Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Due amplificatori per gli stessi diffusori


    Ciao a tutti.
    Posseggo un Sinto Denon X3000 di cui sono felicissimo.
    Volevo un sinto che mi desse una buona possibilità di ascolto in 2ch e tutto sommato ci sono.
    Sto scoprendo come settare diffusori small e sub oppure diffusori grandi e giocare con il xover eliminando il sub per l'audio 2ch...ecc ed il risultato è buono per le mie orecchie.
    Premesso questo non ho ancora (e sono felice perchè ho le idee piu chiare) comprato i diffusori frontali, adesso sto usando una buona coppia da libreria 2 vie che diventeranno surronud.
    La mia domanda:
    Nella scelta dei diffusori frontali vorrei una qualità medio alta, budget 700/1000 euro ma adesso la mia paura è che siano sproporzionati rispetto al sinto nel senso che le comprerei per sfruttarle a dovere sul 2ch, ma sono arrivato a capire che un sinto 7.1 non farà mai lavorare bene quel tipo di diffusori nello specifico 2ch come farebbe un buon amplificatore dedicato.
    Ho capito bene oppure un x3000 è sufficiente per una catena del genere?
    In ogni caso, mi capita spesso di leggere in firma " sinto.......diffusori........ampli 2ch.......ecc ecc"
    Ma è possibile quindi collegare agli stessi diffusori due amplificazioni diverse? C'è bisogno di qualcosa tipo swith????
    Mi spiegate :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Pre out dal sinto entri in un ingresso di linea di un futuro amplificatore stereo che puoi utilizzare sia in modalità Home theatre sì in modalità stereo con l'altro telaio. Ovviamente diffusori saranno collegati nel integrato quando ascolti Globe Theatre accendi entrambi le macchine mettendo il potenziometro del integrato a metà corsa questo si chiama collegamento a cascata quando invece ascolterai semplicemente buona musica accenderà la sorgente è il solo integrato digitando l'ingresso di linea interessato. spero di esserti stato d'aiuto
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Grazie per la risposta
    Ma in questo modo piloterei i frontali sempre con l'ampli 2ch giusto?
    Se è così, per quanto interessante, non è la soluzione che cercavo o immaginavo.
    Io vorrei pilotare dal denon tutto il materiale multimediale internet radio tv bd ecc e ascoltare la musica con l'ampli dedicato usando pero gli stessi frontali dell impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Posseggo un Sinto Denon X3000 di cui sono felicissimo.
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    ma sono arrivato a capire che un sinto 7.1 non farà mai lavorare bene quel tipo di diffusori nello specifico 2ch come farebbe un buon amplificatore dedicato.
    In linea di massima si, ma non sempre. A parità di prezzo non c'è storia (integrato di parecchio superiore), ma via via che la differenza di prezzo aumenta, la regola che l'integrato sia migliore viene meno. Perciò dipende dal tuo budget. Per sentire differenze apprezzabili deve pensare ad un integrato da 600 € (nuovo, se poi trovi l'occasione di un usato allora è un altro discorso)
    Inoltre, se del denon sei soddisfatto, prima prendi i diffusori, se non soddisfatto, allora pensa ad un integrato.

    Ciao Marco
    P.S. Mia esperienza personale (cambridge azur 551 r vs nad 326 nessuna differenza apprezzabile)
    Ricordo di un forumer che aveva (o ha) anthem MRX .....(non ricordo il modello) e arcam a28, quest'ultimo venduto per inutilizzo.

    Altri ti diranno il contrario, e ci sta naturalmente, fai confronti possibilmente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ciao Mario,
    Fai come dice Marco Pedro, prima ascolta col tuo Denon e poi decidi.

    Poi se vorrai tenere I due amplificatori separati, le soluzioni sono due :

    1 - il così detto "stacca attacca" : quando vuoi ascoltare l'almpli stereo scolleghi le casse dal Denon e le colleghi all'ampli 2ch. Per me scomodissimo.

    2 - Uno switch tipo il Beresford : più comodo sicuramente, devi solo selezionare l'amplificatore che vuoi utilizzare. Io l'ho usato per un po' e mi sono trovato bene. Qui trovi I dettagli http://www.beresford.me/products/TC-7220.html


    Personalmente sono passato alla modalità successiva, collegando I pre out front del sintoampli (nel mio caso uno Yamaha) al finale del mio ampli stereo.
    Considerato che il DenonX3000 ha le stesse uscite pre, se decidessi di acquistare un ampli stereo dedicato ti consiglierei questa modalità.

    Ciao
    Ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La soluzione migliore, che è anche la più semplice, è quella di inserire un commutatore tra i due ampli e la coppia di difffusori.

    Ce ne sono di tutti i tipi, da quelli a pulsanti (che personalmente non mi convincono molto poichè solitamente le pulsantiere non hanno mai contatti molto robusti), a quelli con deviatore (a levetta o rotativo) che dovrebbero avere contatti più robusti, per arrivare a quelli dotati di relè interni, sicuramente i migliori, però costano di più, magari dotati anche di telecomando.

    Questi commutatori, per forza di cose, sono anche bidirezionalei, pertanto li puoiusare per commutare due ampli su una coppia di diffusori così come per piloare con un solo ampli due coppie distinte di diffusori (se servisse).

    Se poi sai fare un paio di saldature te lo puoi costruire tu in modo semplicissimo, se vai nella Sezione DIY ne avevo già parlato diverse volte, ci dovrebe anche essere uno "schemino" semplicissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •