Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Smile cosa scegliere tra cambridge audio azur 651a nad 326bee o denon pma 720ae x casse s70


    buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum e spero di non fare figuracce.
    io ho un cambridge audio am10 come ampli ma non valorizza x niente le mie casse, delle cambridge audio s70 e volevo sostituirlo....
    ho visto in negozio un nad 326bee e un cambridge audio azur 651a, qual'è il migliore?
    a estetica preferisco il cambridge ma è il suono che conta....cosa mi consigliate?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Farei tutto Cam, ha l'ingresso usb, uscita sub e 75 w/8 0hm
    e i led su manopole....!
    http://www.cambridgeaudio.com/produc...nema/azur-651a
    Ultima modifica di PIEP; 08-02-2015 alle 12:47
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mmmh prodotti simili e diversi..
    io personalmente adoro (pur non avendone) i prodotti cambridge in quanto trovo che abbiano una notevole qualità costruttiva e siano prodotti molto molto ben fatti e curati su molti punti di vista... di contro questa cosa si paga sul prezzo..ho avuto un lettore dvd della cambridge e solo il telecomando valeva ilcosto dell'intero prodotto
    il classico prodotto sottostimato che spesso non si prende nemmeno in considerazione x marchi più "comuni"

    nad invece ne ho avuto uno (e provati diversi, anche vecchiotti) prodotto a mio avviso molto mitizzato, anche grazie ad alcuni utenti del forum che lo spargono come il prezzemolo, buon prodotto con prezzi sull'usato assolutamente popolari, ma a mio avviso troppo sovrastimato rispetto alla concorrenza... tuttavia costa talmente poco (usato) e si trova cosi facilmente che è un ottimo "mulo" tuttofare, solido e muscoloso anche x grosse torri o diffusori difficili

    tornando a noi..
    Cambridge trovo che abbia un suono piuttosto equilibrato, caldo ma non smorto, buona nitidezza senza essere fastidioso, il classico "british sound" che non si scompone mai, potenze dichiarate realistiche e non eccezionali, lo trovo un ampli molto musicale senza particolari enfatizzazioni da abbinare a diffusori un pò frizzantini x svegliarlo un pochino (Monitor-audio, focal, klipsch anche...)

    Nad invece è muscoli e rabbia allo stato puro, IMHO (lo ripeto IMHO che tanto qui si scatena la solita guerra) il suono non è per niente caldo, anzi! ottima dinamica e potenze dichiarate che risultano sempre inferiori alla reale (mi pare che nadi dichiari i W minimi ad una data resistenza... cioè se trovi scritto 80w 8ohm saranno "almeno" 80w....) mi pare eh...
    lo trovo un ampli in grado di svegliare diffusori che magari non hanno una gran dinamica, ottime doti di pilotaggio anche x carichi difficili, molto buono x il rock, meno imho x la musica leggera..ad esempio l'abbinamento straconsigliato con klipsch, a quello che sentono le mie orecchie, non è il massimo (troppa dinamica) tanto x farti capire molta gente lo usa come pre per le cerwin vega che sono l'opposto delle klipsch, quindi di caldo ha ben poco..


    non conosco onestamente i tuoi diffusori (anche se conosco altre cambridge e posso piu o meno immaginarli) secondo me:
    - vai su cambridge se preferisci un ascolto più pacato e "corretto" (intendo corretto nel senso di suono più naturale eh, non giusto..) lo vedo molto bene x jazz, blues, rock 60-70, country ed italiana
    - vai su nad se vuoi un ampli dal forte carattere che imponga il suo tono ai tuoi diffusori (poi con i controlli di tono lo puoi settare a tuoi piacere in un secondo), se hai bisogno di molta potenza e grandi capacità di pilotaggio, se vuoi molta dinamica ed un suono più aperto e definito, ottime col rock-metal (anche speed metal o epico)


    posso permettermi di darti un consiglio? se decidi x nad rivolgiti all'usato e avrai in mano un assegno circolare che potrai rivendere in poco tempo ed in qualsiasi momento, butta anche un occhio sugli ebay esteri ed a meno del prezzo di un 326 nuovo ti porti a casa un 35* o 37* usato..
    io onestamente in tutta la serie ho trovato il 355/356 essere piu equilibrato e migliore dei tre
    Ultima modifica di ...zed...; 08-02-2015 alle 13:06
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3
    grazie la qualità di suono è buona come il nad?
    a me piace un suono rotondo dove il basso sia sempre presente...
    tu l'hai sentito suonare?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    3
    Grazie zed x la tua risposta chiara e completa...
    ora so come comportarmi buona giornata a tutti. ..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa intendi per valorizzare le S70?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da dedde Visualizza messaggio
    grazie la qualità di suono è buona come il nad?
    a me piace un suono rotondo dove il basso sia sempre presente...
    tu l'hai sentito suonare?
    grazie
    dunque nella mia catena il Nad è stato piuttosto deludente (infatti l'ho poi venduto dopo poco) con le mie aviano il basso veniva fuori solo ad alti volumi, mentre a volumi più moderati, quelli che utilizzo prevalentemente per l'ascolto in 2ch, il suono risultava eccessivamente freddo oltre che un po' vuoto. Difatti decisi di tenere il mio attuale sinto e fare tutto con quello (non fraintendermi salendo col volume il nad riprendeva vigore e la differenza con lo yamaha era netta)

    ripeto probabilmente il nad si interfacciava male nella mia catena, xò anche ascoltato in altri ambienti e con altri diffusori, IMHO non è un esempio di suono caldo e rotondo, che invece mi ricorda più il timbro tipico di cambridge


    il 651A non l'ho mai ascoltato, avevo sentito la versione precednte (650...??) trovandolo un buon prodotto ma sicuramente non da lode, discorso diverso per un 850 o qualcosa di simile che ascoltai un paio di anni fa, e del quale mi ero prontamente innamorato, ma il prezzo era anche molto più alto, si passava i 1.000..


    ripeto dipende un po' da che tipo di suono vai cercando..

    se non ti serve necessariamente il dac del 651, che x altro suppongo essere poco più che mediocre come solitamente sono i dac integrati, potresti anche guardare altri prodotti, tipo i Denon PMA, anche qui nell'usato si trovano ottime offerte...

    se invece vuoi un suono più caldo e rotondo potresti guardare Xindak, Audio Analogue, Dussun/Korsun, Advance Acoustic, Arcam...sono bene o male tutti marchi che propongono un timbro tendente al caldo, riguardo al basso secondo me devi considerare più le doti dei diffusori che dell'ampli..

    le mie aviano ad esempio avevano un basso piuttosto asciutto, e non è che ci scappasse molto, cioè con cavi ed amplificazioni puoi rifinire, ma non stravolgere il carattere di un diffusore, al massimo puoi evidenziarne i pregi (o peggiorarne i difetti )
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Che Nad avevi? Pensa che molti dicono che da troppi bassi...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    326bee e per un brevissimo periodo 352
    francamente rimango della mia idea, il nad è un buon prodotto nazional popolare, nel senso che costa poco, si compra e si rivende bene sull'usato, ha più watt di quanti ne servano all'utente medio (a me ad esempio) e sono robusti al punto giusto...tuttavia....


    ...tuttavia ci sono prodotti meno blasonati e spesso snobbati (gli ibridi xindak tanto x fare un nome fuori dagli schemi) o anche i cambridge, che secondo me offrono molto di più

    Nad ha tanta grinta e dinamica, forse anche troppa x i diffusori con cui viene consigliato solitamente...sintomo secondo me del fatto che ormai viene consigliato un po' a pappagallo da molti utenti del forum (e anche da molti operatori) che secondo me nn l'hanno nemmeno mai ascoltato

    ovvio che se lo colleghi ad un paio di Ursa major i bassi saltano fuori xò li si vince facile

    il fatto stesso che Nad venga proposto come abbinamento classico sia per klipsch che per cerwin vega mi lascia molto perplesso, essendo infatti i due diffusori pressoché agli antipodi. un po' come dire che una determinata gomma va benissimo sia x sterrato che x la pista..uno dei due la spara grossa.

    ho sentito il mio nad in diverse catene con diversi diffusori (Aviano2, Tesi, Klipsch 82, Cerwin vega, Focal torre nn ricordo il modello) altri modelli in altre catene (316, 352, 356, 370 vado un po' a memoria coi nomi perdonami magari sbaglio qualche cifra) ed ho sempre avuto la medesima impressione
    suono troppo frizzante x quei divisori, tranne le Tesi e CV dove il connubio era ottimo, x il resto basso molto asciutto, suono molto dettagliato ma ad alti volumi un po' stancante, nonostante nn abbia mai rilevato un particolare indurimento degli alti, tantissima grinta e dinamica è vero ma personalmente nad non ha mai sfondato nel mio cuore, non è un ampli che ascolterei (o riuscirei ad ascoltare per ore) ed in nessun caso ho mai trovato che avesse un suono "caldo", dove io x caldo intendo ad esempio marantz x fare un nome che tutti possono porre come riferimento

    al contrario ho trovato che con le Tesi (diffusori che odio) e le CV il connubio fosse ottimo, in entrambi i casi il nad controllava molto bene il basso (che in entrambi ho sempre trovato un po' gommoso, tesi soprattutto) non sparava eccessivamente in alto e la dinamica era un ottimo compromesso..

    ripeto che si tratta di mie considerazioni personali, non ho nad o altro da vendere quindi non mi interessa parlare male o bene di un prodotto o dell'altro, ma penso che nad ormai sia un po' come indiana line, ovvero il classico prodotto che si consiglia come base di partenza un po' a tutti... mi pare il classico prodotto che piace molto ai rivenditori xè si "vende facile"


    o poi... si parla sempre di nad di fascia consumer, ci sono ampli Nad (che nn ho mai ascoltato e quindi su cui nn mi esprimo) che costano 10 volte tanto...


    riguardo al basso: non ritengo che sia un ampli fiacco in basso, ma solo che questo si presenta "bene" solo a volumi già latini, al contrario di altri prodotti (es Denon) che già a basso volume danno un bel basso rotondo, xò anche qui il paragone è con ampli di prezzi superiori


    diciamo che la mia critica al pensiero popolare riguardo Nad non sta nel fatto che suoni male, anzi x quello che costa suona più che bene. ma sul fatto che IO personalmente NON gli trovo un suono caldo come spesso sento dire.
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    anche xè cmq un nad usato va via sui 300 euro (anche meno) e francamente ampli x 300 euro che fanno quello che fa un nad, non me ne vengono in mente molto..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ottima recensione, grazie Zed
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Zed scusa in molte delle cose che dici mi ritrovo ma in altre no.
    Vero NAD è un campioncino per rapporto q/p, non esiste altro ampli che riesce a dare quello che da il NAD e parliamo del 316 che ho avuto fino a sabato nel mio impianto, è grazie al 3020 se l'alta fedeltà è divenuta alla portata di tutti, diciamo che è il Windows degli amplificatori.
    Ho avuto il 316, 326 e 355 ma dire che hanno un suono tendente al frizzantino ce ne passa eppure hanno pilotato molte B&W, il suono è dinamico, vigoroso, pastoso, forse anzi sicuramente poco aggraziato ma parliamo sempre degli entry...per gli altri il rapporto q/p va a farsi benedire.
    Dici che trovi i Cambridge morbidi...mah...per me assolutamente il contrario, sarà che da quando di inglese è rimasto solo il nome ma io li ho sempre avvertiti neutri tendenti all'analitico...dei Norma meno raffinati.
    Dalle caratteristiche del suono che cerca l'amico io andrei su Marantz o Arcam.
    p.s.: Advance Acoustic che fino a 10 gg. fa avevo tutto è tranne che caldo, idem per Audio Analogue, forse tu intendevi il Verdi 100, l'unico con un pizzico di colore.
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 09-02-2015 alle 09:12
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Perchè non su Denon 720: non è paragonabile come calorosità al Mara o al Nad?
    mai riuscito a fare confronti in nego - grazie
    Ultima modifica di PIEP; 09-02-2015 alle 09:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Lo ha preso sabato un amico, lo sta confrontando col 2020, certo confronto improponibile ma posso farmi dire che tipo di suono ha e semmai confrontarlo con NAD 326 o Marantz PM8005
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •