|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Pre 5.1 valvolare: l'uovo di Colombo??
-
14-01-2005, 08:25 #1
Pre 5.1 valvolare: l'uovo di Colombo??
Spulciando listini vari ho trovato il pre CVA 306 della Copland (storica marca audiofila): un valvolare multicanale privo di qualsiasi sezione di decodifica, quindi completamente analogico, e in pura classe A.
Così, sulla carta, mi sembra l'uovo di Colombo, in grado di accontentare e mettere d'accordo audiofili e estremisti dell'HT.
Ho anche cercato il prezzo online e si trova a poco + di 2000 euro.
Insomma ... qualcuno lo ha mai sentito dal vivo?
Un saluto,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-01-2005, 08:55 #2
anch'io ero molto attratto da questo pre, ma ho dovuto rinunciare per l'impossibilità, almeno dalle mie parti, di sentirlo suonare.
Nessun rivenditore ne aveva in casa e si poteva avere solo su ordinazione.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
14-01-2005, 09:05 #3astigmatico ha scritto:
anch'io ero molto attratto da questo pre, ma ho dovuto rinunciare per l'impossibilità, almeno dalle mie parti, di sentirlo suonare.
Nessun rivenditore ne aveva in casa e si poteva avere solo su ordinazione.
le tue parti sono anche le mieInfatti ho postato il msg proprio per l'impossibilità di ascoltarlo a Roma.
Possibile che nessuno ne sappia niente?
Un saluto,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-01-2005, 10:17 #4
Re: Pre 5.1 valvolare: l'uovo di Colombo??
Locutus2k ha scritto:
Spulciando listini vari ho trovato il pre CVA 306 della Copland (storica marca audiofila): un valvolare multicanale privo di qualsiasi sezione di decodifica, quindi completamente analogico, e in pura classe A.
Così, sulla carta, mi sembra l'uovo di Colombo, in grado di accontentare e mettere d'accordo audiofili e estremisti dell'HT.
Ho anche cercato il prezzo online e si trova a poco + di 2000 euro.
Insomma ... qualcuno lo ha mai sentito dal vivo?
Un saluto,
Locutus2k
Lì la realizzazione prevede le valvole, sul mio i mosfet.
Il Copland è una macchina potenzialmente interessante ed abbastanza economica, il mio è più costoso, ma ha una qualità realizzativa assolutamente superiore.
Sono convinto che il pre analogica sia l'uovo di colombo, ma molti la pensano diversamente.
ciaoMauro Cippitelli
-
14-01-2005, 10:52 #5
E' un prodotto interessante ma va ascoltato !
Un mio amico ha dei Copland e se li vuole cambiare .....
Mauro ... non per aprire futili diatribe ... ma un pre valvolare fatto come si deve ... lascia indietro tutti i mosfet del mondo
-
14-01-2005, 10:58 #6
anche per acquistarlo, contattato il tipo di zona del "grande distributore", ci voleva almeno un mese (questo un paio di mesi fa).
Io sono fra quelli che pensano al pre multicanale analogico come l'uovo di Colombo ed infatti ho fatto delle scelte in proposito che sto ... aspettando.
Comunque a Roma mi risulta che copland lo puoi trovare, talvolta, solo in "boutique"...Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
14-01-2005, 11:23 #7Highlander ha scritto:
Mauro ... non per aprire futili diatribe ... ma un pre valvolare fatto come si deve ... lascia indietro tutti i mosfet del mondo
Io invece non penso che sia la tecnologia a guidare le mie scelte, bensì il prodotto.
Per me esistono buoni prodotti e cattivi prodotti.
Se dopo averli ascoltati mi piacciono ed il prezzo è per me raggiungibile li compro.
P.S. Ho sentito orrendi valvolari (anche se tanto decantati) e orrendi mosfet, ho sentito sublimi valvolari e sublimi mosfet.
Le guerre di "religione" si scatenano perchè c'è sempre qualcuno che crede di avere la verità....Mauro Cippitelli
-
14-01-2005, 11:49 #8maurocip ha scritto:
Comprati le valvole....
Io invece non penso che sia la tecnologia a guidare le mie scelte, bensì il prodotto.
Per me esistono buoni prodotti e cattivi prodotti.
Se dopo averli ascoltati mi piacciono ed il prezzo è per me raggiungibile li compro.
P.S. Ho sentito orrendi valvolari (anche se tanto decantati) e orrendi mosfet, ho sentito sublimi valvolari e sublimi mosfet.
Le guerre di "religione" si scatenano perchè c'è sempre qualcuno che crede di avere la verità....
In questa ottica l'unica implementazione possibile per sfruttare e avvalorare il pregio della "liquidita'" sonora del Single Ended e' implementare anche il pre in modo valvolare.
Nelle tue scelte, invece, visto che gia' possedevi una catena a mosfet, la scelta che hai fatto e' piu' che plausibile e coerente.
-
14-01-2005, 13:35 #9Highlander ha scritto:
Appunto ... allora da vero audiofilo quale assurgi a diventare, dovresti ammettere che il suono di un vero valvolare Single Ended come si deve NON SI BATTE !!!
Sono le frasi assolute come le tue che pur dicendo "non voglio scatenare guerre di religion" poi tendono proprio ad innescare flame infiniti.
Per quanto mi riguarda questo è l'ultima risposta sull'argomento, visto che di persone baciate dalla verità assoluta ne conosco parecchie ed io preferisco rimanere nella mia bieca oscurità.Mauro Cippitelli
-
14-01-2005, 13:37 #10astigmatico ha scritto:
anch'io ero molto attratto da questo pre, ma ho dovuto rinunciare per l'impossibilità, almeno dalle mie parti, di sentirlo suonare.
Nessun rivenditore ne aveva in casa e si poteva avere solo su ordinazione.
c'è un annuncio sul mercatino di AF digitale relativo al pre in questione.
La brutta notizia che il padrone, disponibile a qualsiasi prova è in provincia di TV....
ciaoMauro Cippitelli
-
14-01-2005, 14:05 #11maurocip ha scritto:
Evidentemente hai sentito tutti i pre non a valvole presenti sul mercato, e sei già baciato dello stato di Vero audiofilo (io posso solo ASSURGERE a diventarlo).
Sono le frasi assolute come le tue che pur dicendo "non voglio scatenare guerre di religion" poi tendono proprio ad innescare flame infiniti.
Per quanto mi riguarda questo è l'ultima risposta sull'argomento, visto che di persone baciate dalla verità assoluta ne conosco parecchie ed io preferisco rimanere nella mia bieca oscurità.
Nessuno su questa terra puo' dichiarare di possedere il Verbo !
Se mi hai interpretato in questo modo ... mi sono espresso male
Ciao
-
14-01-2005, 17:40 #12
CVA
Pesa l'assenza di un doppio ingresso 5.1. Penso....
Ivan
-
14-01-2005, 19:42 #13
Re: CVA
ivan ha scritto:
Pesa l'assenza di un doppio ingresso 5.1. Penso....
Se però uno si dota di una macchina universale di buon livello e non usa HTPC, la mancanza non è gravissima.Mauro Cippitelli
-
14-01-2005, 19:48 #14
Anche questo è vero, in effetti avevo in mente anche l'appassionato video con l'esigenza di due macchine dedicate.
Saluti.Ivan
-
18-01-2005, 12:00 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
astigmatico ha scritto:
anch'io ero molto attratto da questo pre, ma ho dovuto rinunciare per l'impossibilità, almeno dalle mie parti, di sentirlo suonare.
Nessun rivenditore ne aveva in casa e si poteva avere solo su ordinazione.
un multicanale analogico a stato solido H.K signature1.0
ed il vtl tl 2.5, solo per una questine di spazio.
bene il cva 306 non mi ha convinto, suona eufonico, e non ha punch,
sicuramente non suona meglio del vecchio cta 301 (che ho avuto).
poi il confonto(iniquo) con il mio pre vtl e stato drammatico,
due impostazioni completamente diverse anzi opposte ma credo per filosofia di progettazione.
mentre il confronto (piu equo) con il mio hk e sostanzialmente un pareggio,
il copland ha una gamma media più calda e corposa,ma ha gli estremi acuti un po segati ed il basso un po più molle, insomma per me rimandato a settembre.
magari con 2 ingressi 5.1 ed una rivisitazione nel alimentazione.
ciao
Antonio