Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166

    Luxman 550aII e Sonus Faber Liuto


    Buongiorno a tutti,

    ho appena sostituito le cm7 con delle liuto.
    I miglioramenti che ne ho ricevuto sono notevoli e facilmente percepibili.
    Posso infatti ascoltare, finalmente, musica rock data la rotondita' e precisione del basso delle liuto.

    Deve dire però che ho perso un po' sulle alte, o almeno, preferivo le alte di b&w.

    Per il momento (solo con alcuni tipi di musica) per riascoltare quegli alti che tanto ho apprezzato con le cm sto agendo sui controlli dell'ampli. (loudness).

    Premetto che non ho ancora effettuato tantissimi ascolti con le liuto e che non sono un esperto.

    Vorrei qualche consiglio su cosa fare e dove operare (cavi o cdp) con il mio attuale impianto in firma per riprodurre quegli alti delle cm e conservare tutto il resto delle liuto.

    Grazie Angelo.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao.. ottimo il luxman.. ma torniamo alla questione.
    vorrei sottolineare che sei passato da due diffusori opposti nel senso che la cm7 è parecchio "frizzante" con quelle alte taglienti che se hai registrazioni difficili c'è da tapparsi le orecchie.. tutto questo causa della cupolua di alluminio del tweeter,va be...
    le liuto tutto l'opposto..suono "caldo" con un bel medio/basso avvolgente (se l'amplificazione lo permette)
    presumo che sei arrivato a sostituire le CM è perchè qualcosa mancava... di conseguenza hai l'orecchio ancora abituato alle alte delle "inglesi". e penso pure che le liuto se le hai prese nuove dovranno rodare e non poco.
    riconosco comunque la neutralità dell'accoppiamento attuale quindi mio consiglio è di temporeggiare con il discorso rodaggio e abituare l'orecchio al nuovo sound dopo di chè intervenire sui cablaggi...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Fino all'altro giorno possedevo il lettore cd/sacd Marantz 'Sa15S2 Limited Edition', che manco a farlo apposta ho provato proprio sabato scorso a casa della persona che qualche mese fa ha acquistato il mio Luxman 507 e che un paio di settimane fa ha acquistato una coppia di Liuto usate. Nell'occasione mi sono portato al seguito anche il mio 590, soprattutto perchè, oltre alla curiosità di sentir suonare le Liuto (bei diffusori), mi interessava anche assistere allo scontro diretto 590vs507. Lui ha il lettore cd Unison Research 'Unico Cd'.
    Ciò premesso, le Liuto abbinate a un classe A Luxman (che già possiedi) suonavano meglio rispetto all'abbinamento con il 507, che è un AB. Oltre che per la questione Classe A con la sua estrema raffinatezza, bisogna anche dire che il 590, rispetto al 507, spinge di più ed ha un maggior controllo sulle basse facendo forse meglio emergere le medio-alte. Per quanto riguarda il lettore, invece, sicuramente un Marantz (che già possiedi), notoriamente dettagliato e leggermente frizzantino sulle alte, si dovrebbe abbinare molto bene a delle 'morbidose' Liuto.
    Una volta che ti abitui al medio-alto delle B&W non è semplice passare ad altro. Attenzione: si tratta di un'opinione personale. Non sostengo che sia migliore degli altri, però, a mio parere, è abbastanza particolare e si fa rimpiangere facilmente. Più di uno di questo forum è passato ad altro per poi rivendere e tornare all'ovile.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Hiai anche provato il 590 con le liuto? Come le faceva andare? (e' il mio sogno nel cassetto)
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Secondo me c'è un balzo in avanti in fatto di raffinatezza (senza nulle togliere alle CM 7) --- non ricordo più il tweeter se è uno scan speak ma di sicuro un trasduttore al di sopra di ogni sospetto---- te le invidio -- le avrei volute prendere recentemente ma poi mi sono reso conto che era assurdo per il mio salottino da 12 mq e ho optato per le minina di cui mi sono innamorato (incredibili con il SUGDEN e le alterno alla chario). Mi pare strano il tuo commento perché se c'era una critica era che hanno/ avevano i " medi " un pelino indietro. Forse (e non sono ironico) prova ad ascoltare qualche evento dal vivo magari un concerto operistico sinfonico e forse lì ti renderai conto della qualità che hai visto anche l'ampli.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da warrant Visualizza messaggio
    Hiai anche provato il 590 con le liuto? Come le faceva andare? (e' il mio sogno nel cassetto)

    Sì l'ho provato! Altrimenti non mi sarei portato a spasso 30kg di roba...
    Il possessore delle Liuto appena abbiamo acceso ha fatto certe facce! ...e il bello è che già il suo 507 è un signor ampli. Bazzica molto poco sui forum. Spero che legga la presente discussione e posti qualche commento che potrebbe tornarti utile.
    A mio parere le Liuto suonano molto bene. Poi è una questione di gusti. Ho sentito per esempio anche le ProAc D38 e le Kharma (il modello base da 22.000€). Tutti diffusori molto prestanti. Purtroppo, sarà (ripeto) anche per abitudine, non saprei, ma sono sempre magnetizzato dalle B&W.
    Se le Liuto suonano già così bene, chissà i modelli superiori...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Secondo me c'è un balzo in avanti in fatto di raffinatezza (senza nulle togliere alle CM 7) --- non ricordo più il tweeter se è uno scan speak ma di sicuro un trasduttore al di sopra di ogni sospetto---- te le invidio -- le avrei volute prendere recentemente ma poi mi sono reso conto che era assurdo per il mio salottino da 12 mq e ho optato per le..........[CUT]
    Purtroppo dal vivo ho ascoltato solo il live di Adele (royal albert hall)....dove l'assenza della casa inglese si e' fatta sentire e dove forse ho perso anche un po' di scena.
    Rimane il fatto che le cm per quanto buoni diffusori quando alzavo troppo il volume sembravano strillare (sicuramente perche' non in linea con il resto dell'impianto). Aggiungo ancora che non abitando in condominio, ascolto la musica anche a volume alto. In questo le liuto hanno un controllo davvero notevole e una musicalita' molto rotonda e morbida.
    Vorrei prima provare ad agire con la modifica aurion al lettore cd e poi cambiare i cavi.
    Ma prima di fare cio' cerco consigli proprio da chi questi diffusori li conosce meglio di me.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    ....e se mettessi i cavi di alimentazione originali gli alti potrebbero migliorare?
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    potresti provare con cavi di potenza migliori/più spessi...c'è da capire dove vuoi arrivare come ""Miglioramento"" inteso alla tua maniera
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    potresti provare con cavi di potenza migliori/più spessi...c'è da capire dove vuoi arrivare come ""Miglioramento"" inteso alla tua maniera
    Non ho avuto tato tempo per effettuare ascolti.
    Quello che mi sono accorto da subito e' che gli alti delle cm (che mio hanno emozionato veramente tanto) sono molto diversi da quelli delle liuto.
    Per alcuni e solo per alcuni cd in maniera molto poco ortodossa devo agire sul loudness del lux.
    Non dico di non aver tratto benefici da questro upgrade, anzi....le liuto piu' le "spingo" piu' se ne fregano regalandomi un suono davvero morbido e rotondo, una precisione notevole e una velocita' considerevole.

    Vorrei solo dei consigli su come migliorarne gli alti.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Hai provato a variare l'orientamento dei diffusori?
    Dubito che i cavi d'alimentazione influiscano.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 23-06-2013 alle 18:28
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    La mia e' una stanza 4.5 x 5 dove i diffusori sono posti sulla parete piu lunga.

    Al momento la distanza tra i diffusori e' di quasi 3 metri e sono leggermente orientati (25 gradi verso il punto di ascolto).

    Dietro hanno mezzo metro di distanza da un mobile che occupa quasi tutta la parete.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Poggiando i diffusori su delle basi di marmo alte 2 cm che benefici si traggono?
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Maggior pulizia delle basse e probabilmente conseguente miglioramento anche delle medio-alte

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da warrant Visualizza messaggio
    Poggiando i diffusori su delle basi di marmo alte 2 cm che benefici si traggono?
    modifichi le prerogative di progetto......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •