|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Cavi più lunghi = minore dinamica?
-
20-06-2014, 23:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Cavi più lunghi = minore dinamica?
Ho sostituito i cavi da 3,5 metri con altri cavi (sempre NAC A5) di 6.20 metri l'uno.
Ho un Supernait 2 con un CD5 XS e un TeddyDualCap collegati a delle Sonus Faber Liuto.
http://www.teddypardo.com/powersuppl...lteddycap.html
Ho collegato il TeddyDualCap al CD5 XS solo da 3 giorni ma hanno già suonato circa 5 ore.
Prima avevo solo il Supernait 2, il TeddyDualCap e il CD5si e suonava bello pieno.
Adesso ho l'impressione che il suono sia meno dinamico a livello di volume, ovvero sento il suono meno corposo.
L'impressione è come se il volume dell'intero sistema fosse diminuito.
Che è successo?
-
20-06-2014, 23:26 #2
stessa impressione con cavi lunghi ,il suono perde di dinamica e forza
-
20-06-2014, 23:33 #3
Leggo bene o hai cambiato lettore CD?
-
21-06-2014, 00:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Si ho cambiato lettore da qualche giorno, diciamo che ho messo i cavi più lungi, cambiato il lettore e messo l'alimentazione esterna al lettore tutto in una volta.
-
21-06-2014, 09:02 #5
Non ti è venuto in mente che forse i cambiamenti sono dovuti al resto e non alla lunghezza dei cavi?
Non ho ascoltato le differenze di alimentazioni esterne Naim ma avevo assistitito ad una prova simile sui Goldenote, quando colleghi l'alimentatore esterno al DAC il suono si era asciugato, c'era più spazio tra gli strumenti e il basso era più controllato. Cosa che potrebbe essere simile al tuo "sento il suono meno corposo".
Potresti provare a fare un po' di esperimenti senza i nuovi pezzi (in primis alimentatore esterno), ma anche provare fonti diverse dal lettore CD nuovo, prima di dare responsabilità ai cavi (pur vero che li hai raddoppiati ma mi sembra abbastanza difficile accorgersi a orecchio della differenza).
PS: bellissime casse.
-
21-06-2014, 12:24 #6
Concordo: aumentando la lunghezza cavo c'è + capacità,
induttanza e resistenza = maggior filtro passa basso;
la potenza che arriva alle casse è praticamente la stessa e
credo anche la dinamica, intesa come differenza fra il silenzio
e i picchi di emissione; dovrebbero invece diminuire leggermente
le medio alte o altissime.
Penso anch'io siano gli altri cambiamenti: mai farne + di uno assieme,
come nel settore PC e informatica ....Ultima modifica di PIEP; 21-06-2014 alle 12:27
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-06-2014, 12:32 #7
I cavi da 3,5mt li hai ancora o li hai già venduti?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
22-06-2014, 00:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
-
22-06-2014, 00:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
Li ho ridati indietro a chi me li aveva prestati :-( perché erano insufficienti come lunghezza per me.
Ho però dei Van Den Hul C352 hybrid di lunghezza uguale 6.2 + 6.2 metri.
-
22-06-2014, 07:58 #10
Il nac a5 parrebbe caratterizzato da componente induttiva per unità di lunghezza piuttosto elevata in quanto i conduttori sono mantenuti ad una certa distanza l'uno dall'altro: un po' come il Van Den Hul C352 hybrid che ha questa caratteristica ancora più marcata.
Ciò contribuisce a ridurre la frequenza di taglio del filtro passabasso "naturale" costituito dal cavo avvicinandola tanto più al range udibile quanto più il cavo è lungo.
Come scritto da Piep, tale frequenza di taglio è tanto più bassa e prossima al range di frequenze udibile quanto più è lungo il cavo.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-06-2014, 08:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 115
-
22-06-2014, 10:40 #12
Se i cavi + (rosso) e - (nero) sono distanti, la C diminuisce e la L aumenta:
entrambe le cose portano ad una attenuazione delle alte freq sui cavi di potenza,
e l'effetto inoltre si moltiplica per il numero dei metri.
Dipende dai gusti: + è lungo e + si sente il filtro sulle alte,
dato che aumenta la componente induttiva,
e pur aumentando anche la capacitiva, c'è + taglio ( ovvero attenuazione )
delle alte freq., mentre i bassi dovrebbero rimanere gli stessi;
cmq sono differenze molto piccole e spostate verso le altissime
(e forse almeno x me ormai inudibili) freq.....(meno di 0,1 dB intorno ai 10 KHz)
Ultima modifica di PIEP; 22-06-2014 alle 11:05
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-06-2014, 20:27 #13
Di niente, figurati.
Ma, quanto ho scritto, come già spiegato da Piep, significa il contrario: che più è lungo il cavo e peggio è in quanto più la frequenza di taglio del passabasso costituito dal cavo è vicina al range udibile, più il cavo può avere influenza sul suono.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-06-2014, 20:39 #14
Vado completamente a memoria. Per Naim la lunghezza minima del cavo dovrebbe essere di 3,5 metri. Non ricordo però se la lunghezza consigliata sia 5m o 10m. Considerando che viene venduto a metri è probabile che ne consiglino 10. I miei sono da 3,5 ma non ho mai fatto prove con lunghezze maggiori. Ti posso anche dire che non ho sentito differenze tra un cavo nuovo ed il mio vecchio di un anno quindi sarei alquanto scettico sul rodaggio ammesso e non concesso che questo abbia un senso.
-
22-06-2014, 22:11 #15Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6