Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Dire : non sono piaciute per niente - passi indietro rispetto alla serie precedente ,
    non mi fa capire assolutamente nulla delle 684...
    Sarebbe + utile x tutti dire in cosa sono cambiate,
    anche perchè un peggioramento per Tizio
    può essere un grande miglioramento x Caio;
    sono molto interessato a un parere più articolato sulle due serie di B&W
    e a come si interfacciano con gli amp Denon...
    Ultima modifica di PIEP; 25-11-2013 alle 09:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Dire :
    Sarebbe + utile x tutti dire in cosa sono cambiate,
    anche perchè un peggioramento per Tizio
    può essere un grande miglioramento x Caio;
    .......[CUT]
    ecco ti sei risposto da solo,come sempre è tutto soggettivo,nel mio piccolo ti posso dire che ascoltando sia le 684 che le 685 (più simili alle mie vecchie dm604s3) ho tovato molte differenze nel suono,i driver sono leggermete differenti e anche tutto il crossover è stato riprogettato. trovavo la serie predecente molto più aperta su tutte le frequenze,un miglio basso anche se nelle 604 a volte era troppo esuberante. dovresti chiedere ad oldfunk che per renderle piacevoli a dovuto modificare il crossover.
    ti dico per assurdo che ho preferito (io ,il mio compare e alcuni clienti in saletta) sonicamente le tesi 542 alle 684.
    ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    ..trovavo la serie predecente molto più aperta su tutte le frequenze,un miglio basso anche se nelle 604 a volte era troppo esuberante. dovresti chiedere ad oldfunk che per renderle piacevoli a dovuto modificare il crossover....[CUT]
    Si confermo la serie attuale 600 ha un suono un po chiuso specie sulle altissime e solo amplificatori tendenti alle alte come il Rotel riescono a compensare.
    Con i Denon la serie 600 non vanno proprio a nozze,mentre la serie CM ci sta a pennello con i PMA
    Ultima modifica di Old Funk; 25-11-2013 alle 14:09
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    56
    io ho abbinato delle Sonus Faber toy,si sentono benissimo
    HT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
    HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5


  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la linearità timbrica non piace o viene poco compresa......la serie 600 non è chiusa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Scusandomi per l'ot, mi ha chiesto un amico che ha quest'ampli accoppiato a dei vecchi diffusori B&W da pavimento se e' possibile montargli un equalizzatore, nel caso (per non "inquinare" la discussione) potreste gentilmente inviarmi un messaggio privato sulle modalita' di montaggio?.
    GRAZIE.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool


    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la linearità timbrica non piace o viene poco compresa......la serie 600 non è chiusa
    Perfettamente d'accordo: magari molto lineari le B&W 684 non saranno, ma manco sono chiuse...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •