Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Giusto, prova ad attaccarci un lettore cd normale, magari prestato, con dischi conosciuti,....
    quoto PIEP
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70 Visualizza messaggio
    Per me il problema è alla sorgente, non conosco il DAC ma credo che a monte di esso c'è qualcosa che non quadra. Usi il PC? come è collegato al DAC? USB diretta o usi qualche interfaccia esterna USB/SPdif? Per esperienza personale ti dico che la liquida purtroppo deve essere fatta bene senza lasciare nulla al caso, un setup liquido è facile farlo s..........[CUT]
    Pc-usb-dac-rca-pre-ampli

    i file sul pc son 320k minimo ma moltissimi 1411k o 1536k
    uso foobar con wasapi
    fin qua tutto solito...

    cmq aspetto ancora qualche gg... sto quad me lo voglio tenere perchè suona da dio, al max se proprio proprio devo, cambio i diffusori. (ma non saprei proprio quali)
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Secondo me l'accoppiata quad ha messo alla frusta le monitor facendo uscire i loro limiti (a me la serie rx non ha mai fatto impazzire), escludo la sorgente perché, anche se non specificata a parte il dac, presumo sia lo stesso prima che arrivassero i quad. Io ti consiglierei di ascoltare le proac, anche da stand se non ci stai con il budget.
    Ciao Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Sono d'accordo con te Marco, ora Sto vedendo un po' di rece in giro per i vari forum inglesi ed americani dove quad è più utilizzata per avere delle idee piu' precise... mi faro' consigliare ed ascoltero'...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    ho letto dopo il tuo post, direi che la sorgente è al di sopra di ogni sospetto (tra l'altro ho ascoltato il tuo dac settimana scorsa, ottimo prodotto)
    Ciao Marco

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool la prova del 9

    "Pc-usb-dac-rca-pre-ampli i file sul pc son 320k minimo ma moltissimi 1411k o 1536k uso foobar con wasapifin qua tutto solito... " Per me , sono all'antica, il Quad si merita qualcosa di +, specie come sorgente; cmq per una prova definitiva: leva di mezzo pc e aggeggi vari - attacca solo un CD o meglio un giradischi ( dovresti avere qualche amico o parente che li possieda).
    Ultima modifica di PIEP; 07-11-2013 alle 13:33
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Il problema, secondo il mio modesto parere, non è il DAC, io mi riferivo a quello che c'è a monte ed infatti c'è: il PC. Purtroppo se non configurato, settato a dovere fa molti più danni di quanto si possa immaginare. Ripeto la liquida è un'arma a doppio taglio, potenzialmente potrebbe suonare molto molto bene ma anche molto male...Per questo, mio modesto consiglio, prima di avventurarti in cambi che rischiano solo di farti buttare dei soldi, cerca di ottimizzare quello che hai, prova chessò una meccanica attaccata al tuo DAC stesso, qualche cavetto (non esoterico) fatto in un certo modo (rame?) ecc. perché un conto è parlare di timbriche chiare o scure e tutt'altra storia è la fatica di ascolto.
    Ovviamente tutto rigorosamente IMHO
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    condivido... per la liquida bisogna essere parecchio smalizziati.. se no meglio il classico lettore che anche meglio da vedersi.
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70 Visualizza messaggio
    Il problema, secondo il mio modesto parere, non è il DAC, io mi riferivo a quello che c'è a monte ed infatti c'è: il PC. Purtroppo se non configurato, settato a dovere fa molti più danni di quanto si possa immaginare. Ripeto la liquida è un'arma a doppio taglio, potenzialmente potrebbe suonare molto molto bene ma anche molto male...Per questo, mio ..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    sto ascoltando EXITER dei depeche mode su catena pc-M1-quad ed in contemporanea cd-quad con il cdoriginale... e cambiando da aux 1 ad aux 3 non avverto differenze... boh.
    secondo me devo cambiare diffusori....
    Ultima modifica di crik; 07-11-2013 alle 18:14
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quando hai acquistato i quad con che casse li hai ascoltati? O hai potuto ascoltarli da te prima dell'acquisto? -- per capire meglio ---- riesci a descrivere la tua sensazione di fatica/ fastidio ? Con la musica Jazz o Acustica (magari classica) succede lo stesso?

    scusa le domande ma così (prob. non io) sicuramente c'è chi ti può consigliare bene

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    secondo me parte in primis dalla sorgente, inclusa l'incisione poco felice.. di conseguenza cablaggio..
    poi è chiaro che una coppia vivace come la RX8 in un ambiente domestico non trattato a medio/alto volume c'è da tapparsi le orecchie.. riflessi ecc.. da me con catena sotto riportata non erano affatto squillanti.. l'unica cosa che ho capito che bisogna darli birra e abbastanza spazio retrostante.. ma sulla loro qualità sonica e sulla loro fascia di prezzo non di discute.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Giusto, e con l'ambiente? Quest'ultimo incide a mio avviso più del 50% sulla resa finale, se presenta delle problematiche sopra esposte da cinghio, ai voglia a cambiare componenti...
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    la butto li ascolta se puoi B&W 683. qualcosa mi dice che potrebbero piacerti. oppure qualcosa in casa sonus faber. casse molto morbide.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    fondamentalmente quello che è cambiato e l'ampli... il resto è tutto solito (e mi ha sempre soddisfatto parecchio), direi che con questo pre+ampli le mie casse siano diventate troppo brillantine e i loro bassi sono più presenti... faccio ancora qualche tentativo poi vedo se è il caso di cambiare diffusori... mi faro' il regalo x il cumple.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Ci vuole Qualcosa che arrotondi un po... ma pur di qualità e corposo..correntoso...un valvolare no??? un prima luna 1, audison research.. anche i prodotti fatti in cina sono ottimi come gli Audio Space.. prova a sentirli. suonano suonano.. i cinesi sui componenti elettronici non sono scarsi..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •