Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    15

    Ampli e diffusori, primo impianto Rock


    Ciao a tutti,

    Sebbene sia da 2 anni che vi leggo, non sono riuscito a trovare tutte le risposte ai miei dubbi e
    come ogni neofita al primo impianto,chiedo aiuto per trovare una direzione nella confusione imperante.

    Attualmente ho un vecchio impiantino technics ....... e mi son deciso migliorare questa situazione.

    L'impianto che vorrei è rigorosamente 2 canali, ma buoni.
    L'utilizzo:

    60% musica metal-rock in tutte le sue declinazioni
    20% altri generi musicali
    20% Film-DVD musicali


    Ho deciso di iniziare con amplificatore integrato e 2 diffusori, budget massimo per entrambi 1000Eur,
    valuto anche come opzione l'usato, ma non sono per nulla esperto.

    La stanza è purtroppo il soggiorno (in condominio) 5m x 4m,
    i diffusori verranno posizionati ai lati della TV sul lato lungo
    a circa 1,8m tra loro con almeno 1,20 m dalle pareti laterali.

    Con grande diplomazia ho ottenuto dalla consorte,il permesso di poter mettere delle torri
    e al momento dell'ascolto di posizionare i diffusori
    distanziandoli 1m dalla parete di fondo, quindi circa a 3m dalla
    posizione di ascolto, il divano.


    Il problema è che nei dintorni di Udine ho potuto fare pochi ascolti:

    - nad 326 + klipsch RF62
    - tesi 540 + ampli yamaha as-500
    - B&W685 + ampli yamaha as-500

    Le tesi non mi han stupito rispetto quello che ho già (ed è strano ),
    le B&W685 un po ovattate, magari a causa dell'accoppiata con l'ampli.
    Le klipsch mi son sembrate uno spettacolo pirotecnico rispetto le altre
    e mi son piaciute col metal, anche se non esattamente equilibrate , ma la chitarra elettrica la fanno cantare.

    Temo però che non avendo modo di fare ascolti non riesca a capire se col mio budget
    possa trovare qualcosa di meglio delle klipsch, che potrebbero ingannare al primo ascolto.

    Vorrei confrontare una soluzione equilibrata con una non equilibrata per il rock-metal(tipo klipsch)
    e provare i miei cd : rock, metal, elettronica un po di classica, acustica e sentire cosa perdo scegliendo l'una o l'altra.
    Mi potete consigliare queste 2 configurazioni?

    C'è qulacuno che conosce dei posti dove poter fare degli ascolti nei dintorni di Udine?
    Io ne ho trovati solo 2 e non hanno molta scelta, o B&W-rotel, o Nad-cambridge-klipsch-proac.

    Che grandezza di diffusori sono idonei per la mia stanza?
    Il posizionamento potrebbe andare come l'ho descritto?

    Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un aiuto per iniziare il mio primo impianto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    puoi aumentare un pò la distanza tra i diffusori??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    cambrige con klipsch.
    cavi di segnale VDH D-102MKII
    cavi di potenza cs 122 sempre VDH

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Porta anche la moglie ad ascoltare le klipsch...nad 326 + diva 655 o tesi 560 o b&w 685/684 (più classico) ; marantz o nad + klipsch 52/62 (più metallaio); occhio ad accoppiare Klipsch con Yam as500...
    Ultima modifica di PIEP; 16-09-2013 alle 12:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    15
    Grazie per le calorose risposte, questo weekend spero di riuscire a trovare un posto dove poter fare alcuni degli ascolti che mi consigliate.

    @Antonio, posso distanziare la casse tra loro anche 2.2 m, ma riducendo la distanza di una cassa dalla parete laterale di 0.2m quindi ad 1 m. Qual'è la distanza minima sindacale dalla parete laterale? per capire fin dove è sensato arrivare.

    @Cinghio, spero di poter trovare l'accoppiata cambridge e klipsch, e cercherò di capire se è il giusto mezzo con la musica che sento.

    @Piep grazie dei consigli, cercherò di trovare dove poter ascoltare tutte le accoppiate che mi hai dato.Non so se riuscirò a portare la moglie ad ascoltare le klipsch anche se forse è un buon consiglio , visto che dovrà condividere il soggiorno.

    Vi terrò aggiornati.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    una via di mezzo no.....??
    magari prova le 2 configurazioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    per un suono equilibrato prova il nad con le monitor audio bx 5 se le trovi a Udine.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Ma "l'impiantino" Technics cos'è...? Se l'ampli fosse ancora valido potresti x ora concentrarti solo sulle casse... La distanza min dipende dalle casse, cmq direi 30-50 cm da parete laterale; la distanza fra le casse sui 2,5 - 3 m; Cambridge può essere un pò brillante sulle Klipsch, dicono...
    Ultima modifica di PIEP; 12-09-2014 alle 08:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io investirei un 250 su un ampli usato, 740 per le casse e 10 per i fili...
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    fili???

    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Io investirei un 250 su un ampli usato, 740 per le casse e 10 per i fili...
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ti dirò..si sentiva meglio con il cambrige da 70w che con il 326... brillante dipende anche dalle connessioni.
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Ma "l'impiantino" Technics cos'è...? Se l'ampli fosse ancora valido potresti x ora concentrarti solo sulle casse... La distanza min dipende dalle casse, cmq direi sul 1/2 m; la distanza fra le casse sui 2,5 - 3 m; Cambridge può essere un pò brillante sulle Klipsch, dicono...
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    prova ad ascoltare il pioneer a30k + klipsch rf62 + pioneer pd 30k in futuro

    in alternativa al nad + monitor audio bx5 + nad 516 in futuro

    ma il technics è in classe A ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Sono d'accordo nell'avere ulteriori informazioni sull'ampli, comunque, a mio avviso, la combinazione NAD-KLIPSCH e' piu' adatta ai generi che ascolta.
    Teniamo conto, poi, di un 'altro fattore che le KLIPSCH sono penalizzate rispetto a molti altri diffusori poiche' richiedono molte ore di rodaggio, quindi gran parte di quel suono "squillante" e "pirotecnico" va' via lasciando spazio ad un messaggio sonoro piu' "corposo" e "rotondo".
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti di seguito gli ascolti che sono riuscito a fare nel weekend ... con qualche sorpresa.

    Primo rivenditore :

    obiettivo riascoltare klipsch e nad ; non le avevano in negozio, quindi mi hanno proposto di comprare dali zensor 7 e nad 316, senza poterli ascoltare. Se dò un acconto poi le ascolto mi hanno detto ...
    Invece per darmi un contentino, mi hanno fatto ascotare il delta4R9 (G.R.) con ampli Mchintosch. Che non era proprio quello che chiedevo.

    A parte che vorrei ascoltare e a scatola chiusa non mi fido ....

    Dali potrebbe essere anche buona , ma non è meglio la serie IKON anche se costa un po di più?
    Dali IKON5 (2x5")nuova costa circa come la zensor 7 (2x7")varrebbe la pena?
    Come è la serie zensor? avendo 89db e woofer da 7" siamo sicuri che il nad316 basti? sono un pò perplesso


    Secondo rivenditore:

    mi propone Epos els8 (woofer da150 mm)a metà prezzo, con stand originali pieno prezzo, e amplificatore vela 50Wx2 su 8ohm (audio-analougue?) che ha pure il pre-out e aux in 2 con bypass del pre. In alternativa mi ha proposto Cambrdige come ampli.

    Ho ascoltato alcuni brani di classica Vivaldi, di Jazz, e ho sentito separazione degli strumenti , dettaglio e dei bassi che non mi sarei aspettato da queste piccoline. Anche con la voce femminile e maschile(Jhonny Cash) facevano la loro figura.
    Poi ho voluto ascoltare i Pink Floid e mi hanno davvero emozionato.

    Alla fine ho messo i Dream Theater ... non erano malaccio, ma gli assoli di chitarra erano poco presenti. I Dream Theater li ho apprezzati meglio con le Klipsch, in un vecchio ascolto fatto tempo fa.

    Che dire sono un pò confuso, avete qualche esperienza con questa seconda configurazione, che mi sembra più equilibrata? Com'è il vela che non ho mai sentito prima? E le Epos?



    Sinceramente credevo che le torri suonassero meglio dei Bookshelf, in questo caso devo ricredermi. Però spendere dei soldi per i supporti, quando con le torri non servono, mi fa strano.

    Forse una via di mezzo tra Epos e Klipsch sarebbe perfetta.Ma quale?
    Non riesco a trovare un posto dove ascoltare Monitor Audio, o le Dali, per le Klipsch spero di non dover andare nei grandi magazzini per riascoltarle ...

    Mi mancano ancora 2 rivenditori e poi mi tocca spostarmi in Veneto se voglio sentire qualcosa ... sperin ben.


    Attendo vostri commenti e consigli, spero di riuscire ad avere un primo impianto decoroso, e non qualcosa da cambiare subito.


    P.S.
    L'impiantino Technics era purtroppo un compattone di lusso che mi avevano regalato, e ne sono un pò affezionato, ma è lontano dall'Hi-Fi.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Ciao, ti elenco le mie personali descrizioni riguardo i marchi da te citati:
    Epos: suono asciutto,lineare,basso parecchio frenato e mai squillanti. ottime con media potenza ma buona amplificazione tendente alla timbrica aperta specie se ti piace il rock... le vedo poco indicate per la tipologia di musica.
    Dali IKON: non so le book ma le torri sono fenomenali..basso frenato,buona dinamica,alto pulito. richiedono dai 50w in su e amplificatori che arrotondino un po e corposi sulle basse.
    Monitor Audio: conosco benissimo la serie RX. e per quello che costano sono fatte sia esteticamente che all'interno moltoooo bene. suono abbastanza aperto,bassi corposi e rotondi. le più riuscite sono le RX2 /RX8 bel medio e alti dettagliati. suonano bene con amplificatori anche con media potenza ma con timbrica neutra/calda e che non enfatizza troppo sulle basse.
    KLIPSCH: ottime per amplificazioni calde (valvolari) come possono strillare o come possono competere con diffusori dal triplo costo. se gli dai in pasto il buono loro lo esprimono dignitosamente. se invece sbagli anche sulle connessioni possono penalizzare l'ascolto.

    ps: digli pure al rivenditore che il gelato prima di aquistarlo danno la possibilità assaggiarlo .......
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •