Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    13

    Opinione diffusori da abbinare a NAD C320BEE


    Salve a tutti ed auguri di buon anno nuovo.
    Volevo chiedere consiglio a chi ne sa piu di me sull'upgrade del mio impianto hi-fi.
    Ho attualmente un NAD C320BEE a cui è collegato un giradischi Technics SL-1500 preamplificato da un Cambridge 540P e un lettore CD Technics sl-pg340a.
    Prima di spostarmi nella nuova casa avevo delle Wharfedale 10.2 che mi entusiasmavano molto come ricchezza di dettagli e definizione degli alti ma poco per i bassi. Trasferito, mi hanno regalato le infinity primus 250 e devo dire che le trovo abbastanza buone ma non hanno quel tocco di classe che avevano le wharfedale.
    Vorrei cambiarle con qualcosa di meno ingombrante che mi dia dei bassi potenti e quel senso di chiarezza degli alti che avevo con le wharfedale.
    Ho visto che rimanendo in Italia potrei acquistare le Indiana Line: ma quali?
    Cosa mi suggerite?
    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Be intanto sarebbe importante che dicessi il budget. Se non hai problemi e' quasi scontato andare sul top di gamma.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta.
    Il mio budget è sui 400-500€

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -E poi capire se per "meno ingombrante" intendi da stand, in ogni caso le IL non mi sembrano cosi' "chiare", io sarei per delle Klipsch rb81II.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Concordo se ti piacciono gli alti dettagliati e i bassi presenti le klipsch potrebbero fare al caso tuo. Ascolto d'obbligo però perché hanno un suono tutto loro un po' enfatizzato agli estremi e potrebbe piacerti e poi col NAD avrebbe una sinergia abbastanza rodata. Puoi anche ascoltare qualche Focal. Le IL lascerei come ultimo ascolto in quando sicuramente più "chiuse" delle altre.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    Mi associo al thread, poiché avrei un'esigenza simile (preso c316bee ieri) e vorrei migliorare le mie Dynavoice magic 6 (torri 3 vie) che ne pensate dell'accoppiata con delle B&W 685? Oltretutto dovrei metterle "al muro" e le torri mi creano un sacco di problemi che con le b&w da scaffale forse non avrei
    Impianto HT:Onkyo tx-nr737 - 4x: PSB Alpha B1 - centrale: PSB Alpha C1 - Sub: Velodyne CHT12r - casse per stereo: Cerwin Vega d5e - TV: Samsung Plasma PS50C7000 - HD: WD 3tb usb3.0 - fonte: PS3 Impianto 2ch:ampli: unison research Simply two a.e. - DAC: Cambridge audio DAC MAGIC - diffusori: Monitor Audio Silver 2 - piatto: Technics 1210mkii con puntina Grado prestige blu - prephono: Rega Fono - CD: Philips cd951 - cuffie: Sennheiser 380pro - ch. M2Tech USB Hiface - Netb. Acer eeepc e NAS Qnap ts2414,5tb

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    abbinerei le 685 visto che cerchi anche raffinatezza superiore alle altre
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    13
    la differenza tra B&W 685 e Klipsch rb81II o eventualmente un modello inferiore di Klipsch tipo le 51MKII?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un sound più equilibrato sulle 685
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    13
    Che mi pare di capire con le klipsch non ho perchè enfatizzano di molto alcune tonatilà? Vero?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono più enfatizzate agli estremi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si vero!!! meglio una 685 .. anche se il NAD ha una timbrica neutra con la serie 600 avresti un ascolto normale... con le klipsch ti diverti 15minuti.. dopo sono sicuro che metteresti mano sulle manopoline dei toni..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Io ho avuto le 685 in abbinamento con un nad c 326 bee. Ottima accoppiata!!!
    TV: Panasonic TX-P42G30E - 2ch Unison Research Unico Primo - Sinto: Denon AVR-1713 - DAC: Teac UD-H01 - Switch: Beresford TC-7220 MKII - Fontali: Sonus Faber VENERE 1.5 + Conertino Home - Centrale: B&W HTM62 - Surround: B&W M-1 - Sorgenti: FIIO x3+Asus Oplay HD2 - Cavi: Sommer Cable Meridian

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    13
    Alla fine ho scelto le Bower & Wilkins CM1 e mi sono arrivate stamattina. Grazie ad Antonio Leone per il consiglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    buon ascolto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •