|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: scelta finale integrato per B&W 685 s2
-
26-12-2014, 12:33 #16
sì li sconsiglio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-12-2014, 18:50 #17
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
Io li ho sentiti insieme, per cui parlo con le mie orecchie..il fatto che siano distributi in Italia dalla stessa Azienda non è un parametro corretto ..comunque è che il Rotel non ha la corrente per spingere adeguatamente le B&W ... poi se vai dall'oste ti dirà che il Suo vino si abbina sempre eccezionalmente con il Suo prosciutto
-
26-12-2014, 18:52 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
Fai una cosa, se non ti basta la mia opinione leggiti le decine di post che trovi in rete sull'accoppiata, poi come ho fatto io, vai ad acoltarli insieme
-
26-12-2014, 18:59 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
piccolo aggiornamento,per le feste mi è stato regalato il Denon M39dab un piccolo sintoamplificatore stereo cd che lo collegherò in camera a delle indiana line tesi..
Magari lo proverò con le B&W 685
-
26-12-2014, 19:21 #20
Non ho scritto che sono distribuiti in italia dallo stesso importatore,ho detto che Rotel fa parte del gruppo b&w,quindi informati prima http://it.wikipedia.org/wiki/Rotel è stata acquisita da b&w alla fine degli anni 90!
Riguardo esperienze di ascolto ho solo detto che conosco chi ha l'accoppiata e si trova bene,non ho esperienza diretta.Anche se ripeto,mi pare strano che facendo parte dello stesso gruppo non sia un abbinamento felice,sarebbe come darsi la zappa sui piedi.....Però per carità,tutto è possibile.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-12-2014, 19:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 174
sono interessato anch'io alla discussione...
-
26-12-2014, 20:14 #22
Attenzione che le 685 S2 anche se sembrano un carico facile in realtà hanno un valore di impedenza che scende anche a 3,5 Ohm quindi consiglio ampli con qualche watt.
Che l'accoppiata Rotel+B&W non sia felice non è vero, certo è da copertina perché della stessa mamma, a qualcuno fa impazzire ad altri come me non ha mai dato emozione ma qui andiamo nel soggettivo, a livello oggettivo è iper collaudata.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-12-2014, 20:20 #23
Classe D sconsigliata in quanto non riesce a gestire al meglio, almeno sui prodotti consumer, la variazione del modulo di impedenza, quindi consigliata x diffusori più costanti. Paradossalmente va meglio con diffusori ostici come le Dyn a bassa sensibilità e impedenza 4Ohm (DM 2/7) che con le B&W, niente di trascendentale ma si stressa meno l'ampli e si gestiscono meglio i passaggi dinamici.
Ho avuto le Dyn, sostituite con le 685 S2 e il Pio A-70 in classe D....parlo x esperienza casalinga diretta.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-12-2014, 21:21 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma la classe D nei Rotel non è quella dei moduli ice-power? Mentre il Pioneer ha tecnologia proprietaria - se mi ricordo le prove del finale ice power Rotel , era meno sensibile alla variazione di impedenza rispetto al Pioneer (anche questo testato da una rivista italiana) però magari mi ricordo male.
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
27-12-2014, 11:29 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
Mi sa che se qui c'è qualcuno che deve informarsi prima di parlare non sono io,,visto che non parlo per sentito dire o per banali congetture commerciali.
-
27-12-2014, 12:31 #26
Guarda cerchiamo di capirci altrimenti si va in polemica per nulla...
io ho subito detto che non ho esperienza diretta di ascolto, ho detto che conosco persone che hanno l'accoppiata e si trovano bene e che rotel fa parte del gruppo b&w.Tu hai detto che hanno solo lo stesso importatore e io allora ho dimostrato che fanno parte dello stesso gruppo, tutto qui.
Poi che Tu le hai ascoltate ed espresso il Tuo parere su quello non Ti ho detto nulla, anzi lo rispetto....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-12-2014, 12:59 #27
C'è poco da polemizzare (poi siamo a Natale...)
Secondo me e i miei pochi ascolti, Rotel potrebbe accentuare con certe B&W la
vivacità dei tweeter, magari dando forse bassi + tosti, mentre Nad o Mara smusserebbero tale
brillantezza; resta il fatto che per alcuni le B&W, parlo delle varie serie 600 da fine anni '90 al 2013,
sarebbero chiuse e beneficerebbero dell'apertura dei Rotel, mentre altri, es. io, le trovano già piuttosto
gagliarde sui medio alti e meglio accoppiabili con amp + caldi e rotondi.Ultima modifica di PIEP; 27-12-2014 alle 13:01
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-12-2014, 16:57 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
Dai ragazzi,basta con le polemiche.D' altronde è tutto soggettivo.
Io ho avuto un esperienza diretta tra Nad 326 bee e Rorel Ra 12 e scartato sia Onix e cambridge in negozio e di anthem mrx 310 a casa.
Se avete letto bene il primo post di apertura io sono alla ricerca di un suono brillante sulla medio alta che secondo me rende di più con la musica Rock- country rock.
Faccio subito un esempio:
la canzone ascoltata dall'inizio era Hotel California degli Eagles
Con in Nad 326 era molto equilibrata ma arrotondava molto la medio alta e la sezione dei bassi ottima e controllata mentre con il rotel era più brillante e vivace a scapito del bassi che erano più arretrati rispetto al nad.
Con altri artisti in particolar modo I Dire Straits secondo i miei gusti ho preferito accoppiata Rotel-B&W per il suo maggior dettaglio e chiarezza della chitarra di mark knopfler.
Penso che alla fine le B&W suonino bene con molti amplificatori che si tratti di Nad, Rotel, Denon yamaha e compagnia bella, dopo tutto è molto soggettivo dal tipo di suono che una persona sta cercando.
il consiglio che io vorrei è se mi conviene prendere un integrato oppure direttamente un finale stereo da abbinare all'anthem.
Non ho grosse pretese
Intanto vi ringrazio e auguro a tutti Buone Feste
-
27-12-2014, 18:41 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 45
Che ne dite del finale stereo rotel 1552 mkII e magari in futuro un Pre Rotel Rc 1570..
Oppure ho visto sul mercatino un'accoppiata Rb 06- Rc 06 qualche parere o consigli?Ultima modifica di criant; 28-12-2014 alle 22:10