Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: consiglio dac

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    consiglio dac


    qualcuno mi potrebbe consigliare un dac da 500-600 € da cercare nell'usato. migliore del musical fidelity v-dac.

    per
    ma6300
    B&W 683

    cerco un dac vorrei migliorare la profondità della scena e con un po più di grinta nelle percussioni


    oppure spendo 200-300 per farmi modificare il v-dac?
    Ultima modifica di alfio84; 15-09-2013 alle 16:05
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Con 600 € ti fai un lettore CD che nessun DAC ti po euguagliare la qualità !
    Io mi rovescio i Flac in Wave e vado alla grande!
    Ultima modifica di Old Funk; 15-09-2013 alle 17:32
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    A me è piaciuto molto il Metrum Acoustic Octave.
    Ho sentito la versione MKI, che non ha ingresso USB e che arriva ad176.4 Khz come massima frequenza di campionamento riproducibile.
    Adesso è da relativamente poco uscita la versione MKII, per cui ogni tanto si trovano i precedenti nell'usato nell'intorno del tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    L'audiolab MDAC può essere una scelta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Cambridge dac plus
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Io mi rovescio i Flac in Wave e vado alla grande!
    sarebbe scomodissimo a me piace svariare molto negli ascolti, non mi piace ascoltare per 1 ora di fila sempre lo stesso cantante. starei sempre a fare cd(mi costerebbe una fortuna, e tempo). il pc invece e comodissimo perché metto su tutta la playlist e mi ascolto le canzoni che in quel momento mi gustano e le altre le passo avanti con un tastino del mouse.

    antonio l'audiolab che tipo di suono ha? rispetto al vdac è superiore?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì è superiore, miglior definizione, articolazione, senso di ambienza, è realmente un altro DAC in verità anche il QDAC
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Guardati gli audio gd.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Con 600 € ti fai un lettore CD che nessun DAC ti po euguagliare la qualità !
    Io mi rovescio i Flac in Wave e vado alla grande!
    È una tesi affascinante. A saperlo prima, risparmiavo un bel po' di soldi
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ho trovato questo penso sia interessante


    L'HTPC è composto da:
    Intel® Desktop Board DN2800MT (100€)
    4 Gb di ram (30€)
    SSD crucial da 32 GB (50€)
    CASE logic supply modificato( 100€ il case e il pcie riser, se volete vedere delle foto guardate in firma o chiedete pure).
    Ventola noctua da 12 cm, gira a 600 rpm ed è inudibile (25€)
    Alimentatore esterno da 5 A della GBC (35€)
    tot. 340€
    La parte audio è gestita da una asus xonar essence stx modificate(170€ di base):
    - alimentazione dedicata con doppio alimentatore peaktech 6080 (150€) con fili fatti su misura e twistati (5€)
    - Condensatori in uscita cortocircuitati(non ha costo questa modifica ma migliora molto il suono).
    - cambiati gli opamp: 1* AD8620ARZ(35€) e 2*LME49720HA(40€)


    a 550
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    È una tesi affascinante. A saperlo prima, risparmiavo un bel po' di soldi
    Si ho capito la battutina!!
    Lo so di non aver scoperto l'acqua calda,ma sarà perchè sono alla vecchia maniera e non mi piace affiancare PC,DAC ecc ecc all'impianto con tutto rispetto per chi lo fa.
    Quando ho voglia di sentire come sottofondo mi basta l'ingresso USB sul lettore e una chiavetta da 16 Gb
    Che tra l'altro non è male male la qualità !
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io pero mi chiede perchè un dac non dovrebbe essere alla pari di un lettore cd. contando che il dac non ha meccanica quindi i soldi di progettazione della meccanica dovrebbe essere ripartita sui componenti.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Bisogna chiederlo a enzo o nordata
    Ultima modifica di Old Funk; 17-09-2013 alle 13:20
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Lo so di non aver scoperto l'acqua calda,ma sarà perchè sono alla vecchia maniera e non mi piace affiancare PC,DAC ecc ecc all'impianto con tutto rispetto per chi lo fa.
    Quando ho voglia di sentire come sottofondo mi basta l'ingresso USB sul lettore e una chiavetta da 16 Gb
    Che tra l'altro non è male male la qualità !
    Sono due approcci diametralmente differenti: io uso il Mac e il dac proprio quando voglio il massimo della qualità.
    Paradossalmente uso il lettore cd, comunque unito al dac in quanto non fornito di sezione di conversione, soprattutto per gli ascolti meno impegnativi. Pur essendo un lettore di alto livello, non raggiunge la qualità dei file
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    carletto quindi tu opti per pc più dac

    io anche ho fatto un confronto co un lettore nad se non erro il 525 e non mi è sembrato cosi superiore.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •