Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ottimo. Se le hai spostate esattamente dove andranno quando le poggerai sulle rotaie, allora con le rotaie il problema dovrebbe essere risolto.
    Riguardo il Rotel RA-12, trovo anche io che sia molto versatile ma non so come se la cavi con diffusori di impedenza che arriva anche a 3 ohm.
    L'ideale sarebbe che tu avessi modo di ascoltarlo collegato ai tuoi diffusori.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    l'RA 12 è un ottimo ampli ma il problema principe lo risolvi come ha detto HAL999
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    come già ti è già stato detto,sarà difficile che riuscirai a risolvere la situazione solo cambiando amplificatore, il problema è prettamente ambientale e nello specifico, nella posizione dei diffusori.

    quella nicchia in cui sono messi, è un ricettacolo di riflessioni per le basse frequenze, non mi stupisco che allontanandole tu riesca ad annullare o quasi queste riflessioni, l'ideale sarebbe metterle su degli stand (potendo)
    o posizionarli sopra all'occorrenza.

    con il solo RA12, non avrai grosse migliorie, l'ampli lavora bene ma èprerogativa della Rotel fare ampli che lavorano tanto in gamma medio alta, il basso non e che sia più controllato, semplicemente non è un campione in tale gamma e la sensazione e che puo dare e quella di un maggior controllo, ma in realtà non è proprio cosi !!!

    Cerca di allontanare il più possibile i diffusori dal muro, e già farai un buon salto verso un suono più pulito e controllato,

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    E se provi ( lasciandole lì dove sono) ad " inscatolarle " ovvero con un asse superiore ed un asse laterale in modo da creare un volume di poco più grande del diffusore e mettendo magari sulla parete posteriore un materiale fono assorbente che non si vedrebbe. Penso tu possa fare delle prove per vedere se funziona ---nel caso funzioni puoi fare poi un lavoro esteticamente valido ed otterresti delle nuove superfici di appoggio per libri e quant'altro.
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •