Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109

Discussione: Diffusori Raidho

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Diffusori Raidho


    Ho ascoltato ieri per la prima volta questi diffusori e sono rimasto fortemente impressionato da questi rivoluzionari diffusori che portano la frontiera della musica riprodotta in nuovi e sconosciuti territori....realismo timbrico, coinvolgimento emotivo e fedeltà nella ricostruzione dell'evento musicale su un livello nuovo ed impressionante e direi impensabile finora. Certo forse possono essere criticate sotto certi aspetti....ma restano diffusori di un altro pianeta......o forse vengono direttamente dal futuro.......nota dolente, costano un botto. Sarei curioso di sentire altre opinioni.
    Sono ascoltabili oggi al Gala dell'alta fedeltà.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Anche a me sono piaciuti molto. Collegate a i Parasound erano veramente ottimi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    un'altra cosa volevo dire.....abbiamo ascoltato soltanto cd.....incredibile cosa c'è dentro un semplice cd!! non lo avrei mai sospettato!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    http://www.theaudiobeat.com/equipment/raidho_c11.htm
    una recensione fra le tante che approfondisce e spiega le ragioni di un realismo "inaudito".
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Le ho ascoltate più volte con varie amplificazioni che dire veramente notevoli per essere dei mini diffusori, quando le ho consigliate ad un'amico con il quale abbiamo fatto un confronto con le sue SF memento le memento sembravano rotte........

    Io non sono un'amante delle casse da stand ma devo dire che queste assieme alle Wilson Duette non fanno rimpiangere la cassa da pavimento.....

    in una parola notevoli......

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Bel suono quello di quella saletta al gala: è quello che mi è piaciuto di più insieme a VAC e Tektron. MIca male i Parasound. Da dove vengono questi diffusori?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Ho fatto una ricerca in rete e sembra che questi diffusori stiano in pochissimi anni rivoluzionando gli equilibri nell'hi end meritando parecchi premi e recensioni entusiastiche delle principali testate....
    E' una azienda danese che progetta e realizza tutto in proprio....ed hanno realizzato un tweeter planare di grande qualita' che molti associano all'esotar come qualita' e dei woofer rivoluzionari sia nella membrana che in tutta la struttura....
    I materiali sono leggerissimi e rigidi in alluminio e ceramica e alluminio e diamante.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Ho fatto una veloce ricerca: in UK, dove lavoro te le porti via per £10150 (sterline) la coppia stand inclusi, al limite anche in 36 comode rate mensili da £226 con un acconto del 20%.... per me al momento fuori budget!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Il prezzo e' buono per la qualita' offerta.....oltretutto gli stand sono bellissimi ed eleganti.....certo andare sui diffusori da pavimento che interessano a me vuol dire schizzare a 30000 euro....troppo davvero...peccato!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    quali sono le C3.1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    chissà in confronto con una ESL 2905 come se la cavano....io credo che il diffusore rivoluzionario è vecchio e questo insieme al Tannoy DC ha più di 50 anni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Se andate sul sito HomeVision vi scaricate il listino ufficiale italiano.

    Sono diffusori stratosferici, l'azienda è costituita da 8 elementi mi pare, che seguono ognuno una coppia di diffusori in tutte le fasi della lavorazione, assemblaggio, ascolto e qualità timbrica. Diciamo che sono altissimo artigianato danese.

    La serie con i woofer neri (quelli con iniezione di polvere di diamante e grafite per il colore), la "D" mi pare, è costruita con trasduttori creati specificatamente da loro con caratteristiche elettriche e soniche fuori dall'ordinario. Certo si paga la qualità, ma direi che mai come in questo (ed in pochissimi altri) caso si è anche "contenti" di versare l'esborso necessario per portarsi a casa una qualità del genere. Potendosele permettere, purtroppo davvero in pochi.

    Hanno una delle gamme medie più trasparenti, coerenti e precise che ricordi, ed anche un barba alle dimensioni (ed alla fisica, ovviamente) hanno una gamma bassa molto molto precisa, veloce ed asciutta come piace a me.

    Tecnologia al servizio delle emozioni.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì: ottimi diffusori. Li ho ascoltati oggi al gran galà. Purtroppo l'ascolto era disturbato dai modi di vibrare dell'ambiente che gonfiavano le medio-basse nell'intorno dei 100 Hz in modo alquanto fastidioso.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Pensate che per i cablaggi interni usano i cavi top di nordost che costano 10000 euro al m (ma non si vergognano?)
    Ovviamente avranno prezzi diversi rispetto al pubblico.
    Da quello che ho capito il lavoro che fanno e' un alto artigianato come si diceva, ma anche ricerca che ha dato esiti molto innovativi su materiali e struttura dei driver.....in sostanza sono riusciti a fare dei diffusori che finalmente fanno sentire semplicemente il segnale che arriva dalle elettroniche e non quell'ineliminabile (finora) rumore dato dall'interferenza meccanica tra altoparlanti/mobile /aria che crea una patina di rumore che si sovrappone al segnale dando origine a quell'evidente carattere di finzione ed artificio che la riproduzione musicale ha sempre avuto.......il cervello ha sempre capito immediatamente che il suono era riprodotto e non reale.......ora con questo passo in avanti il cervello lo si inganna di piu' e questo crea sconcerto e confusione tra cio' che si percepisce vero e finto.
    Ultima modifica di campa2; 29-09-2013 alle 20:43
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Il risultato di quanto detto e' un silenzio e una separazione tra gli strumenti unica oltre a grande trasparenza e realismo.....ascoltare il LIVE dei doors e' stato un esperienza stupefacente.
    Il dettaglio estremo e la velocita' e' su tutta la gamma, anche alti e bassi.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •