Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    2

    Che ampli abbinare a un paio di ar48s riconate?


    Ciao a tutti, come da titolo ho un grosso dubbio sull'amplificatore da accoppiare alle Ar48s di mio padre prese nell'82-83 e fatte riconare: a casa ho il kenwood kah 405 che aveva comprato insieme ma mi sembra che i bassi siano un po tarpati... È un problema di potenza o è risolvibile con un po di regolazione? Nel caso il kah405 fosse deboluccio,.su che modello potrei orientarmi per ottenere un suono decente senza andare in bancarotta?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Mah effettivamente il pur buon 405 ha i suoi anni e 55 watts/ch ma le 48s vorrebbero qualcosa in piu', certo c'e' anche il fatto che dopo la riconatura ma anche con una semplice "ribordatura" occorrono almeno 40 ore prima di avere giusti riscontri....
    Comunque, per non "svenarsi" ed avere un ampli ben presente sul basso, gli si potrebbe interfacciare un NAD C355 da cercare nell'usato o un DENON PMA 1500R. benvenuto tra noi!
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Comunque uno che non si sieda su carichi bassi,sono casse impegnative.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, infatti i due che ho citato hanno una buona erogazione di corrente senza "asciugare" troppo il basso come spesso fanno alcuni "iperdotati" amplificatori e lavorano tranquillamente fino a carichi di 2 ohm in regime dinamico.
    Se non interessa collegargli un giradischi avrei una leggera preferenza per il NAD poiche' un po' piu' potente e dinamico ma comunque va bene anche il DENON.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Con 45 Hz a - 3dB, woofer da 25 cm, ...87 dB di sensibilità e 4,8 Ohm min,
    sulla carta non sembrano poi così esigenti...
    >>> http://baselaudiolab.com/AR48s.html
    Ultima modifica di PIEP; 23-06-2014 alle 14:21
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Infatti, potevano esserlo per gli amplis anni 70 (e neanche per tutti....), infatti io ho consigliato di aspettarle che si "sleghino" un po' i
    woofers ribordati prima di pensare di sostituire l'ampli....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    2
    Grazie per le risposte fulminee comunque ho deciso di provare a far girare per almeno una cinquantina di ore col kenwood e poi vedrò, effettivamente bisogna fare una specie di rodaggio prima di valutare nel caso il povero Kenny suonasse così anche post periodo di prova mi farò risentire per qualche consiglio sull'acquisto di un ampli più correntoso grazie ancora a todos

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    I colti interventi mi hanno fatto un po' ricredere,non sono poi cosi' esigenti.Ma allora giustamente si aspetti la fine del rodaggio,forse anche il Kenwood potra' andar bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Ciao, io piloto delle Advent Maestro (anno 1993), recentemente ribordate e che mi sembrano d'impostazione simile alle tue AR, con un' Onix A65, con massima soddisfazione.
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •