Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 224
  1. #121
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118

    Vi ringrazio tutti quanti per il prezioso supporto che state dando ad un assoluto neofita quale sono io.
    Visti i vostri pareri, e anche quelli di Monitor Audio e Audio Analogue, credo che per cominciare vada benone l'accoppiata Fortissimo/Silver8. Il problema ora è il mio portafogli (....il solito problema dei neofiti che gonfi di entusiasmo si lanciano all'avventura senza sapere cosa li aspetta....).
    Alla luce di ciò, qualcuno (in cui ripongo una certa fiducia) mi ha caldamente consigliato di rinunciare al cdp e di optare per un più economico e molto più pratico X10 da collegare al DAC del Fortissimo (che è lo stesso del cdp Crescendo) tramite cavo ottico. Per contro il rivenditore è fortemente contrariato di fronte a questa possibilità, sostenendo che è ridicolo rinunciare al cdp per collegare un giocattolo ad un impianto così.
    Mi piacerebbe sentire anche il vostro parere...

  2. #122
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    certo che lo sconsiglia, rinuncia ad una vendita

    se utilizzi il DAC del fortissimo al momento non ha senso affiancare anche un CD player di pari livello. Con un X10 saresti a posto per un bel pò di tempo.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #123
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    No, non rinuncia a nulla perchè mi suggerisce di tenere l'accoppiata crescendo, che costa meno del Fortissimo da solo...

    La comodità e la versatilità che offre un player di liquida non può nemmeno essere messa a confronto con l'impiego di un cdp. E considerato che il maneggiare un cd non lo considero un rito interessante, detto così non vedo motivo per usare il cdp, e sono prontissimo a liquidarli tutti (visto che a quanto pare ci vogliono pochi minuti per ciascuno).
    Vorrei solamente la conferma che la qualità dell'audio non ne risentirà: il rivenditore sostiene che se ci sono player di liquida da 2000 € ci sarà un motivo.... E io sinceramente questo motivo non lo vedo. Non ho competenza da audiofilo per giudicare, ma dato che di mestiere faccio il progettista elettronico sono confidente che a partire da uno streaming di bit trasmesso serialmente senza jitter (a parte i minimi ritardi introdotti dalla conversione ottica / elettrica nel caso di cavo ottico) l'unico responsabile nella catena di conversione a questo punto è il DAC del Fortissimo.
    Mi sono perso qualcosa ?

  4. #124
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    player di liquida che sono PC ottimizzati per la decodifica e trasmissione dati con case da 1500 $.....

    a parte le facili battute il tuo discorso fila, il responsabile ultimo della qualità dell'ascolto sarà il fortissimo con il suo DAC, ma un minimo di jitter sarà presente sia sulla connessione ottica che coax. Il tutto però è subordinato al fatto se questa condizione è avvertibile a livello di suono. Io con il mio DAC non ho nessun tipo di problema evidente con collegati la PS3 in Toslink, un lettore BD via coax, e il PC via USB, ma quastulatima è asincrona e sfrutta driver proprietari.

    Quindi il discorso del rivenditore dal mio punto di vista ha un senso per gli audiofili "duri e puri", nal tuo caso io priviligerei la comodità e versatilità a tutto il resto considerando, anche se non lo ho mai sentito, il DAC del fortissimo in linea con la qualità generale AA, cioè alta.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    RX6 arrivate..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Io martedì. ... sto già impazzendo....
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    che dire... appena collegate ho notato da subito un equilibrio timbrico,bel medio,basso pulito e profondo in base al brano.
    gli alti non li trovo affatto graffianti.. riproducono molto bene la posizione delle voci,strumenti e profondità..
    anche se durette in via del rodaggio le definerei ottime.. da premettere che a monte c'è un modesto puccini.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #128
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Signori ho una domanda. Premetto che sto iniziando solo ora a gustarmi il meraviglioso suono prodotto da questo gioiellino che è il Fortissimo, visto che ho dovuto aspettare 20 giorni la sorgente. Dunque quest'ultima è un Cocktail Audio che ho collegato all'ingresso ottico (non dispone di uscita coax): la cosa che mi stupisce un po' è che con la manopola volume regolata al 30% (5 led su 15) il suono è ancora piuttosto basso, bisogna salire ad almeno il 50% per avere una riproduzione realistica, come dal vivo. E' normale ?
    Durante gli ascolti inizialmente effettuati con un cdp Crescendo collegato ad uno degli ingressi RCA non avevo avuto questa impressione. Ho anche verificato il settaggio della scala del volume ed è impostata secondo la curva "B" (che è la standard...).

    Cosa ne pensate ?

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    strano!! forse la scala di volume "defult" è bassa.. prova un altra che sale su a picco se vuoi più sensibilità con il volume.
    se no potrei pensare che è anche l'uscita ottica del cocktail audio
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Il volume del cocktail é a 100?

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ma il Cocktail dovrebbe essere impostato su 'passante', pertanto il volume non dovrebbe operare!
    Potrebbe darsi che il livello d'uscita sia proprio quello. Quando ero in attesa dell'arrivo dell'X30 utilizzavo il lettore bluray Sony Bdp790 e anche in quel caso per ottenere lo stesso livello di volume che ottenevo con l'X10 dovevo posizionare la monopola del volume del Luxman per es. su ore 9.15 invece che su ore 9.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    quindi credo che sia proprio un livello d'uscita.. nell'ottico spesso succede cosi
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ma l'X10 e il bluray erano entrambi collegati con il cavo Toslink, eppure il volume era diverso!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Non posso verificare perché non l'ho più, ma il volume del x10 è comunque modificabile. Se la memoria non mi tradisce era impostato su passante! Ma dov'è dado73? se prova ci toglie ogni dubbio...

  15. #135
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118

    Eccomi !
    Come giustamente fa notare Transaminasi il cocktail è impostato su "passante", e questo è indispensabile per avere una trasmissione dati attraverso l'uscita ottica.

    Tuttavia l'uscita ottica (standard S/PDIF) trasmette semplicemente in modo seriale una sequenza di bit che costituisce una codifica univoca del file audio e per definizione NON PUO' ESSERE ALTERATA in alcun modo (il cocktail dovrebbe decodificare l'informazione digitale, manipolarla e infine ricodificarla... cosa inpensabile, oltrechè senza senso).

    Dunque non ha senso parlare di livello di uscita di un segnale S/PDIF (ottico o coax che sia): la regolazione del volume del Coktail può agire solamente sul suo stadio pre, quindi a valle del suo DAC interno. Per quanto mi riguarda la questione è attinente al guadagno del DAC interno del Fortissimo... a meno che qualcuno non mi dia una spiegazione più convincente.


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •