, quindi il risultato era più caldo-musicale, la scena più larga e meno aperta, tuttavia non ho udito una perdita di trasparenza.
Credo che un cablaggio di cavi seganale+potenza VDH possa aiutare, pero' quanto perderesti di ciò che ora ti piace è un punto interrogativo.
-
23-12-2014, 20:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Di Primare conosco I21 (molto bene) + I30 e timidamente mi permetto di dire questo:
Proverei se possibile l'impianto con un lettore CD di qualità giusto per capire la cifra sonica del tutto indipendentemente dalla questione liquida o no -- magari qualche amico / conoscente con una sorgente di livello e fare confronti e capire. Con le dovute proporzioni posso dire che l'I21 con il rega suona benino ma con il Koala cambia personalità tanto da lasciarmi stupito -- diventa un altro ampli.
Poi farei il fine tune con i cavi -- Kimber cable proprio no?
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-12-2014, 22:08 #8
Provengo dalle Klipsch rf82 e direi proprio che le Paradigm sono altra pasta, lo erano già le Monitor 11 sempre Paradigm.
In effetti credo sia molto difficile ottenere ciò che cerco senza perdere nulla di quello che ho...per cercare di spiegarmi le casse adesso sono talmente "stappate" che credo sia impossibile fare meglio, il suono è talmente dettagliato che riproduce tutto e se per esempio metto una registrazione non eccelsa sento tutti i difetti, con incisioni di qualità invece è favoloso, sembra davvero che il cantante sia dentro la mia stanza.
Secondo voi l'alimentatore per il dac non mi fa ancora migliorare? Su foobar poi mi è stato suggerito di scaricare il plugin per l'equalizzazione e magari potrei variare qualche parametro agendo li.
Inoltre posso chiedere al mio rivenditore qualche cavo xlr in prestito da provare.....i Nordost per le casse non voglio proprio cambiarli, il dettaglio che portano secondo me è eccezionale oltre a un basso secco e controllato ma riguardo il basso credo sia una caratteristica delle studio 100.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 22:35 #9TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
23-12-2014, 22:57 #10
Quello non posso farlo, sono in posizione obbligata....
Cmq saranno anche i diffusori, non lo metto in dubbio ma mi era stato detto che i Nordost sono cavi che portano dettaglio e questa cosa la stò riscontrando. Credo che i cavi non siano l'elemento fondamentale ma qualcosa fanno altrimenti metteremmo tutti cavi da elettricista da 30 centesimi al mt.Ultima modifica di Nejiro; 23-12-2014 alle 23:01
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 23:02 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
E la situazione normale per i diffusori che correttamente riproducono quello che gli dai in pasto senza aggiungere le colorazioni.
Certo quando le incisioni non suono buone si sentono tutti gli difetti della registrazione. In più probabilmente hanno la risposta in frequenza piatta senza, spesso piacevole, effetto loudness. Se senti in modo eccessivo la banda 2-4 kHz probabilmente hai la stanza tropo riflettente.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
23-12-2014, 23:10 #12
Bè effettivamente la stanza che ho è abbastanza incasinata.....più in la pensavo di mettere dei bass traps infatti....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 23:11 #13
Cambia tipologia di diffusori
-
23-12-2014, 23:17 #14
Direi proprio di no!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-12-2014, 23:32 #15
Diciamo che è la tipologia di diffusore che è freddo e analitico e ci puoi far ben poco.
Lascia stare i cavi che avresti margini di miglioramento molto bassi e non commisurati alla spesa.
Secondo me anche cambiando la sorgente e sono solo sfumature.