|
|
Risultati da 181 a 195 di 224
Discussione: Nuovo impianto Audio Analogue + Monitor Audio
-
12-05-2014, 16:07 #181....non capisco...
si vede chiaramente come i bassi siano dominanti:
è la caratteristica di quelle casse...
e che quindi ti possono creare qualche problema,
complice magari altri fattori, tipo l'acustica ambientale un pò
troppo sorda, amp, sorgenti, ecc; cmq non mi lamenterei
+ di tanto, i bassi profondi sono la base della musica e
spesso sono la parte di spettro audio + difficile da ottenere e riprodurre...
Qui forum sull'argomento:
>>> http://www.whathifi.com/forum/hi-fi/integrated-amp-for-ma-rx6
Caso mai, vedendo la foto, mi preoccuperei del
surriscaldamento probabile dell'amp:
gli lascerei 5 - 10 cm almeno sopra,
dato che assorbe fino a 520 VA...
>>> http://www.audioanalogue.com/Downloa..._IA_rev1.2.pdf
Ultima modifica di PIEP; 13-05-2014 alle 12:18
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-05-2014, 20:36 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
-
13-05-2014, 07:30 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
Io che ho avuto le rx 8 per un po', ho cambiato tipo 4 integrati (e un 2 telai) per poi giungere alla conclusione che forse le casse non facevano per me, cambiate quelle (tornato a chario) finalmente mi godo la musica senza troppi problemi...
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
15-05-2014, 16:29 #184
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
@PIEP
A me non sembra poi così tanto a U quel grafico.... vedo solo una bella per la sovraelongazione sui bassi. In effetti mettendo le spugnette nei condotti reflex i bassi calano un po', ma questo non mi fa salire i medi, bensì mi mette in maggior evidenza gli acuti, ed il suono torna ad essere un po' stridulo come prima che sostituissi i cavi "ciofeca" con i Viablue.
Nessun problema di riscaldamento: sopra all'ampli ci sono 7 cm che non si notano dalla foto.
@dynaorco
Può essere che ci siano riflessioni, soprattutto sul lato destro dove c'è una grande porta/finestra, ma non penso che eliminate queste mi saltino fuori le voci.....
@crik
Ma in giro non leggo da nessuna parte di gente che si lamenta che le Silver8 sono scarse sui medi, anzi...
-
15-05-2014, 17:55 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
a volte bisogna capire con che cosa intendi nel dire "le voci sono indietro" magari per altre orecchie possono sembrare corrette.. per questo dico che in questo ambito è tutto soggettivo e in base all'ambiente ed elettroniche.
sul basso è vero!! le silver 8 come le rx8 hanno un basso forse troppo pronunciato che magari alla lunga stanca. un po lungo per i miei gusti.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-05-2014, 19:55 #186
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Ma io non sono un audiofilo esperto, e se dico che sento un effetto loudness vuol dire che questo effetto è proprio esageratamente presente....
Cmq confesso di avere come riferimento l'impianto di Transaminasi... lo so che non si può nemmeno pensare di fare un raffronto, però sono convinto che le mie Silver 8 dovrebbero fare di meglio...
-
15-05-2014, 20:13 #187
e come vuoi intervenire ? se non cambi i diffusori e l'elettroniche rimangano l'ambiente e i cavi che puoi cambiare
-
15-05-2014, 21:49 #188
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Mi chiedevo se c'é un sistema per attenuare un po' la risposta agli estremi dello spettro, così da far risaltare maggiormente le frequenze medie. Che so, magari intervenendo sui crossover delle casse...
-
15-05-2014, 21:54 #189
di esserci il sistema c'è per attenuare la risposta del tweeter ,mi sembra aggiungere una resistenza al percorso di segnale ,ma sei sicuro di fare la scelta giusta ?
io fossi in te proverei dei van the hul cs 122 da prendere al metro spellati e da provare nel tuoi impianto
-
15-05-2014, 23:00 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
devi cambiare amplificazione.. non che il fortissimo non suoni.. anzi.. ma ci vuole qualcosa di più veloce e secco e anche meno potenza. naim5i.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-05-2014, 23:33 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
tra le mie varie prove avevo trovato molto azzeccata l'accoppiata arcam fmj a 38 con le rx8...bassi giusti belle voci suono molto pulito, lo ascoltavo per ore ed ore
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
19-05-2014, 13:50 #192
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Dopo una settimana di ascolti sto cominciando ad apprezzare la presenza delle spugnette nei condotti reflex, credo che con qualche provvedimento a livello ambientale (vedi tappetone) la situazione possa ulteriormente migliorare.
Ora però quello che mi preoccupa è quell'effetto sulle alte frequenze che mi sa tanto di sibilanti. Ho letto da qualche parte che qualcuno ritiene sia una caratteristica tipica dei tweeter c-cam delle MA. Si può fare qualche esperimento per provare ad attenuare il fenomeno ?
-
19-05-2014, 13:53 #193
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Approfitto per mostrarvi la piantina con la disposizione:
Immagine.png
-
19-05-2014, 15:10 #194
Con le spugnette potresti però perdere un pò di
profondità d'immagine, di spazialità,
il suono potrebbe essere + proveniente dai diffusori,
+ localizzato insomma;
per i tweeter puoi provare con R da 1 o 2 Ohm per 5 W,
secondo questo schema:
cioè togliendo una delle due barrette biuairin
e sostituendola con la R...
non si danneggia nulla , facci sapereUltima modifica di PIEP; 19-05-2014 alle 16:10
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-05-2014, 15:16 #195
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Ma i diffusori sono realmente collegati in bi-wiring. Allora metto i 2 ohm sul filo HF...
Potenza della resistenza ? 2 Watt saranno sufficienti o rischio di fumarla ?