Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371

    Problema Rotel con cuffie


    Ho un amlificatore Rotel che pilota delle B&W CM1.
    Quando inserisco le cuffie le casse non si disattivano e si sentono come nulla fosse.
    Come posso evitarlo e sentire solo in cuffia?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Devi disattivare gli speakers manualmente

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Manualmente in che senso?
    Staccando i fili?
    Ma è normale?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Metti speakers off.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Non so di che Rotel parli, ma ci dovrebbero essere due tastini A e B. In teoria dovresti disattivare gli speaker A.
    E Si, è normale che gli speakers non si disatttivino in automatico mettendo il jack delle cuffie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Gli amp 2ch son sempre stati così...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', veramante no, non so se adesso si usa così, ma per tantissimo tempo negli ampli ampli stereo i diffusori si disattivavano inserendo le cuffie nel jack apposito ed anche ora in molti avviene la stessa cosa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Be', veramante no, non so se adesso si usa così, ma per tantissimo tempo negli ampli ampli stereo i diffusori si disattivavano inserendo le cuffie nel jack apposito ed anche ora in molti avviene la stessa cosa.
    Era la stessa cosa che sapevo io......!!!

    Ma le cuffie funzionano assieme alle casse quando inserisci il jack?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Infatti è così... negli integratoni da battaglia (cdp+ampli+tape+casse.. ecc) funziona così, ma nei componenti signoli, in questo caso un ampli integrato (pre+finale) ho sempre E solo visto che se non vuoi sentire gli speakers devi disattivarli tramita pulsante, indipendentemente dalle cuffie. Questo accadeva già su ampli di fascia bassissima tipo i Technisc
    Ultima modifica di SpiritCrusher; 09-06-2014 alle 11:03

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    371
    Ok, grazie di avermi chiarito.
    Pensavo che anche negli integrati si sarebbero disattivate automaticamente.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da SpiritCrusher Visualizza messaggio
    nei componenti signoli, in questo caso un ampli integrato (pre+finale) ho sempre E solo visto che se non vuoi sentire gli speakers devi disattivarli tramita pulsante....Questo accadeva già su ampli di fascia bassissima tipo..........[CUT]
    Sarà, ma io mi ricordo di ampli da battaglia tipo Marantz, quella vera, americana, non il marchio giapponese attuale, oppure McIntosh o tanti altri simili marchi costosissimi e blasonati, ma evidentemente pure loro da battaglia, in cui avveniva questo, ed era la regola, ho avuto moltissimi ampli in tutti questi anni e non mi sono mai accorto del contrario; in alcuni sitemi di pre+finale il segnale in uscita dal finale poteva essere inviato ad una presa sul Pre proprio per permettere lo scambio diffusori/cuffia.

    D'altra parte non vedo motivo per non continuare a farlo, non mi si venga a dire: "ma si evita la orrenda e nefasta presenza di un interruttore sul percorso del segnale", già, perchè il tastino invece non è un interruttore?

    Tra l'altro in moltissimi ampli, integrati o finali, esistono i relè sull'uscita diffusori per mero problema di protezione (indispensabile) dei diffusori, oltre che per evitare l'eventuale sgradevole "bump" in accensione e spegnimento, pertanto è un attimo asservire questi relè all'inserimento della cuffia, eliminando così l'eventuale rischio di contatti non adeguatamente dimensionati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Prego, l'importante era darti una mano, poi diciamo che visto le reply non c'è una "regola", qualcuno fa in un modo e qualcun altro in un'altro... sicuro è che con ROTEL devi disattivare gli Speakers.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il richiedente ha in firma un Rotel RA 10,che ha un selettore speaker con le opzioni a-b a+b,off.Mi pare ci sia poco altro da dire.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io non ho messo un dubbio che ci siano degli ampli progettati in tal modo ed ancor meno che il Rotel in questione sia di questo tipo, ho solo fatto presente che affermazionbi del tipo:
    Gli amp 2ch son sempre stati così
    e
    ho sempre E solo visto che se non vuoi sentire gli speakers devi disattivarli tramita pulsante
    sono un po' troppo assolutiste, non è mai stata la regola, ci possono essere anche ampli....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •