Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    Ampli 35W VS Ampli 120W come frenare i bassi....


    Ciao a tutti,
    ho dovuto sostituire il mio amato Exposure XX da 35W con un pre+finale Rotel RB-980BX da 120W.
    Lasciando tutto uguale: stessa sorgente, stessi cavi, stesse casse e stessa posizione di quest' ultime ho notato un enorme peggioramento della riproduzione sonora di ascolto. La cosa che mi è parsa subito in evidenza il notevole appiattimento della scena acustica, tridimensionalità (in un brano la tromba che con l' exposure risultava stare 3 metri dietro alla voce con il rotel pareva una scimmia aggrappata sulle spalle della cantante), timbricamente molto meno dettagliato il rotel e le sfumature minime quasi inesistenti.
    Non manca di certo una certa energia ed esuberanza al rotel ma anche ai volumi altissimi l' exposure non è da meno, anzi specie nelle basse frequenze quest' ultimo riusciva ad essere preciso e controllato.

    E qui chiedo il vostro aiuto, posso abituarmi ad ascoltare peggio (per i miei gusti e per come ero abituato) con il rotel su molti aspetti ma quello che non riesco a digerire è il mancato controllo della gamma bassa che risulta strabondante quasi da soffocare la gamma media, con numerosi riverberi ambientali che prima con l' exposure non avevo (anzi ero riuscito a creare nel tempo una situazione di ascolto molto soddisfacente).

    Posso frenare/controllare meglio i bassi cambiando i cavi di potenza ?
    Ma fanno miracoli, perché la situazione è drammatica.

    La posizione ottimale dei diffusori in ambiente che cercato/trovato nel tempo dopo numerose prove di ascolto dedicate proprio a questa questione spinosa può essere stravolta cambiando amplificatore ?
    A me pare strano che l' interfacciamento diffusori ambiente debba essere modificato, sono già distanti circa 1 metro dalla parete di fondo (e non posso allontanarli di più) e circa 50cm dalle pareti laterali, la stanza è abbastanza assorbente con un grande tappeto di notevole spessore davanti alle casse, divano, librerie, tendaggi pesanti, soffitto travato con pendenza di 45° dal culmine in centro stanza.........il tutto ha sempre suonato bene con i 35W dell' Exposure, possibile che i 120W del Rotel rovinino tutto l' equilibrio ?
    Mi aspettavo che più potenza mi portasse un miglioramento....

    otto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    non penso proprio che , data la dimensione del problema che descrivi, tu possa trovare rimedio in un cavo di potenza.....inoltre a mio avviso i difetti che descrivi possono dipendere più dal pre che dal finale, in particolare l'appiattimento della scena....non ho capito che modello di preamplificatore Rotel hai... Io ad esempio tempo fa ho avuto in prova un Rc 972 e con i miei finali Rotel suonava male sparatissimo in gamma alta e soundstage inesistente, con il pre che ho ora il livello qualitativo è 2 spanne sopra.....così come non escludo che il 972 in un altro sistema possa essere un ottimo ore
    Ultima modifica di Lupo63; 29-03-2014 alle 23:14
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    grazie della risposta Lupo63, il preamplificatore è il Rotel RC-980BX....

    quindi escludendo miglioramenti con i cavi di potenza posso solo cercare di controllare/frenare i bassi con il posizionamento ambientale dei diffusori.......ma come ho cercato di spiegare sono già distanti circa 1 metro dalla parete di fondo (e non posso allontanarli di più) e circa 50cm dalle pareti laterali, ho margine di miglioramento ? a me risulta che addossarli alla parete di fondo i bassi aumentano e dalle prove che ho fatto la situazione non peggiora ma non migliora neppure.

    otto.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    A parità di sorgente, il problema sta nel pre, non nel finale.....
    sostituendo i cavi non avrai miglioramenti significativi,
    ottimizzando il posizionamento dei diffusori puoi ottenere una probabile migliore resa in gamma bassa ma lo scarso controllo e uno "sbrodolamento" del basso come hai evidenziazo è a causa (imho) di una meno prestante sezione pre...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non è detto che il problema è nel pre. Può essere benissimo che il diffusore in gamma bassa crea carichi che l'amplificatore non digerisce, cosi il woofer diventa meno controllato e se ne va per i fatti suoi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Prima di predere i rotel avresti dovuto provare nel tuo set-up l'Exposure 2010s2, magari avresti avuto risultati più soddisfacenti.
    Expo XX perche l'hai dovuto sostituire?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da o t t o Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho dovuto sostituire il mio amato Exposure XX da 35W con un pre+finale Rotel RB-980BX da 120W.
    Lasciando tutto uguale: stessa sorgente, stessi cavi, stesse casse e stessa posizione di quest' ultime ho notato un enorme peggioramento della riproduzione sonora di ascolto. La cosa che mi è parsa subito in evidenza il notevole appi..........[CUT]
    l'unica cosa è ritornare sui proprio passi.. quindi vendi l'accoppiata rotel e ritorna sul exposure. te lo dico perchè ci sono passato anche io..per upgradite avevo dato via un impianto di tutto rispetto per poi pentirmene e ritornarci.. i cavi di potenza posso migliorare l'articolazione e il dettaglio ma il basso esce dall'amplificazione e diffusori.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quoto cinghio e Antinory -- ormai eri abituato ad un certo tipo di sound (bello o brutto che sia) .. ma perché hai comprato i rotel ? Tra l'altro mi pare che gli exposure non siano costosissimi.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    grazie a tutti per le cortesi risposte...

    ho comprato i rotel perché mi serviva un secondo impianto in una stanza dedicata per guardare film con un videoproiettore (naturalmente l' idea era anche quella di ascoltarci musica), ho destinato l' exposure in soggiorno con una coppia di bonus faber concertino (prima serie).
    probabilmente ho sbagliato acquisto, mi sono fidato del marchio (sopratutto dell' abbinamento che molti fanno con diffusori B&W) e del peso dei toroidali nello stadio di alimentazione...... infine mi ha tentato il prezzo molto contenuto di vendita rispetto al valore dell' oggetto.


    otto.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    cerca un buon pre tipo Copland 301 (I serie)potrebbe già farti riscoprire il piacere di ascoltare musica...mantenendo il finale attuale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    Probabilmente il rotel ha un basso fattore di smorzamento e questo porta a non controllare bene il woofer.
    Non ho capito quali sono le casse che non suonano con i Rotel B&W o SF?

    Ti dico la mia esperienza in un caso simile

    Io con un'amico che aveva problemi di basso molto lungo, causa ambiente piccolo per le casse T815 Sigma Acustic, dopo aver cambiato il finale dal pass x250.5 all'ayre v5 nettamente migliorate le cose, mantenendo se non migliorando la raffinatezza del sistema, in alcuni pezzi notava ancora delle code, ci siamo messi in santa pace ed abbiamo cominciato ha sostituire prima i cavi di segnale poi, (bestemmia), i cavi di alimentazione del lettore e del finale, tu non ci crederai ma i bassi sono ritornati nei ranghi e la musica e cominciata a fluire.....

    Adesso direte che sono solo fandonie ma e quello che ho sentito sia io che lui.....lui è un cantante fa concerti pressoche tutte le settimane.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    bene, in conclusione quello che mi pare sia emerso è che con cavi di segnale e/o potenza non dovrei riuscire a migliorare la situazione, forse cambiando il preamplificatore su consiglio di alcuni o forse cambiando il finale su consiglio di altri.......eventualmente cambiando i cavi di alimentazione :tek:

    comunque ho effettuato altre prove e la situazione mi sembra un po migliorata, sbagliavo a confrontare i due amplificatori tenendo su entrambi la rotella del volume a ore 14 - 15.......... ma mentre l' exposure tiene un livello sonoro alto senza distorcere il rotel invece a ore 14 - 15 è in carenza di ossigeno e perde il controllo del messaggio musicale alle basse frequenze, però bisogna dire che già ascoltando a ore 12 la situazione è ottima e non presenta quella esuberanza dei bassi da me lamentata.
    A dirla tutta già a ore 12 la pressione sonora del rotel è tale da non sentire la mia voce se parlo, anzi urlo, con qualcuno.

    Ero abituato a tenere la manopola del volume in una certa posizione con l' exposure, ora ho capito che con il rotel posso tenere la manopola in una posizione differente, basta ruotarla di meno.

    Però il rotel rimane con le basse frequenze più evidenti e con una profondità della scena acustica meno credibile, musicalmente poi mi piace meno (ma forse è questione di essersi abituati ad altre sonorità...), mentre con l' exposure tendevo ad alzare il volume nei brani da me preferiti, mi sono accorto che con il rotel tendo un pochino alla volta ad abbassare spesso il volume d' ascolto.

    idealmente mi ero prefigurato l' integrato da 35W Exposure con coppia di diffusori SonusFaber Concertino di piccolo litraggio da stand e pre+finale Rotel da 120W con coppia di diffusori da pavimento B&W, ma alla luce dei fatti stando così le cose metto tutto in discussione:
    e se tornassi indietro......tenendo come ho sempre avuto l' exposure con le B&W da pavimento ?
    così mi collego il Rotel con le bonus faber concertino in soggiorno ? come la vedete quest' ultima accoppiata ?

    otto.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.326
    Da quello che dici i rotel non sono proprio delle gran macchine, se quando alzi il volume per godere di un pezzo poco dopo lo devi abbassare vuol dire che il suono che percepisci e molto distorto e quindi da fastidio al tuo orecchio.....

    Probabilmente cambiando le casse con qualcosa di meno sensibile tipo SF concertino probabilmente la cosa migliora.

    E comunque un tentativo con i cadi in generale segnale pot e alimentazione seri dovresti farla.....

    Sicuramente l'Expo e una machina migliore dei rotel anche se meno potente......

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    adesso ho visto che hai le B&W, certo Rotel con le B&W vuol dire cercarsi i guai
    se le B&W prima suonavano bene con le exposure il problema ovviamente è Rotel

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Be si potrebbe anche provare ad usare expo come pre e usare il finale rotel, a questo punto se il pre rotel e scarso su quell'impianto allora lo noterai subito, bisogna fare varie prove andando sempre ad eliminare il soggetto cattivo della catena
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •