|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Forte ronzio ed eventuale DAC
-
12-02-2014, 11:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Forte ronzio ed eventuale DAC
Ciao a tutti,
mi hanno da pochi giorni regalato un paio di monitor attivi da collegare al PC per ascoltare musica liquida (non faccio il DJ, lo scopo è solo ascoltare musica): sono i Pioneer S-DJ05.
So che per ottenere il meglio dovrei acquistare un DAC, ma nell'attesa ho comunque collegato i monitor direttamente al PC con un cavo jack-2xRCA e installato foobar, e il risultato non è niente male
L'unico problema è che ho un forte ronzio (di cui mi accorgo più che altro alzando il volume quando non c'è alcun suono in esecuzione, ma che comunque disturba un pò con certa musica). Il ronzio permane sia inserendo il jack nell'uscita audio della scheda madre che nell'uscita cuffie del PC, mentre scompare inserendo il jack nell'uscita cuffie di un altro PC, un portatile (cosa che ho fatto a puro scopo di test, non mi interessa attaccare i monitor al portatile). Mi sembra evidente che il ronzio derivi dal PC, no?
N.B.: il PC l'ho assemblato io circa 3 anni fa.
Ora mi chiedo: un DAC risolverebbe anche il problema del ronzio? o devo comunque prima risolvere il ronzio e poi pensare eventualmente al DAC?
Nel primo caso, che DAC mi consigliereste per quei monitor? nel secondo... panico... da dove comincio a dare capocciate al muro per risolvere il problema?...
Grazie!
-
12-02-2014, 11:41 #2
Ciao,
Sicuramente il dac migliorerà l'ascolto musicale ma il ronzio credo sia un'altra cosa, potrebbe essere un ritorno di massa. Puoi provare a cambiare la presa siemens con una standard togliendo la terra. Prova a farlo con tutte le elettroniche e vedi se risolvi.Proiettore: Sony VPL-VW760 TV: Sony XR-85X95J Giradischi: McIntosh MT10 Amplificatore Stereo: McIntosh MA12000 Lettore SACD: McIntosh MCD 550 Pre Multicanale: McIntosh MX 123 8K Finale Multicanale: McIntosh MC207 Console: PS5/XBOX Series X/Switch Casse Frontali: B&W 802 Diamond Centrale: B&W HTM2 Diamond Posteriori: B&W PM1 Diffusori Soffitto: 2 coppie B&W CCM 7.4 Cavi di segnale: Audioquest Colorado Lettore HTPC: Digifast
-
12-02-2014, 13:40 #3
Prova a mettere al max il vol d'uscita della scheda audio PC
e controllane la configurazione ( tipo altoparlanti, surround,
uscite 5.1, ecc) da PC...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-02-2014, 15:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- SS
- Messaggi
- 19
io proverei anche a controllare se il fruscio è costante o aumenta magari facendo andare al massimo il processore del pc..... potrebbe essere quindi legato alle ventole o altro componente interno come alimentatore ecc...
-
12-02-2014, 15:13 #5...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-02-2014, 15:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Intanto grazie a tutti.
Premesso che ora non sono davanti al pc e quindi non posso verificare subito tutto... intanto proviamo a fare qualche passo avanti
il volume della scheda audio l'ho già messo al massimo e l'ho lasciato così, visto che poi posso controllare il volume con la comoda manopola in dotazione ai monitor. Per il resto ricordo di aver selezionato solo "front speakers" e "2.0", non mi pare ci fosse altro da fare. Poi ricontrollo comunque, qualcosa in particolare mi potrebbe essere sfuggito?
Il fruscio segue nettamente e fortemente il volume (aumenta e diminuisce con esso). Particolari legami con quello che fa il pc non li ho notati, però neanche mi sono messo lì a fare test, anche perché per tenere i processori impegnati per più di un paio di secondi dovrei usare un benchmark. Tutte le componenti di questo PC sono comunque 3 volte meglio di quello che c'è nel portatile: come faccio a capire se una qualche componente genera disturbo? mica dovrò fare la prova smontando ogni volta un pezzo?...
-
12-02-2014, 16:10 #7
- prova a girare la spina dell'amp delle cassette nella presa-muro ( o solo quella del PC)
- DISattiva l'uscita microfono o line in del mixer della sch audio o di Win del PC
- prova le cassette su altro Pc da tavolo ( collegato a rete el.)
- prova inserendo cuffie nel Pc senza cassette
- prova altre cassette sul tuo PC
- prova provvisoriamente a vedere se il ronzio cessa se non colleghi a terra
le cassette ( con riduttore o ciabatta senza terra )
- leggi >>> http://www.terratec.it/tutorials/eli...p-di-massa.pdf
- butta le cassette( scherzo, perchè sembrano anche discrete...)
Ultima modifica di PIEP; 14-02-2014 alle 10:03
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-02-2014, 16:22 #8
In ogni caso tieni presente che ora stai usando la parte analogica preamplficatrice del PC, mentre se userai un DAC esterno questa verrà eliminata, se il problema si verifica in questo stadio allora il ronzio scomparirà.
Se collegherai il DAC tramite collegamanto ottico eliminerai anche gli eventuali problemi legati a possibili anelli di massa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2014, 18:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
-
12-02-2014, 19:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
E' quello che ipotizzavo/speravo anch'io... ma giopao qualche messaggio sopra dice il contrario... chi ha ragione?...
Ovvero mi stai implicitamente dicendo che se collegassi il DAC via usb il problema rimarrebbe sicuramente?
C..........[CUT][/QUOTE]
-
12-02-2014, 19:22 #11se collegassi il DAC via usb il problema rimarrebbe sicuramente
problemi di loop di massa possano permanere...Ultima modifica di PIEP; 12-02-2014 alle 19:25
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-02-2014, 00:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16
Grazie per il link che mi dà un pò di comprensione in più del problema, domani provo a fare il test, che è poi la prima cosa che mi è stata suggerita sopra da giopao, se non vado errato. In generale devo rimediare gli adattatori per fare i vari cambi di spine/prese... per il momento ho tutto attaccato ad un'unica ciabatta. Spero di trovare il tempo domani.
Nel frattempo ho visto solo che:
- come ho scritto sopra disattivando l'audio di windows il ronzio permane identico;
- un altro desktop non ce l'ho, però sul notebook il ronzio non c'è, anche attaccando l'alimentazione del notebook (che però non è una siemens) sulla stessa ciabatta;
- inserendo cuffie nel pc senza cassette, non sento ronzio;
- altre cassette non ne ho... a parte quelle che c'erano prima, pagate 15 mila lire (sì, lire...) che essendo un pò malandate, non badavo più di tanto a che rumori facessero... vale la pena riattaccarle per vedere se c'è lo stesso ronzio?
Grazie per il "discrete"
-
13-02-2014, 00:50 #13
Ultima modifica di Nordata; 13-02-2014 alle 00:52
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2014, 08:42 #14
Nel manuale
>>> http://docs.pioneer.eu/Manuals/S_DJ0...rceLanguage=it
c'è anche uscita bilanciata: può darsi che collegando li
si elimini il ronzio, ma ci vorrebbe un esperto di uscite bilanciate...
fatti prestare un cavo...vedi pag 6 english - punto 14 - input 3Ultima modifica di PIEP; 13-02-2014 alle 08:45
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-02-2014, 11:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 16