Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: aggiunta DAC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45

    aggiunta DAC


    Ciao mi ripropongo per avere qualche consiglio sulla scelta di un buon DAC considerando che la mia linea è composta da : sorgente Pioneer N50, ampli integrato Unison Researc Unico 50, diffusori Monitor Audio RX8 e cavi potenza Van sen Hul cs-122.Vorrei inserire un DAC dalle buone caratteristiche ,avete qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Vado io per primo e ti suggerisco quello che prenderei io, budget permettendo: Metrum Acoustic Octave MKII

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    infatti dovresti indicare un prezzo per avere un riferimento altrimenti ti potrei pure consigliare un msb diamond che ti costa solo 15000€
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Chiedo scusa ma avrei un idea di non superare 700/800 spero basti come budget

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    è una fascia di prezzo bella inflazionata

    io guarderei
    1) Teac UD-501 (cel'ho, mi piace, è molto neutro e questo può piacere o no, supporta il DSD, il DXD e qualunque altro bitrate e formato conosciuto al momento)
    2) Schiit Gungnir (un gran bel dac NOS eufonico quanto basta specie in gamma bassa)
    3) Rega dac (un pò penalizzato sulla connessione usb ma compensa con la piacevolezza del suono, oltretutto tu useresti l'ingresso coassiale quindi...)
    4) ps audio nuwave (eccellente specie come ricostruzione scenica e realismo delle voci, unico piccolo neo, l'ingresso usb non supporta i 176.4 khz)
    Ultima modifica di Doc_zero; 26-03-2014 alle 15:17
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il lettore cd lo hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    No l'ho eliminato dalla linea, utilizzo solo musica liquida e il network player N50 Pioneer. Non suona male utilizzo il suo dac ma vorrei spingermi oltre.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Cosa ne di onix 25a?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    pigliati l'audiolab 8200cd che ha anche un'ottima sezione dac
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    L'audiolab è una buona macchina, abbastanza completa. Se ti piace il suono del sabre te la consiglio senza dubbio.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    io ho l'm2tech young pagato 2 anni fa nuovo 950 euro. Avmagazine proprio oggi ha messo l'articolo del nuovo m2tech young che accetta anche i segnali dsd per cui la serie precedente dovrebbe costare nuova intorno al tuo budget. Con questo dac mi trovo a meraviglia, con ingresso usb lo collego direttamente al pc (mini itx assemblato ad hoc) e converte tutti i segnali da 44.1 fino a 388 khz.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Chiaramente è il mio parere, ho trovato nell'arcam in firma un buonissimo prodotto. In quella fascia di prezzo ci sono dac che fanno da pre, amplificatore per cuffie (tipo audiolab), l'irdac fa "solo" da dac e lo fa estremamente bene.
    http://www.whathifi.com/review/arcam-irdac
    Fino all'ultimo ero indeciso con l'onix, altro validissimo prodotto, poco conosciuto e pubblicizzato, alla fine un'occasione da non lasciarsi scappare mi ha fatto propendere per l'arcam.
    Marco
    Ultima modifica di marco pedro; 27-03-2014 alle 15:59 Motivo: ortografia

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    In quella fascia di prezzo voto anche io per il Teac 501.
    Abbondanza di connessioni, dual mono, supporto DSD 5.6, ma soprattutto un ottimo suono.
    Davvero un bel dac.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Ho sentito parlare bene del musical fidelity M1 dac, qualcuno ha da passare la sua esperienza. grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Non è niente male, ma preferisco il Teac come scena e dettaglio.
    Li ho testati entrambi a casa di un amico non più di un mese fa.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •