Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    tra i citati l'A2 e se vuoi provartelo te lo presto uno così vedi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.742
    Ciao,
    io ho le Heresy III e le piloto con un "piccolo" krell KAV 300i e sono molto soddisfatto: basso potente, deciso, potenza adeguata, dinamica strepitosa.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Da quanto mi è stato detto il Kav 300i ha più o meno la stessa componentistica dell S300I che ho provato personalmente a casa da me. l''ho trovato leggermente più "scuro" rispetto al puccini che a mio avviso a volumi normali o meglio condominiali a mio avviso è più musicale.. sulla potenza nulla sa dire,distorsione pari a zero ma questo ad alto volume..
    il Puccini è più trasparente e dinamica quanto basta specie con diffusori da 90db in su.
    il Krell tanto di cappello.. ma con quella cifra c'è di meglio eccome..
    mia opinione ehh!!
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ciao,
    io ho le Heresy III e le piloto con un "piccolo" krell KAV 300i e sono molto soddisfatto: basso potente, deciso, potenza adeguata, dinamica strepitosa.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.742
    Ah, puo' essere. Il krell l'ho trovato in superofferta in un mercatino dell'usato (non diro' mai a quanto) e non ho resistito. L'impianto e' in taverna in villa quasi singola, non ho problemi di volume. Posso fare il confronto con il Denon 4310 o con un finale Carver e mi piace di piu' il Krell, ma anche perche' ascolto rock/metal, quindi mi interessa di piu' l'impatto rispetto alla dolcezza.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    allora se ti piace osare con il volume il Krell è al suo agio..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Scafati(SA)
    Messaggi
    117
    alimento la discussione con altre due ipotesi, questa volta valvolari: Sinthesis nimis e Cayin LA-34. Sono cosciente del fatto che non sono valvolari integrati di prima fascia ma quantomeno sono ipotesi concretizzabili visto il mio attuale budget.
    Per Antonio: il Musical Fidelity A2 lo preferisci anche a queste altre due ipotesi a valvole?
    Consolle:PS4; DAC:Audio Muse; Lettore CD:Linn Mimik; Cavi di segnale:Van Den Hul 3T The Valley; Pre a valvole:Audikon Agar; Finale di potenza: Krell Kav150A;Cavi di potenza:Van Den Hul D-352 Hybrid; Diffusori1:JBL L110; Diffusori2: Dynaudio Audience 72; Subwoofer:Velodyne CT150;

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    riprendo questa discussione in quanto a breve mi arriveranno le Heresy III anche a me ho fatto questa "pazzia" visto che da ex demo le ho prese ad un buon prezzo e pari al nuovo.
    quindi posterò le mie impressioni qui sopra con l'ampli in firma e magari chissà... aprirò una discussione a parte confrontandole con le RF7 che ho avuto anche loro.
    a presto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    io proverei il puccini
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ho avuto il puccini la prima edizione NON rav 2.0 e so come suona. molto raffinato e gentile,mai quell'aspetto arrogante. in certi aspetti anche un po pungente con diffusori vivaci. ottimo!!! ma non chiedergli di più come erogazione di potenza..vero che le heresy sono 99db.
    ma quando ho preso il verdi le cose sono cambiate come radicalmente. suono più caldo e analogico e anche a volume elevati (nei limit) non andava in confusione. quindi vediamo cosa ne esce con le Heresy III
    Non vedo l'ora.
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    io proverei il puccini
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    allora potresti considerare di farlo trasformare in SE
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ci ho pensato ma non so se ne vale la spesa comunque vediamo questa prima configurazione..e se le heresy accontantano le mie aspettative visto che ho già assaggiato le RF7 che sono che sono parecchio diverse.
    il fatto che abbiano un basso più asciutto questo non mi dispiace affatto.
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    allora potresti considerare di farlo trasformare in SE
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    parlo per quello che ho provato da me: audio analogue puccini 70 rev. 2.0 con Heresy III, ottimo dettaglio, bassi controllati, buona dinamica ma dopo aver ascoltato un valvolare con KT88 in classe AB non son tornato più indietro, migliore su quasi tutti i parametri, forse perde solo nel microdettaglio ma a mio avviso è un dettaglio, per l'appunto....

    Ora sto per provare un valvolare in classe A da 10 W con valvole 300B, poi vi farò sapere cosa va meglio (a casa mia e con le mie orecchie...
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ho costatato che il puccini è un prodotto eccellente per il costo che ha.. si vero!! dettaglio e ordinato nel riprodurre...
    le KT88 riempono in basso.. è quello rotondità che serve alle heresy.
    condivido
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Bene allora prime impressioni di ascolto con un valvolare da 10 W con 300B in accoppiata alle Heresy III: molto dettaglio e raffinatezza, ricchezza di armoniche e musicalità maggiore, rispetto alle KT88, ma ovviamente meno potenza bruta....insomma quello che mi aspettavo....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    eccomi qui.. ieri ho ritirato le heresy,portate a casa e collegate appoggiandole per terra su due piedini "vibraport" con una leggera inclinazione. da quello che ho capito da subito è che non soffrono molto della parete di fondo infatti dopo due ore di prove sono riuscito a metterle un pochino più indietro rispetto alle attuali Castle su stand.
    OTTIMA!!! dinamica,punch,dettaglio.. i piatti sono molto realistici e udibile anche a basso volume. basso molto veloce da premettere che l'ampli in firma non è tra i più veloci (provato e costatato) non scendono come diffusori avuti in possesso in passato (focus220.RF7) ma per il mio modo di ascoltare e ambiente va benissimo cosi. mi consente di alzare il volume senza "litigare" con l'acustica della stanza. non tanto le pareti che le circondano e la distanza tra loro è trovare la loro giusta altezza per avere un palcoscenico un pochino più alto.
    Ora le ho sollevate solo 3/4cm da terra ma credo che mi farò fare uno stand alto 20cm o optare per delle soundspikers regolabili in modo da darli sempre la giusta inclinazione.
    esteticamente sono molto meglio vederle per terra.. comunque non sono affatto strillose come molti dicono.. il volume si fa grosso ma mai fastidiose.. davvero SPETTACOLARI questi diffusori.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •