|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: ampli per B&W CM8
-
11-10-2014, 11:10 #31
-
11-10-2014, 13:38 #32
-
12-10-2014, 11:35 #33
la nuova serie di mac, luxman serie X....diciamo un pò tutte le amplificazioni valide.......però hanno in più un'immagine ben più coerente....ma l'ec 1 ha anche 20 anni e a suo tempo diceva la sua tranquillamente anche se io gli preferivo sempre altro per i motivi sopra descritti.
tipo questo che è stato il mio ampli a suo tempo nella versione upgrade che non trovo adesso....ma esteticamente è uguale
http://audio-database.com/LUXMANALPI...p/l-570-e.htmlUltima modifica di antonio leone; 12-10-2014 alle 11:37
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2014, 17:13 #34
ti riferisci a questo ? oggi se lo avessi ancora a casa avresti un patrimonio
Ultima modifica di tonino1974; 13-10-2014 alle 17:18
-
13-10-2014, 17:46 #35
la versione X
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2014, 21:19 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 68
A me domani arriva usato il denon pma a100, spero si sposi bene, se nn ho preso una fregatura e funziona ti faccio sapere come mi trovo, ascolto praticamente solo rock, crossover e musica folk, non proprio jazz, in effetti non sento questi gran bassi, stò ancora sperimentando se tagliarle o no a 40hz e farle aiutare dal sub, mi sarebbero piaciute le cm9, ma anche usate erano fuori budget, ho trovato le cm8 esteticamente con qualche graffio ad nemmeno 500 euro e non me , a sono sentita di sputarci sopra
Vpr: sony hw 55es sinto: Anthem mrx 510 Lettore: Cambridge Audio CXU sorgente audio video gaming HTPC Integrato: denon pma-a100 Front : b&w cm8 Surr: b&w 684 Surr back: tesi 260 Ceter : cmc 2. Sub: svs pb 12 nsd
-
14-10-2014, 07:24 #37
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
Grazie a tutti innanzitutto per i contributi postati, devo dire che a breve inizierò gli ascolti (come correttamente suggeriva qualcuno) ma realisticamente devo ridurre le opzioni a due/tre ampli da provare con le CM8.
Ho capito che questi diffusori sono un po' "difficili" e che quindi ci vuole un ampli correntoso per tirarne fuori il giusto.
Direi che UNISON UNICO (primo o secondo) è dentro, mentre per aver letto altre discussioni scarterei ADVANCE ACOUSTIC pre+X160 così come ROTEL, NAIM e CAMBRIDGE. Dato che nessuno me ne ha dato un giudizio, cercherò di ascoltare NAD (pre+finale oppure integrato per farmi un'idea ma in questo caso l'eventuale scelta sarà sui due telai) e come integrato s.s. andrò a cercare DENON 2020.Ultima modifica di jcs.39; 14-10-2014 alle 07:25
-
14-10-2014, 10:31 #38
Vai tranquillo che l'accoppiata PMA serie 2000 con B&W serie CM è ben collaudata e funziona bene,direi che con L'A 100 forse ancora meglio .
E' risaputo che tutte le B&W sono difficilotte da pilotare anche entry level.
Sarò sicuramente di parte nel consigliarti un bel PMA serie 2000 .
Tra gli integratoni di fascia media è uno dei pochi che eroga tanta corrente,che sia dual mono ,che suoni discretamente,che abbia un discreto ingresso giradischi e che sia costruito molto robusto come negli anni 70 ,25 Kg di amplificatoreUltima modifica di Old Funk; 14-10-2014 alle 10:48
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
14-10-2014, 10:50 #39
anche il marantz pm 14
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-10-2014, 12:12 #40
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
-
14-10-2014, 18:39 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il PMA 2000 lo ho ascoltato con le Ursa Major -- suonava bene e le Ursa non sono facilissime credo -- tra l'altro nelle prove sulle riviste era ben più potente di 80 Watt (mi pare siamo sui 110 circa) - poi onestamente è belloccio.
Penso tu possa rimanere soddisfatto come anche con l'Unico - conosco abbastanza bene il primo molto simile al mio Primare.
Facci sapere
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
14-10-2014, 19:34 #42Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
15-10-2014, 20:56 #43
Guarda cosa ho scelto io senza nessun dubbio . Ma ricordati che il suono in casa non è come se avessi una sala preparata acusticamente.
Potenza ne ha fin troppa io non arrivo nemmeno a metà volume.. max a ore 10 . Ciaooo
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
15-10-2014, 21:44 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
le CM8 le ho sentite stasera con un ampli Marantz PM7005
suonavano bene ma niente di eccezionaleTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
15-10-2014, 22:02 #45Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6